A settembre tornano gli Open Day TRI4ALL

images/2025/Varie/Swim_Bike_and_Run_for_ALL/medium/WhatsApp_Image_2025-09-03_at_17.20.19.jpeg

Dopo il successo della prima edizione, torna in Italia l’appuntamento con gli Open Day del progetto TRI4ALL – Swim, Bike and Run for ALL, in programma il 19, 20 e 21 settembre a Firenze (Firenze Triathlon) e Milano (CUS Pro Patria Milano).

Promosso nell’ambito del programma Erasmus+ Sport e coordinato dalla Federazione Italiana Triathlon, il progetto TRI4ALL nasce con l’obiettivo di favorire la partecipazione attiva delle persone con disabilità nel triathlon e di promuovere l’inclusione attraverso lo sport.

UN PROGETTO EUROPEO PER UN PARATRIATHLON SEMPRE PIÙ ACCESSIBILE

Con la partecipazione di 10 federazioni partner europee, TRI4ALL rappresenta una tappa fondamentale nella crescita del Paratriathlon a livello internazionale. Le attività previste spaziano dalla formazione degli allenatori, alla realizzazione di workshop tematici, fino allo sviluppo di protocolli tecnici condivisi per migliorare le performance e la partecipazione degli atleti con disabilità.

Tra i punti centrali del progetto, l’analisi dei test motori e tecnici rappresenta uno strumento strategico per personalizzare l’allenamento e monitorare lo sviluppo degli atleti. I dati, raccolti con il supporto di esperti scientifici e tecnici, saranno condivisi tra le federazioni europee per costruire un modello replicabile su scala continentale.

FORMAZIONE, SENSIBILIZZAZIONE E PRATICA SUL CAMPO

TRI4ALL non è solo sport praticato, ma anche formazione e sensibilizzazione. Il progetto prevede:

  • Moduli formativi online per tecnici e allenatori sull’approccio inclusivo;
  • Corsi di aggiornamento per classificatori e assistenti tecnici;
  • Workshop internazionali su inclusione, pari opportunità e accessibilità.

Durante gli Open Day di settembre, chiunque avrà la possibilità di provare sul campo tutte e tre le discipline del Paratriathlon – nuoto, ciclismo e corsa – in ambienti sicuri, con il supporto e la supervisione di staff federale qualificato.

UNA VISIONE CONDIVISA PER LO SPORT DEL FUTURO

Il progetto TRI4ALL dimostra come la collaborazione tra federazioni e istituzioni sportive possa trasformarsi in azioni concrete per rendere lo sport davvero accessibile a tutti, valorizzando diversità, resilienza e spirito di squadra.

MAGGIORI INFO SUGLI OPEN DAY DI MILANO E FIRENZE

Di seguito le location:

  • Milano: pista di atletica Geas a Sesto San Giovanni (Via Nino Bixio 52, Sesto San Giovanni) e Velodromo – Parco Nord Milano a Bresso (a 300 metri dall’ingresso di via Berbera-Finanzieri d’Italia, accanto alla Passerella ciclopedonale dedicata a Paolo Foglia).
  • Firenze: piscina Isolotto (Via Baccio Bandidelli 61, Firenze), pista di atletica Bruno Betti (Via del Filarete 3-5, Firenze) e pistino di San Bartolo a Cintola.

Per ulteriori dettagli sul progetto e sugli Open Days, i contatti di riferimento sono Gianluca Cacciamano (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), Charlotte Bonin (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e Marco Bardella (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).