In occasione della World Cup di Roma il SIT propone una nuova opportunità di aggiornamento pratico e di confronto tecnico. Il tema riguarda gli aspetti di preparazione metodologici, tecnici e tattici della gara di alto livello nel Triathlon e viene affrontato utilizzando il contesto e l’opportunità offerta dalla visione diretta e guidata di una prova di World Cup. Nella giornata di venerdì 3 ottobre i tecnici partecipanti potranno visionare le fasi di avvicinamento alla gara, come le fasi di familiarizzazione degli atleti al percorso di nuoto e di ciclismo, mentre nella giornata seguente potrà essere osservato nel dettaglio come gli atleti partecipanti alla World Cup femminile e maschile affrontano le fasi del riscaldamento e tutte le fasi di una World Cup di Triathlon.
Per rendere efficace l’esperienza, l’osservazione ai fini dell’apprendimento sarà guidata dallo staff del SIT e i partecipanti avranno possibilità di accedere in punti utili per osservare le fasi più rilevanti dal punto di vista tecnico. Al termine delle due competizioni il seminario si sposterà in aula, dove verranno affrontati e discussi, con il supporto dello staff tecnico delle Squadre Nazionali, gli aspetti metodologici di preparazione e quelli tecnici e tattici osservati nel corso delle due giornate, approfondendo sia le fasi di preparazione e avvicinamento che quelle di gara. Relatori d’eccezione per l’occasione saranno Fabrizio Antonelli, Riccardo Wenter, Luca Zenti e Michele Zanini.
Il seminario è aperto a tutti i livelli tecnici, il target dei contenuti è rivolto principalmente al livello Istruttore e Allenatore di I° livello e a tutti i tecnici interessati ad una esperienza di visione guidata di una gara di World Cup e al successivo confronto e discussione con tecnici esperti.
Le iscrizioni saranno aperte da oggi venerdì 12 settembre alle ore 17:00, sulla piattaforma dedicata alla formazione www.formazionefitri.it sulla sezione “Seminari Pratici”, mentre il termine è previsto per domenica 28 settembre entro le ore 23:00 e/o al raggiungimento del numero massimo di 30 partecipanti.
Ricordiamo che, per accedere alle attività del settore sulla piattaforma dedicata è necessario essere in regola con il tesseramento 2025.
Per qualsiasi dubbio e/o necessità di assistenza al portale www.formazionefitri.it è possibile scrivere al supporto tecnico: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per copia conoscenza al Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per tutte le informazioni e le procedure di svolgimento online consultare le LINEE GUIDA.
Scarica la LOCANDINA