L'Autodromo di Imola ha aperto nuovamente le sue porte ai Campionati Italiani di Duathlon Sprint regalando come di consueto una splendida cornice ai tricolori di specialità che si sono aperti con i titoli assoluti femminili.
La gara ha visto la conferma tricolore di Noemi Bogiatto (Cuneo 1198) che dopo il primo titolo di specialità conquistato lo scorso anno sempre a Imola, si è confermata regina ed ha tagliato a braccia alzate il portale di arrivo allestito lungo la corsia box dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Al secondo posto è salita Tania Molinari della società Piacenza Tri Vittorino e terza a podio l'atleta del CUS Pro Patria Milano Federica Frigerio.
La top ten tricolore ha visto al quarto posto Chiara Lobba (K3 Cremona), quinta la compagna di squadra Alice Bagarello, sesta Ilaria Zane (Jesolo Triathlon), settima Asia Mercatelli (707), ottava Eva Serena (DDS) nona Viola Paoletti (G.S. Fiamme Oro) e decimo posto per Silvia Visaggi del Valdigne Triathlon.
La giovane azzurra Noemi Bogiatto ha bissato anche il titollo Under 23 davanti a Viola Paoletti (G.S. Fiamme Oro) e ad Adelaide Badini Confalonieri della società K3 Cromana.
CRONACA - Palpitante la gara nel circuito di Formula 1 di Imola in Emilia Romagna, dove nei primi 5 km di corsa si è creato un gruppo di battistrada di una decina di atlete tra cui Zane, Bogiatto, Mercatelli, Bagarello, Frigerio, Molinari e Paoletti. I venti chilometri di ciclismo della pista di Imola non hanno creato scossoni e al cambio sono arrivate in otto. Ultimi 2,5 km di corsa determinanti con Bogiatto e Molinari a prendere il comando e a giocarsi nell'ultimo chilometro la vittoria finale, andata poi all'atleta del Cuneo 1198.
- seguono aggiornamenti -
ph FITRI MEDIA - Ballabio