La trasferta mondiale azzurra dopo le brillanti prove degli Under 23 con l'argento di Angelica Prestia, il bronzo di Euan De Nigro e il quarto posto di Miguel Espuna Larramona è continuata nella notte italiana con il Mondiale Junior con due azzurri al via: Giovanni Lombardo e Vittoria Facco.
La gara maschile della categoria Junior ha visto l'azzurro Giovanni Lombardo portacolori CUS Pro Patria Milano chiudere la sua prova in diciottesima posizione dopo una gara tra gli atleti di testa. Il suggestivo percorso australiano ha premiato il nuovo campione del mondo di categoria il francese Tristan Douché che ha vinto la gara con un arrivo in solitaria davanti al britannico Alex Robin e al cileno Ignacio Flores Arana.
Nella gara femminile, partita alle 7 italiane, Vittoria Facco del G.S. Fiamme Oro dopo la prima transizione non è riuscita ad agganciarsi ai gruppi di testa nel ciclismo e ha chiuso la sua prova in quarantaduesima posizione.
La gara ha incoronato la nuova campionessa mondiale di categoria junior la francese Lèa Houart. Secondo posto per l'ungherese Fanni Szalai e medaglia di bronzo per la slovacca Diana Dunajska.
Cronaca Junior M - Partenza brillante per l'americano Bullard, lo spagnolo Suarez Costo e il britannico Robin che spezzano il gruppo nei 750 di nuoto e si lanciano nei 20 km di ciclismo con circa 10 secondi di vantaggio che non bastano per tentare la fuga, chiusa da oltre venti atleti già nel primo giro.
L'azzurro Giovanni Lombardo è nel gruppo. Scoppiettante frazione con il belga Devos, il sudafricano Clayton, il polacco Suchan e l'australiano Moxon ad animare i tornanti che ondeggiano in sali-scendi tra le verdeggianti palmate coste australiane. Al cambio arrivano in due Devos e Suchan, Lombardo è nelle le prime posizioni del gruppo a circa dieci secondi. Il break dei fuggitivi dura pochi metri nella corsa che vede venir fuori il britannico Robin con otto atleti tra cui Wotton, Flores Arana, Douche e Popa primi inseguitori. Lombardo è nel secondo gruppo a circa dieci secondi.
L'ultimo chilometro cambia tutto, Robin ha un passaggio a vuoto ed il francese Douche cambia passo e si porta in testa in solitaria. Dietro è lotta per le medaglie. Lombardo si attesa sulla 17° posizione. Douche vince a braccia alzate, secondo Robin e terzo il cileno Flores. Lombardo chiude 18° al traguardo.
Cronaca Junior D - Frazione di nuoto con la francese Houart e l'ungherese Szalai a comandare, la Facco esce in 12^ posizione a 12''.
La lunga prima transizione dal nuoto al ciclismo permette una fuga con cinque atlete con le due francesi Houart e Lecompte, la tedesca Reckmann, l'ungherese Szalai e la lussemburghese Krombach (poi caduta). Alle loro spalle un primo gruppo inseguitore di una dozzina di atlete a oltre trenta secondi da cui riesce a prendere vantaggio Dunajska. L'azzurra Facco è nel quarto gruppo inseguitore attardata.
Durante i 20km di ciclismo le quattro fuggitive portano a termine la fuga e si contendono il titolo nei 5 km di corsa finali.
È lotta tra Salazai e Houart per il titolo e più indietro tra Lecompete, Reckmann e Diana Dunajska (Skv) rientrata nell'ultimo giro di corsa per il bronzo. I due testa a tesa vengono vinti dalla francese Houart e dalla slovacca Dunajska che completa così la rimonta dopo il penality per ritardo al briefing e centra il bronzo mondiale. L'azzurra Facco chiude in 42^ posizione.
- seguono aggiornamenti -