Team Ladispoli Triathlon si conferma campione del Circuto IPS. A podio CUS Parma e Feniks Team

La due giorni di San Benedetto del Tronto ha chiuso la classifica finale dell' Italian Paratriathlon Series 2025.

La vittoria della classifica di Società è andata - come nell'edizione 2024 - al Team Ladispoli Triathlon che con i suoi 449 punti complessivi ha dominato il circuito. Al secondo posto si è classificata la società CUS Parma che ha guadagnato nelle sei tappe dell'IPS 264 punti e ha distanziato di 118 punti la società terza classificata ferma a 146 punti, il Feniks Seavim Team.

In top five al quarto posto la società Woman Triathlon con 90 punti e al quinto posto con 84 punti il Firenze Triathlon, terzo nell'edizione del 2024. La classifica completa vede al sesto posto a pari punto Doloteam e K3 Cremona a 62 punti, all'ottavo la società Pavia con 74 punti, al nono posto del Doria Nuoto Loano (60 punti) e al decimo la Cuneo 1198 Mentecorpo con 58 punti finali.

CLASSIFICHE COMPLETE

Oltre la classifica generale per società, Il Circuito ha premiato le classifiche individuali:

PTM1 – 1° Niccolò Basso (Team Ladispoli Triathlon), 2° Lorenzo Nunziata (CUS Parma) e 3° Mattia Culasso (Cuneo 1198) tra gli uomini e Myrta Pace (CUS Parma) 1^ tra le donne.
PTS2 – 1° Gianluca Valori (K3 Cremona), 2° Daniele Nobili (Team Ladispoli) e 3° Giovanni Trondo (Feniks Seavim Team). 1^ Martina Abaterusso (Team Ladispoli Triathlon).
PTS3 – 1° Silvio Sicurani (Pavia asd), 2° Giovanni Sciaccaluga (Doria Nuoto Loano)
PTS4 – 1° Fabrizio Suarato (Team Ladispoli Triathlon), 2° Michele Pasquazzo (Feniks Seavim Team), 3° Andrea Brugnerotto (Liger Team Keyline). 1° Serena Banzato (Woman Triathlon).
PTS5 – 1° Luca Pancirolli (CUS Parma), 2° Riccardo Rossi (Firenze Tri) e 3° Francesco Mottola (Firenze Tri).
PTVI B1 – 1° Emanuele Bersini (Lykos Triathlon Team)
PTVI B2/B3 – 1° Alessandro Mennella (Team Ladispoli Triathlon).
PTWC H1 - 1° Marco Gabrielli (Doloteam)

CLASSIFICHE COMPLETE

Il Circuito IPS in questa stagione 2025 si è chiuso dopo sei tappe: è partito con l'esordio nell'iconico Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola a marzo nello scenario dei Tricolori di Paraduathlon con l'organizzazione della società Imola Triathlon, è proseguito con l'appuntamento di dei Tricolori di Paratriathlon a Loano della società Doria Nuoto Loano 2000 e poi a giugno con i Tricolori di Para Aquathlon a Pisogne organizzati dal Lykos Triathlon Team.
Quarta tappa nel Lazio a Bracciano a luglio con la regia organizzativa dell'Asd Guida Sicura, la quinta tappa si è svolta a Comacchio in Emilia Romana grazie all'organizzazione della società Ferrara Triathlon Club.
Chiusura del circuito a San Benedetto nel fine settimana appena passato, organizzata dalla società Flipper Triathlon, dove si è anche svolta la festa finale del Paratraithlon, con la 4^ edizione della spettacolare e coinvolgente gara Paratriathlon Mixed Relay, con la partecipazione di 6 squadre miste, ciascuna di 3 atleti, ognuno dei quali ha fatto un triathlon su distanza supersprint.