Lago di Garda: le giovani stelle dello sport brillano al 1° Triathlon Kids Future Stars di Toscolano Maderno

images/2025/Gare_Italia/Toscolano/medium/image002.jpg

fonte comunicato società organizzatrice

Il sole, il vento e, sullo sfondo, il paesaggio del Lago di Garda a fare da scenografia hanno accolto sabato 6 settembre la prima edizione del Triathlon Future Stars di Toscolano Maderno, 8atappa della Coppa Lombardia Giovani.
Organizzata dalla Società Canottieri Garda Salò con il contributo di Regione Lombardia e il patrocinio del Comune di Toscolano Maderno, la manifestazione ha visto scendere in gara oltre 170 giovani talenti del triathlon appartenenti a 20 società sportive e suddivisi nelle categorie Youth A, B, Juniores, Ragazzi, Esordienti, Cuccioli e Minicuccioli, con percorsi differenziati e proporzionati alle capacità dei partecipanti.
La giornata è iniziata con un vento fortissimo – superiore ai 40 nodi – che dalla prima mattina ha spazzato il lungolago, costringendo gli organizzatori a fare gli straordinari per mettere in sicurezza il percorso. I giudici hanno quindi deciso di trasformare la gara in un duathlon, con l’aggiunta di una prima frazione podistica che ha sostituito quella di nuoto.

I primi a scendere in gara, a partire dalle 9, sono stati i ragazzi Youth B e Junior, seguiti dalle ragazze delle stesse categorie. 
La medaglia d’oro tra gli Youth B è andata a Filippo Girardi (Zerotri 1 Como), che ha tagliato il traguardo in 25’24”, seguito da Andrea Sala (Feniks Seavim Team) in 25’50” e Pietro Perin (Sky Line Nuoto) in 26’12”.
Ancora più netta, negli Junior, la vittoria di Alessandro Perin (Triathlon & Training SSD) in 23’24”, con oltre un minuto di vantaggio su Giovanni Patriarca(Zerotri 1 Como) 24’30”. Terzo Victor Gabellini (Tri Team Brianza) in 25’25”. 


Tra le ragazze Youth B tripletta della Canottieri Garda Salò con Viola Cappa in 29’33”, seguita da Miriam Bonzanini, 30’01”, e Arianna Begni in 30’24”. Nella categoria Junior arrivo in solitaria per Lavinia Zanotti ((Triathlon & Training SSD) in 27’58”, seguita da Aurora Phasa (Sky Line Nuoto) in 28’55” e Lavinia Cristina Politi (K3 Cremona), che ha tagliato il traguardo in 31’41”.


Combattutissima la gara Youth A maschile, con la vittoria di Marco Badinotti (Sky Line Nuoto) in 20’41” e due soli secondi di vantaggio su Riccardo Banfi (SSD NPV) 20’43”. Terzo sul podio Daniel Christopher O’Sullivan (Oxygen Triathlon) in 21’28”.
Il podio femminile è guidato da Giulia Doninelli (Feniks Seavim Team), che ha vinto la gara in 23’13”. Sul secondo gradino è salita Matilde Di Ceglie (SSD NPV) con tempo di 23’44”. Medaglia di bronzo per Rebeka Pasha (Sky Line Nuoto) in 24’06”.

Nel pomeriggio sono scesi in gara i più giovani, per le categorie Ragazzi, Esordienti, Cuccioli e Minicuccioli.Ragazzi 
1 Jacopo Ricca (Cus Propatria Milano) 11’21” – 2 Filippo Bonacina (Zerotri 1 Como) 11’39” – 3 Marco Alghisi (Società Canottieri Garda Salò) 11’40”
Ragazze

1 Vittoria Patriarca (Zerotri 1 Como) 11’59” – 2 Petra Maria Mauri (SSD NPV) 12’04” – 3 Beatrice Negrato (SSD NPV) 12’07”

Esordienti M
1 Mattia Masetta Milone (SSD NPV) 06’49” – 2 Tommaso Prandini (Feniks Seavim Team) 06’57” –  3 Enea Vaccari (Friesian Team) 07’09”
Esordienti F
1 Lauria Ludovica (Tri Team Brianza) 07’48” – 2 Allegra Negretti (CUS Propatria Milano) 07’51” – 3

Eleonora Brandinali (Cus Propatria Milano) 07’55”

