È in programma a partire dal 20 ottobre il corso di formazione Istruttore Fitri, il secondo realizzato nel 2025. Il corso è stato progettato nelle modalità formative e nei contenuti per essere allineato ai migliori target richiesti dalla World Triathlon e dal Coni e ha lo scopo di far acquisire al tecnico elementi di base riguardanti i principi biologici, fisiologici, psicologici e pedagogici dello sviluppo umano e dell’allenamento.
Sono impartite, inoltre, nozioni di base sulle discipline componenti il Triathlon evidenziandone le caratteristiche distintive rispetto ai singoli sport da cui sono state mutuate. L’istruttore deve essere in grado di conoscere la teoria generale dei processi e delle modalità dell’allenamento sportivo e possedere competenze di base per l’allenamento di atleti principianti.
Dal punto di vista professionale, il tecnico che consegue la qualifica di Istruttore deve possedere le competenze di base per condurre una sessione di allenamento, sotto la supervisione di un tecnico più esperto.
Il corso di formazione, nella sua nuova versione, è stato arricchito e aggiornato nei contenuti per adeguarlo ai modelli di riferimento dello SNaQ e della World Triathlon, ed è costituito da un processo formativo appositamente progettato e articolato in due fasi. Nella prima fase i corsisti affrontano una formazione individuale autonoma e a distanza sui contenuti di ordine generale, questa fase del percorso è svolta sulla piattaforma Coni della Formazione Olimpica, dove i corsisti avranno accesso ad una serie di unità e video didattici di elevato livello qualitativo e condotte da docenti nazionali selezionati dal Coni. Nella seconda fase verranno svolte le lezioni didattiche on line sui contenuti specialistici necessari per la qualifica di allenatore di Istruttore e condotte dai docenti nazionali della Fitri.
La fase è distribuita su tre settimane per un totale di 32h di formazione diretta online.
I contenuti didattici rispondono alle esigenze formative per la figura di Istruttore. Ogni modulo didattico è costituito da numerose unità didattiche, definite in funzione del conseguimento di uno specifico obiettivo formativo.
Complessivamente il corso è composto da 98 Unità Didattiche, 34 su contenuti di ordine generale, relativi alle conoscenze teoriche e metodologiche richieste per la figura di tecnico di 1° livello del modello SNaQ e 64 Unità Didattiche su contenuti specialistici per Istruttore di Triathlon. Al termine del percorso formativo il tecnico avrà avuto la possibilità di acquisire conoscenze e competenze che danno all’Istruttore un’ottima base di partenza per intraprendere il percorso formativo fino ai più alti livelli. In questo fantastico percorso, che ha inizio con il corso Istruttore di Triathlon, la Federazione attraverso il SIT rimarrà a fianco del tecnico, proponendo supporto continuo e nuove e qualificate opportunità formative.
Le iscrizioni saranno aperte da martedì 29 luglio 2025 dalle ore 10.00 sulla piattaforma www.formazionefitri.it accedendo alla sezione “Corsi”.
Il Termine iscrizioni è previsto per venerdì 26 settembre 2025 alle ore 16.00 e/o al raggiungimento del numero massimo di 100 iscritti.
Per tutte le informazioni e le procedure di svolgimento consultare le linee guida. Per accedere alle attività del settore sulla piattaforma dedicata è necessario essere in regola con il tesseramento
2025.
Per qualsiasi dubbio e/o necessità di assistenza al portale www.formazionefitri.it è possibile scrivere al supporto tecnico: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per copia conoscenza al Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.