Si è concluso a Napoli, tra entusiasmo e un’energia contagiosa, il Trofeo Magna Grecia 2025, il circuito sportivo che ha attraversato Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania e Puglia, confermandosi tra gli eventi più rappresentativi e coinvolgenti del Sud Italia.
Quella del 2025 è stata un’edizione dinamica, competitiva e ricca di momenti memorabili: tappa dopo tappa, le squadre si sono sfidate in una classifica rimasta aperta fino all’ultima prova, regalando al pubblico un finale vibrante. La formula itinerante ha valorizzato territori, strutture e comunità locali, trasformando ogni appuntamento in una festa dello sport e della partecipazione.
A sottolineare l’importanza del progetto è stato Riccardo Giubilei, Presidente della Federazione Italiana Triathlon, che ha evidenziato il valore della sinergia costruita negli anni: “Il Trofeo Magna Grecia nasce con l’intento di mettere a sistema territori e location particolarmente vocati al triathlon. Questo abbiamo fatto finora, lavorando in squadra con tutti i Comitati Regionali e le delegazioni del sud che sono diventate protagoniste. Desidero ringraziare il Consigliere Federale Nicola Intini che ha seguito sin dalla nascita lo sviluppo del trofeo, tutti gli organizzatori che si sono messi a disposizione per offrire appuntamenti di qualità in scenari unici e i Presidenti dei Comitati Regionali e i Delegati che hanno lavorato in sinergia per ottenere questo splendido risultato. Quando l’Italia del triathlon mette in campo le sue risorse migliori, e lo fa lavorando in squadra, i risultati si vedono.”
Alle sue parole si aggiunge la riflessione del Consigliere Nazionale Fitri Nicola Intini, che ha seguito in prima persona lo sviluppo del Circuito e la realizzazione dell’edizione 2025: “L’entusiasmo della finale di Napoli ci ha trasmesso la buona riuscita del Trofeo anche per quest’anno. Voglio complimentarmi con tutti gli organizzatori delle gare del circuito che hanno dato il massimo affinché ogni atleta si sentisse parte di un evento speciale. Forse il merito del Magna Grecia è proprio questo: far crescere la qualità delle gare, renderle attrattive per gli atleti, mettere in rete associazioni, organi territoriali della Federazione e le location ospitanti. I dati mostrano che le manifestazioni organizzate in città dal grande richiamo turistico generano un numero più alto anche di tesserati giornalieri; potrebbe essere un buon suggerimento per il nuovo anno.”

A conquistare l’ambito titolo, al termine di una stagione solida e di grande qualità, è stata la Triathlon Reggio Calabria, che ha saputo imporsi su avversari di assoluto livello.
CLASSIFICA GENERALE A SQUADRE - TROFEO MAGNA GRECIA 2025
1. TRIRC – 3845 punti
2. Polisportiva Amici di Marco – 3477 punti
3. Magma Team – 3420 punti
Il Comitato organizzatore rivolge un sentito ringraziamento a società, atleti, tecnici, volontari e istituzioni locali che hanno reso possibile questa edizione, contribuendo alla crescita di un evento sempre più centrale nel panorama sportivo del Sud Italia.

















