Lo scorso weekend si sono conclusi i Circuiti Interregionali Giovanili Nord-Est e Sud, due percorsi di gare che hanno accompagnato atlete e atleti in una stagione ricca di sfide, crescita e divertimento, nel segno del triathlon.
- Finale Circuito Interregionale Nord-Est a Riva del Garda
A Riva del Garda si è svolta la tappa conclusiva del Circuito Nord Est, organizzata da Tri Swim Garda Trentino. Un Triathlon Cross tecnico e sicuro, interamente su sterrato, ha fatto da scenario all’ultimo atto di un circuito che, insieme alle tappe di Lovadina di Spresiano (triathlon) e Gorizia (triathlon), ha decretato i vincitori del Circuito Interregionale Nord Est 2025.
Alla presenza del Coordinatore Tecnico della Macroarea Nord Est, Cristiano Colombo, e dei Referenti Giovanili Territoriali delle Regioni della Macroarea, si sono svolte le premiazioni di giornata e quelle del circuito, che hanno visto trionfare numerosi giovani atleti e atlete in tutte le categorie.
La classifica per società ha premiato il CUS Parma, davanti a Tri Swim e Eroi del Piave. Quarto posto per Bressanone Nuoto, seguito da CY Laser Delta Triathlone Buonconsiglio Nuoto.
A rendere ancora più speciale il weekend, il giorno successivo alla gara, la tradizionale escursione in MTB fino al Lago di Ledro lungo il sentiero del Ponale, che ha visto la partecipazione di atleti, tecnici e accompagnatori in un momento di sport e condivisione fuori gara.
- Finale Circuito Interregionale Sud a Sapri
Sempre nel fine settimana si è concluso a Sapri, la “città della Spigolatrice”, il Circuito Interregionale Sud, con l’evento organizzato dalla ASD Emmevi di Napoli. Oltre ottanta giovani triatleti provenienti da Calabria, Campania, Basilicata e Puglia si sono sfidati nelle acque cristalline del Golfo di Policastro, per poi pedalare e correre lungo lo splendido lungomare della cittadina salernitana.
Nella classifica finale per società, determinata dalle prove svoltesi a Noci (triathlon) e Matera (aquathlon), oltre che dalla finale di Sapri, il successo è andato alla OTRE di Noci, seguita dalla Netium di Giovinazzo e dal CUS Bari. A completare la top six: Atletica Tommaso Assi, Valle d’Itria e Stella Polare di Matera.
Le premiazioni, con la presenza del CTM Sud Antonello Mastrofilippo, del Presidente del Comitato Regionale Campania Simone Vitiello e degli RGT delle Regioni della Macroarea Sud, hanno celebrato il grande impegno di tutti i partecipanti.
- Una stagione di crescita e di entusiasmo
Con queste due finali si chiudono i Circuiti Interregionaliche, nei sei concentramenti (Nord Est, Nord Ovest, Centro, Sud, Sicilia e Sardegna), hanno coinvolto centinaia di giovani triatleti e le loro società.
Novità della stagione 2025 è stato il contributo delle classifiche individuali di categoria (Youth A, Youth B e Junior) alla definizione della classifica di Coppa Italia, un ulteriore stimolo per atlete e atleti nel loro percorso di crescita sportiva e riconoscimento all’importanza dell’attività agonistica territoriale.
Un ringraziamento speciale va agli organizzatori delle tappe, ai tecnici, ai giudici, ai genitori e a tutti coloro che hanno reso possibile la stagione 2025.
Ancora una volta, il triathlon giovanile ha dimostrato di essere non solo sport e competizione, ma anche passione, entusiasmo, amicizia e condivisione.