Fonte comunicato società organizzatrice
Sabato 30 e domenica 31 agosto 2025, il circuito Adriatic Series di Flipper Triathlon è sbarcato in Riviera Romagnola portando a Cesenatico quasi 1.200 triatleti che hanno preso parte alle tre diverse gare in programma: triathlon olimpico, sprint e il nuovo AS75
Un successo per le presenze record, con tantissimi accompagnatori e pubblico di curiosi che hanno fatto un gran tifo, e un successo in generale per l’evento che ha visto ancora una volta lavorare in perfetta sinergia il team organizzatore della Flipper Triathlon insieme con il Comune di Cesenatico, le Forze dell’Ordine e le associazioni del territorio.
Piazza Andrea Costa è stato il cuore pulsante della due giorni, con il grattacielo, la ruota panoramica e il Grand Hotel Cesenatico a fare da splendida cornice per accogliere gli atleti.
Triatleti che sono arrivati da tutta Italia, e non solo, per prendere parte ai tre triathlon proposti: sabato il triathlon su distanza olimpica (1.5K di nuoto, 40K di bici, 10K di corsa), domenica il triathlon sprint no-draft (0.750K di nuoto, 20K di bici, 5K di corsa) e l’AS75 (1K di nuoto, 60K di bici, 14K di corsa).
Sabato a inizio mattinata è scesa qualche goccia di pioggia, ma le nuvole si sono fatte da parte poi per far spazio al sole e regalare così il campo gara ideale per la gara a tutti i partecipanti.
Nella prova femminile dell’olimpico, vittoria in solitaria per Eva Serena che in bici è scappata via e non ha lasciato scampo alle sue avversarie; sul podio insieme alla portacolori della DDS sono salite Mirela Djurdjevic e Renate Forstner.
Bella la lotta a tre in campo maschile: al termine di una gara tirata a spuntarla è stato Emanuele Faraco, alfiere Terra dello Sport, che a piedi è riuscito ad avere la meglio su Michelangelo Parmigiani e Matteo Rinaldi.
Il sole è stato protagonista anche domenica, nella giornata dedicata alle due gare “senza scia”: infatti, sia nel triathlon sprint, gara valida come finale del circuito no-draft della Federazione Italiana Triathlon, sia nell’AS75 era vietato per gli atleti stare in scia nella frazione ciclistica.
A livello individuale, lo sprint ha visto primeggiare tra le donne Denise Cavallini (DDS) che ha preceduto Costanza Arpinelli e Anita Ghelardoni; tra gli uomini, il più veloce è stato Niccolò Sancisi (Dinamo Pesaro) con 2° Nicola Duchi e 3° Stefano Micotti.
Al termine della prova, è stata stilata anche la classifica finale del Circuito No-Draft FITri che ha visto trionfare il DoloteamPredazzo di Capitan Degasperi davanti al Livorno Triathlon e al Buonconsiglio Nuoto Trento.
La grande novità della due giorni di Cesenatico era la nuova proposta AS75, un triathlon “atipico” sulle distanze di ⅓ della cosiddetta distanza ironman; scommessa assolutamente vinta da Flipper che è stata premiata dalla partecipazione di quasi 400 atleti che sono arrivati soddisfatti e sorridenti al traguardo e si sono messi al collo una bella medaglia da finisher.
Per la cronaca, al termine di 1K di nuoto, 60K di bici e 14K di corsa, doppietta centrata in campo femminile dalla grande protagonista del week-end romagnolo, l’inarrestabile Eva Serena, con Sara Savoia seconda ed Elena Caccin terza; tra gli uomini, l’ha spuntata il PRO dell’Overcome Team Mattia Ceccarelli (che ha così rifinito al meglio la sua preparazione in vista dell’imminente partecipazione al Mondiale Ironman di Nizza) davanti all’icona azzurra del long distance Alessandro Degasperi e al neo PRO Pietro Santini.
I percorsi sicuri, chiusi al traffico, filanti e multilap hanno permesso agli atleti di dare il meglio e al folto pubblico presente di godersi un bellissimo spettacolo, condito dalla musica di Mugo DJ e dalle cerimonie delle premiazioni con il ricco pasta party presso il Bagno Milano.
Le tre gare di Cesenatico hanno anche assegnato punti pesanti per il RAS, il Rank di Adriatic Series che premia con i pettorali d’oro i leader assoluti e di categoria; la nona tappa della serie si svolgerà a San Mauro Mare il 13 settembre, la 10^ e ultima, la Grand Final, è invece in programma l’11 e 12 ottobre a San Benedetto del Tronto.
