Azzurri in gara all'Europe Triathlon Championships Festival di Kitzbuhel

Da venerdì 12 a domenica 14 settembre, a Kitzbuhel (Austria) torna l’Europe Triathlon Youth Championships Festival. 

Saranno sette gli azzurri – quattro ragazze e tre ragazzi – che rappresenteranno l'Italia nella rassegna giovanile della categoria youth in questa edizione 2025 , diventata un importante appuntamento dal 2016 con la prima edizione a Tiszaujvaros. Dopo la prima edizione ungherese e le due ultime edizioni a Banyoles, la rassegna internazionale giovanile che torna in Austria a Kitzbhuel annovera anche le edizioni a Panevezys, Loutraki, Alanya e La Baule.

Il format è confermato con la prima giornata di gare dedicata alle semifinali individuali, mentre sabato andranno in scena le finali, domenica chiusura con la staffetta mista.

Le azzurre in gara saranno Iris Acri (Cuneo 1198), Rebecca Gava (Silca Ultralite), Chiara Guarisco (Doria Nuoto Loano 2000) e Alice Ventre (Valdigne Triathlon).

Per gli uomini invece, in gara Giuseppe Basta (Minerva Roma), Ludovico Trincheri (Doria Nuoti Loano 2000) e Alessandro Villa (CUS Pro Patria Milano). 

QUI LE START LIST

Accompagnerà gli atleti lo staff federale composto dal Coordinatore Squadre Nazionali Giovanili Paolo Zunino, Gianpietro Defaveri (Tecnico Squadre Giovanili), Fabio Barsi Tecnico RGT Piemonte e Alice Interlandi (Tecnico Whitewolves Team).

"Lo Youth Festival rappresenta per le nostre atlete e i nostri atleti un’esperienza preziosa, che va oltre il risultato agonistico." - Alberto Casadei Direttore Tecnico Giovanile - "Il confronto in un contesto internazionale di massimo livello per gli atleti di questa categoria consente infatti di crescere non solo dal punto di vista tecnico, ma anche umano, vivendo momenti di aggregazione e di spirito di squadra che costituiscono un tassello fondamentale nel loro percorso di formazione sportiva e per il futuro della Squadra Nazionale. 
La selezione degli atleti ha seguito criteri tecnici e prestativi ben definiti e pubblicati nelle Linee Guida Attività Giovanile, ma quest’anno è stata influenzata anche da necessità strategiche per la Federazione, emerse in corso di stagione e legate alla validazione del posto per i Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Solo gli atleti nati nel 2009 o nel 2010, infatti, possono validare, sulla base del risultato conseguito in questa unica occasione prevista, l’eventuale posto che il CIO, insieme a World Triathlon, assegnerà alle federazioni nazionali (la gara di Dakar prevede 32 atleti al via, con un massimo di un rappresentante per nazione). 
Si tratta dunque di una scelta che guarda al futuro, senza togliere nulla al valore di chi, da questa particolare selezione, è rimasto escluso, né a quello di chi scenderà in campo in Austria e che avrà l’opportunità di vivere un’esperienza significativa nella loro crescita personale e sportiva."

 

 

INFORMAZIONI GARA


PROGRAMMA

Venerdì 12 settembre 
10:00 Semifinale A Youth Womann 
11:00 Semifinale B Youth Woman
12:00 Semifinale C Youth Women
14:30 Semifinale A Youth Men
15:30 Semifinale B Youth Men 
16:30 Semifinale C Youth Men    

Sabato 13 settembre
8:00 Finale B Youth Woman
8:50 Finale B Youth Men
17:30 Finale Youth Women
18:20 Finale B Youth Men

Domenica 14 settembre 
8:00 Mixed Youth Relay

 

ph Archivo World Triathlon