La conferenza stampa della terza edizione della WTC Roma, Abodi: "Insieme con la Fitri per Ironman ad Alghero"

images/2025/Gare_internazionali/Roma/medium/conferenza_stampa.jpg

Roma è pronta ad accogliere la terza edizione della World Triathlon Cup che domani, sabato 4 ottobre, si terrà nel quartiere Eur. La gara - a cui parteciperanno 65 uomini e 50 donne di quasi 30 nazioni diverse - sarà trasmessa in diretta tv su Rai Sport a partire dalle ore 9:20.

I più grandi triatleti del mondo affronteranno un percorso di gara (su distanza sprint) che vedrà la frazione di nuoto nell'iconico laghetto, quella di ciclismo lungo le strade tra il Palazzo della Civiltà Italiana e la Basilica dei Santi Pietro e Paolo e infine quella di corsa nel parco lungo lo specchio d’acqua artificiale realizzato per le Olimpiadi di Roma del 1960.

E proprio questa mattina, la WTC Roma 2025 è stata presentata a pochi passi dal campo gara nella Sala Quaroni di Eur S.p.A., realtà da sempre in prima linea per valorizzare nel mondo l’immagine di una città come Roma. Come ricordato da Claudio Carserà, Amministratore Delegato di Eur S.p.A: “Crediamo molto nei valori dello sport e ci impegniamo nel mettere a disposizione il nostro patrimonio non solo per l’organizzazione di eventi sportivi rilevanti ma anche per far sì che le persone possano praticarlo nel loro tempo libero”.

Alla conferenza stampa sono intervenuti il Ministro per lo Sport Andrea Abodi, il Presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei, l’Amministratore Delegato di Eur S.p.A Claudio Carseràl’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma Alessandro Onorato, il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonio Aurigemmal’Executive Board Member di World Triathlon Caterina Vacchi e il Presidente della Commissione Sport della Camera dei Deputati Federico Mollicone.

ALE 9419

“Questa è una disciplina fantastica e domani avrei partecipato con piacere alla manifestazione master”, ha dichiarato il Ministro per lo Sport Abodi. “Voglio ringraziare il Presidente Giubilei e tutta la Federazione. Il triathlon sta crescendo nei numeri e con la Fitri abbiamo lanciato nuove prospettive italiane, nel segno di un ulteriore salto di qualità di Ironman che considero una dimensione molto affascinante. Grande stima per le atlete e gli atleti che si misurano a quel livello”. Proprio nel corso della conferenza stampa il governo ha espresso la propria disponibilità nel sostenere la Federazione Italiana Triathlon nel portare il progetto di Ironman 70.3 ad Alghero, previsto per la prima settimana di giugno 2026. Il Ministro ha anche sottolineato il ruolo strategico del quartiere Eur come punto di riferimento per la multidisciplina, ricordando anche l’importante progetto “il Triathlon Entra a Scuola” in linea con il diritto allo sport sancito dalla Costituzione.

Sport e valorizzazione del territorio questo il binomio che vuole promuovere la Fitri, come sottolineato nel corso del punto stampa dal Presidente della Federazione Italiana Triathlon Giubilei.

“Per me è un motivo di orgoglio presentare la terza edizione della Coppa del Mondo di Triathlon in un quartiere che si sposa perfettamente con la nostra visione di sport e di valorizzazione delle nostre bellezze, come nel caso del quartiere Eur. Ringrazio Governo, Presidenza del Consiglio, Regione Lazio, Comune di Roma, Eur Spa e sponsor che hanno permesso la messa a terra di un sistema complesso che esporta queste immagini in tutto il mondo”, ha detto il Presidente Giubilei che ha fatto presente il passo ulteriore di qualità della manifestazione con la prima edizione della Coppa delle Regioni Senior e Master che debutterà domani pomeriggio dopo la gara Elite. È stato ricordato anche l’importante lavoro della Federazione che, grazie al coordinamento del Segretario Generale Valerio Toniolo, ha organizzato un evento di caratura internazionale come la WTC interamente in-house. E proprio nei giorni scorsi la Federazione Italiana Triathlon ha ottenuto la certificazione ISO per l’organizzazione e promozione di eventi sportivi.

“Siamo orgogliosi come Federazione Internazionale di avere in calendario una tappa di Coppa del Mondo in una città come Roma. Ringrazio il Presidente Giubilei e il Segretario Generale Toniolo”, ha sottolineato Caterina Vacchi, Executive Board Member World Triathlon

“Solo qualche anno fa, organizzare un evento del genere a Roma sembrava follia”, ha detto l’Assessore allo Sport del Comune di Roma Alessandro Onorato, ricordando come una manifestazione del genere porti un indotto economico importante e di pubblico.

Il Presidente della Commissione Sport della Camera dei deputati Federico Mollicone: “Questa manifestazione è la dimostrazione di un movimento che non si limita a coltivare solo il vertice agonistico. Ci impegniamo affinché il duathlon venga inserito nel programma dei prossimi Giochi della Gioventù”.

La Regione Lazio, che ha dato il suo contributo per la realizzazione di questa terza edizione di Coppa del mondo di Triathlon a Roma, è intervenuta con Antonio Aurigemma, Presidente Consiglio Regionale del Lazio: “Grazie alla collaborazione tra Governo, Comune e Regione, l’obiettivo è comune per tutti, al di là dei colori politici. Lo sport unisce ed è un veicolo di promozione turistica, oltre a incarnare valori come spirito di sacrificio e duro lavoro che vogliamo trasmettere ai nostri ragazzi”.

ALE 9366

La conferenza stampa si è chiusa con i saluti di Massimo Nallipresidente di Suzuki Italia, sponsor della Federazione italiana Triathlon, e di Antonella Baldino, Amministratore Delegato dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale che ha siglato un’importante accordo con la Federazione Italiana Triathlon per mettere a disposizione della Fitri e dei suoi Affiliati strumenti finanziari dedicati, promuovendo modelli di sviluppo sostenibile nello sport.

QUI per rivedere la diretta streaming della conferenza

ALE 9141

Foto Fitri Media/Alessandro Marsili