Extreme Triathlon sull' Etna del 25 ottobre

images/2025/Gare_Italia/etna/medium/WFT_EXTREME_ETNA.jpg

Fonte comunicato società organizzatrice

Il prossimo 25 ottobre si svolgerà in Sicilia la prima edizione del Water Fire Triathlon - Extreme Etna

La prima gara al mondo di Extreme Triathlon che vedrà il traguardo posto sul vulcano attivo più alto d’Europa e patrimonio dell’UNESCO.
Due distanze, full e half, con partenza alle ore 05:30 dall’incantevole Taormina per triatleti “pionieri” provenienti da tutta Europa.
La gara è organizzata dalla ASD APS XSPORT GREEN presieduta dal triatleta estremo Luca Mancuso, ideatore dell’evento, nonché nel 2021 artefice in solitaria dell’edizione ZERO del WFT-Extreme ETNA.

Distanze e dislivelli da capogiro quelli che gli atleti dovranno affrontare fra poco più di un mese. La distanza FULL prevede 4 km di nuoto da Taormina sino a Giardini Naxos, 180 km di ciclismo con 4700 metri di dislivello positivo attraversando 16 comuni delle province di Messina e Catania fino a giungere a Linguaglossa-Loc.Piano Provenzana e da qui percorrere 42 km di corsa a piedi con circa 2000 metri di ascesa
tra sterrato e sentieri lavici al cospetto di Sua Maestà l’Etna.
La distanza HALF prevede 2,8 km di nuoto, 75 km di ciclismo con 2200 metri di ascesa e 20 km di corsa con circa 1000 metri di dislivello positivo.
"Un evento che, nel solo leggere location e numeri, suscita grandi emozioni" - afferma Luca Mancuso, organizzatore dell’evento - "Appassionatomi diversi anni addietro all’Extreme triathlon, nel 2021 mi son voluto cimentare in un’impresa mai realizzata prima al mondo fino ai 3000 metri dell’Etna e di fatto mettendo le basi su quella che finalmente, oggi, diventa una gara per triatleti provenienti da varie nazioni. Il relativo video realizzato da operatori professionisti  fece il giro del web suscitando grande interesse all’interno dei circuiti del triathlon estremo, difatti mi fu chiesto di rendere il WFT EXTREME ETNA un evento ufficiale. Lavoro da mesi in stretta collaborazione con le Istituzioni, riscontrando grande interesse e collaborazione. Ringrazio sin da subito la Regione Siciliana, la Città Metropolitana di Catania, la Città Metropolitana di Messina, il Parco dell’Etna e ciascun Comune che attraverseremo, la Federazione Italiana Triathlon e il Presidente Riccardo Giubilei, il Presidente regionale per la Sicilia Leonardo Vona, autentico appassionato e professionista del nostro Triathlon ed esprimo gratitudine al Consigliere Nazionale FITri Fabio Pruiti per la disponibilità dimostratami. Sono molte, inoltre, le Associazioni e le persone che stanno prodigandosi per una buona riuscita dell’evento e che non mancherò di ringraziare pubblicamente per lo straordinario lavoro di collaborazione."

Il video promozionale dell’evento è presente al link https://youtu.be/rnVaSnN8nx8

Ogni informazione sulla gara può essere reperita sul sito della Federazione www.fitri.it  e all’indirizzo www.waterfiretriathlon.com .