Fonte comunicato società organizzatrice
Una domenica di sport, passione e inclusione quella del 20 luglio al Lago di Santa Croce (Alpago, Belluno), dove andrà in scena una delle tappe più attese dell’estate per gli appassionati di triathlon: l’Alpago Tri Sprint Silca Cup e l’Alpago Aquathlon Kids.
L’evento, organizzato in uno degli scenari naturalistici del Veneto, vedrà la partecipazione di oltre 650 atleti: 570 Age Group per la gara Sprint (750m nuoto, 10Km bici, 5Km corsa) e 100 triathleti delle categorie giovanili nell’Aquathlon. Una conferma del successo di questa manifestazione, che dopo le tappe di Caorle a maggio e Revine Lago a fine giugno, si presenta come un nuovo e imperdibile appuntamento per i triatleti.
A testimoniare il successo della gara, la presenza di oltre 20 società sportive con almeno 10 atleti ciascuna iscritti: numeri che consolidano Alpago come ritrovo per il movimento del triathlon veneto e non solo.
Tra i partecipanti dell’Alpago Tri Sprint Silca Cup, spiccano nomi e storie che raccontano l’anima senza età di questo sport: da Rüya Coşkun, giovane promessa della categoria Junior che arriva dalla Turchia, a Gherardo Mercati, triatleta italiano classe 1938 (categoria M10), reduce dalla medaglia d’oro di categoria alle World Triathlon Championship Finals di Abu Dhabi. Sarà dunque un evento che unirà in un’unica giornata giovani talenti internazionali e triatleti esperti, accomunati dalla stessa passione per la triplice disciplina.
Alla gara Sprint sarà presente anche Serena Banzato, paratriathleta, esempio di forza e determinazione. La sua storia è una delle più belle del panorama sportivo italiano e potrà essere di ispirazione per tutti i presenti.
Anche quest’anno, quindi, l’Alpago si prepara ad accogliere atleti, famiglie e appassionati per una giornata di sport e condivisione in riva al lago, tra sorrisi, sfide e spirito di squadra.
L’evento è organizzato da Silca Ultralite Vittorio Veneto, in collaborazione con Maratona di Treviso scrl e patrocinato dal Comune di Alpago. Collaborano alla manifestazione le associazioni di Pro Loco Farra d’Alpago, ASD Tri Veneto Run, Conegliano Bike Team, Ass. Naz. Carabinieri – Federazione Interprovinciale di Treviso, Belluno e Venezia, Turismo Srl, Lega Navale Italiana Sez. Belluno, GM Bike Team Motostaffetta.
Prezioso il contributo delle aziende sponsor: Silca, Banca Prealpi, San Benedetto, Alì Supermercati, Sogno Veneto, Lazzarin Caffè, Bocon, Lanificio Bottoli, Ghizzo Autofficine, Borgolouce, Crios, Promosport, GAC Service, Gammasport, Pasol, Borgoluce, K-iron, Amadio Climatizzazione Mobile.