Argento di Vittoria Facco all'Europe Triathlon Junior Cup Zagreb. Tutti i risultati

images/2025/Gare_internazionali/Europe_Cup/Zagreb_/medium/Screenshot_2025-08-31_alle_10.25.24.png

Domenica 31 agosto, in Croazia, si è svolta l'edizione 2025 della Europe Triathlon Junior Cup Zagreb. Brilla ancora una volta il tricolore in una tappa di Europe Cup riservata alla categoria Junior con l'argento nella gara donne per Vittoria Facco tesserata per il G.S. Fiamme Oro.

Per gli altri italiani in gara nella prova donne partita alle 8:30 ottimo 6° posto di Giulia Bergamin (Polisportiva Team Brianza), 15^ Teresa Vizio (CUS Pro Patria Milano), 23° di Serena Balletta (Minerva Roma), 28^ Giulia Meneghetti (Silca Ultralite), 33^ Vittoria Cocchi (Team Star), 37^ Licia Ferrari (K3 Cremona), 38^ Viola Paoletti (G.S. Fiamme Oro).

La gara femminile ha visto nella prima frazione il tentativo di fuga di sette atlete tra cui l'azzurra Facco uscita dall'acqua in testa. Nel ciclismo il gruppo delle fuggitive è stato ripreso da una decina di atlete tra cui Bergamin e sono arrivate in T2 con circa quaranta secondi sulle altre atlete con anche le altre italiane. Nella corsa finale la svizzera Danna ha fatto il vuoto dai primi metri, alle sue spalle Vittoria Facco ha corsa con Ben Adiva e Katona e Romanens allungando nell'ultima parte di gara per l'argento finale. La gara è stata vinta così dalla svizzera Anouk Danna con il tempo di 58:42 davanti all'azzurra Vittoria Facco, seconda con 59:13 e all'atleta israeliana Amit Ben Adiva che ha chiuso con 59:17.

Nella prova maschile in top ten Diego Lampe della KM Sport in 6^ posizione e Giovanni Lombardo (CUS Pro Patria Milano) in 8^ posizione. Per gli altri azzurri 11° Daniele Moruzzi (Feniks Team), 12° Riccardo Cultore (Polisportiva Mimmo Ferrito), 14° Edoardo Del Carlo (Team Star), 22° Francesco Interlandi (Whtiewolves Team), 25° Ruben Espuna Larramona (CUS Pro Patria Milano), 31° Emiliano Tassinari (Cesena Triathlon), Giovanni Pavanello (ASD Pavanello) non ha concluso la gara.

Dall'acqua è uscito primo l'azzurro Cultore con Lombardo in quinta posizione. Gli azzurri dopo una veloce transizione si ritrovano in fuga in due gruppi da tre distanziati di pochi secondi. Alle loro spalle si forma un grande gruppo che riprende tutti i fuggitivi. Al terzo giro una caduta in cui sono coinvolti Tassinari, Espuna e Lombardo spezza in due il gruppo che arriva così diviso al cambio. La corsa premia il francese Leni-Remer-Mancini con 52:31davanti allo svizzero Thibault Rivier (52:36) e all'ungherese Zsombor Holba (52:36).

TIMING 

CLASSIFICHE COMPLETE

 - seguono aggiornamenti - 

WhatsApp Image 2025 08 31 at 14.28.27 3

WhatsApp Image 2025 08 31 at 14.28.27

WhatsApp Image 2025 08 31 at 09.40.50