Cuccioli M
1 Danilo Petroni (CUS Propatria Milano) 03’53” – 2 Mattia Usardi (Canottieri Garda Salò) 03’54” –  3 Leonardo Ruggieri (SSD NPV) 03’59”
Cuccioli F
1 Alessia Cappa (Società Canottieri Garda Salò) 03’59” – 2 Beatrice Bovio (Rho Triathlon Club) 04’16” –  3 Sofia Baldelli (Feniks Seavim Team) 04’26”
Minicuccioli F

1 Beatrice Canziani (Feniks Seavim Team) 03’21” – 2 Marina Nasuelli (Oxygen Triathlon)  03’26” –  3 Arianna Gheorghiu (Rho Triathlon Club) 03’41”


Per questa prima edizione del nostro triathlon giovanile volevamo che tutto fosse perfetto e ci siamo riusciti, grazie all’organizzazione curata da Mauro Simpsi, al Direttore di gara Massimo Ruffini e a una squadra di volontari che per settimane si è impegnata con grande abnegazione per curare ogni dettaglio. Per noi era anche la prima occasione per collaborare con il Comune di Toscolano Maderno in un evento sportivo e non potevamo desiderare un inizio migliore per una cooperazione che speriamo durerà a lungo” sottolinea Nicola Benedetti, Presidente della Canottieri Garda Salò.

Siamo certi che questa sia la prima edizione di una manifestazione destinata a durare per molti anni. Un evento che si fonda su due valori fondamentali per la nostra Amministrazione: il supporto ai giovani e la collaborazione tra enti e associazione del territorio. Voglio ringraziare la Canottieri Garda Salò per l’organizzazione perfetta, ma anche la Polizia Locale, l’Ufficio Tecnico del Comune, i partecipanti e le loro famiglie, ma anche la popolazione, che ha accolto con grande tolleranza i piccoli disagi alla viabilità che una gara così complessa comporta inevitabilmente” il commento di Vittoria Goi, Vice Sindaco di Toscolano Maderno con delega allo sport.

Il 1° Triathlon Kids Future Stars è stato realizzato in collaborazione con la Pro Loco Toscolano Maderno, il Circolo Vela di Toscolano Maderno e Fobap Anffas, nell'ambito di un più ampio progetto per abbattere le barriere nello sport con giovani e adulti sostenuti dalla fondazione impegnati a supportare l'organizzazione dell'evento.
L'evento ha avuto una forte connotazione green grazie al contributo di aziende locali come Acqua Tavina, che ha dissetato i giovani atleti distribuendo acqua in bottigliette di plastica riciclata rPET, e Pastificio Gaetarelli, che ha utilizzato unicamente piatti e posate compostabili nel pasta party post-gara. Oltre all'agonismo, Chiara Scaglia ha proposto al pubblico una lezione di Mindful Yoga Flow, una pratica di connessione tra corpo, mente e respiro, mentre Radio Bruno ha curato musica e intrattenimento durante tutta la giornata.
Alle premiazioni era presente Barbara Molina, Presidente della Fitri Lombardia.

TUTTI I RISULTATI

1° Triathlon Kids Future Stars Toscolano Maderno

Organizzazione: Società Canottieri Garda Salò, con il patrocinio del Comune di Toscolano Maderno, la collaborazione di Pro LocoCircolo Vela eFobap Anffas di Toscolano Maderno e con il contributo di Regione Lombardia
Top Sponsor: Argoclima
Main Sponsor: Centrale del Latte di Brescia, OMSI, Prealux
Con il supporto di Benaco Energia, Pastificio Gaetarelli, Acqua Tavina, Mata bike shop
Media partner: Radio Bruno

Società Canottieri Garda Salò
Dal 1891 la Società Canottieri Garda Salò promuove lo sport e i suoi valori, avvicinando ogni anno centinaia di giovani atleti a diverse discipline: canottaggio, nuoto e vela ma anche tennis e triathlon. Le sue squadre agonistiche partecipano alle principali gare nazionali e internazionali, con un crescente numero di successi. Oggi il circolo velico conta oltre mille soci, gestisce il porto privato Mauro Melzani di Salò, che può ospitare fino a 120 imbarcazioni, un polo sportivo con piscine, un parco estivo, palestra e studi di fisioterapia nonché un Tennis Club. L’impegno della società è stato premiato dal C.O.N.I. con l'assegnazione della Stella d’oro e del Collare d'oro al merito sportivo, le massime onorificenze dello sport italiano.