PAGINA UFFICIALE E CLASSIFICHE COMPLETE: Tri Cesenatico – Adriatic Series
RANK RAS - PETTORALI D’ORO: CLASSIFICA 2025 – Adriatic Series
TRIATHLON OLIMPICO
PODIO DONNE
1 SERENA EVA DDS 2:04:22
2 DJURDJEVIC MIRELA A3 FOTOMECCANICA 2:14:12
3 FORSTNER RENATE GER 2:15:42
PODIO UOMINI
1 FARACO EMANUELE TERRA DELLO SPORT 1:49:00
2 PARMIGIANI MICHELANGELO TTR 1:50:05
3 RINALDI MATTEO FREE EVENT ENDURANCE 1:51:11
TRIATHLON SPRINT
PODIO DONNE
1 CAVALLINI DENISE DDS 1:01:33
2 ARPINELLI COSTANZA G.S. FIAMME AZZURRE 1:02:28
3 GHELARDONI ANITA FIRENZE TRI 1:02:39
PODIO UOMINI
1 SANCISI NICCOLÒ DINAMO TRIATHLON PESARO 55:34
2 DUCHI NICOLA DOLOTEAM 56:53
3 MICOTTI STEFANO DDS 57:00
PODIO TEAM CIRCUITO NO DRAFT
1 DOLOTEAM
2 LIVORNO TRIATHLON
3 BUONCONSIGLIO NUOTO
TRIATHLON AS75
PODIO DONNE
1 SERENA EVA DDS 2:43:00
2 SAVOIA SARA TRI EVOLUTION 2:51:26
3 CACCIN ELENA A3 FOTOMECCANICA 3:09:28
PODIO UOMINI
1 CECCARELLI MATTIA OVERCOME TEAM 2:29:30
2 DEGASPERI ALESSANDRO DOLOTEAM 2:31:08
3 SANTINI PIETRO FIRENZE TRI 2:35:16
FLIPPER TRIATHLON RINGRAZIA:
- gli sponsor Pastificio Ercoli ed Arena;
- l'amministrazione e tutti gli uffici comunali di Cesenatico, la Polizia Locale, la Capitaneria di Porto e la Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico;
- il Local Race Director Ermanno Fariselli e tutti i volontari, le associazioni del territorio ASD G.C. Fausto Coppi e ACSD Ridetowin di Max Evangelisti, la Croce Rossa sezione di Cesenatico, il Guzzi Club Ravenna;
- il bagno Vally, Tete Albani dell'associazione Beach Volley Cesenatico, il Grand Hotel Cesenatico, PlayaRent, Caiti moto snc, Famila, Romagna Acque e l’associazione San Giuseppe
- Visit Cesenatico e il Bagno Milano, sede del pasta party e delle premiazioni.
LA STAGIONE 2025 DI FLIPPER TRIATHLON
Il circuito Adriatic Series Triathlon 2025, dopo la prima stagionale di Tolentino (23 marzo, duathlon sprint), ha fatto tappa il 25 aprile a Cupra Marittima (triathlon olimpico), il 18 maggio a Grottammare (triathlon sprint), il 22 giugno a Vieste (triathlon olimpico), il 30 e 31 agosto a Cesenatico (triathlon sprint, olimpico e AS75) e continuerà poi il 13 settembre a San Mauro Mare (triathlon sprint), per concludersi l’11 e il 12 ottobre a San Benedetto del Tronto (triathlon sprint).
Per quanto riguarda gli eventi di triathlon, la Flipper è stata inoltre scelta dalla Federazione Italiana Triathlon per organizzare nel 2025 i Campionati Italiani di Triathlon Olimpico (6-7 settembre, Alba Adriatica), i Campionati Italiani di Triathlon Sprint (27-28 settembre, Cervia), i Campionati Italiani di Triathlon Superlungo (19 ottobre, Ischitella) e la finale dell’Italian Paratriathlon Series (11-12 ottobre, San Benedetto del Tronto). Infine, il 19 luglio si è svolta la 5^ edizione dell’eagleXman extreme triathlon (full, 113, x-olympic) ai piedi del Gran Sasso d’Italia. Novità della stagione riguarda la nascita del circuito Adriatic Series Running, tutte le info sul sito Adriatic Series.
Credito foto: Roberto Del Bianco / Flipper Triathlon