Lignano International Triathlon 2025: un weekend da record con quasi 700 atleti

images/2025/Gare_Italia/lignano/medium/_BBB6104.jpg

fonte comunicato società organizzatrice

Tutto pronto per il ritorno del Lignano International Triathlon, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, giunto quest’anno alla sua 13ª edizione.
L’evento, promosso sotto l’egida della Federazione Italiana Triathlon e organizzato da TRIevolution Sport Eventi, conferma Lignano Sabbiadoro come una delle capitali italiane della multidisciplina, con numeri in costante crescita e un parterre di atleti italiani e stranieri di alto livello.

La gara di Triathlon Olimpico in programma sabato 11 ottobre sarà valida anche come Campionato Regionale Friuli Venezia Giulia, arricchendo ulteriormente il prestigio di un weekend che si preannuncia intenso e spettacolare.
Domenica 12 ottobre spazio invece al Triathlon Sprint, dedicato in particolare alle categorie giovanili e agli atleti emergenti, che porterà in gara molti dei migliori prospetti del panorama nazionale.

Saranno quasi 700 i triatleti complessivamente impegnati nelle due giornate, un dato in netto aumento rispetto al 2023/2024, segno dell’interesse sempre crescente verso un evento che unisce sport, turismo e spettacolo.
L’aspetto più significativo di questa edizione sarà proprio la presenza delle tante giovani promesse del triathlon italiano, pronte a mettersi in luce in un contesto tecnico di livello.

Tra i protagonisti più attesi figurano Andrea Balestreri (Valdigne Triathlon , vincitore del Lignano Sprint 2024 e fresco trionfatore al Triathlon di Peschiera, e il fratello Marco Balestreri, anche lui sul podio lo scorso anno. Presenti inoltre il giovane talento della nazionale junior Emiliano Tassinari (Cesena Triathlon), attualmente quarto nel ranking nazionale, e il vicentino Giovanni Aruffo (Leosport Triathlon).

Grande attesa anche per il ritorno del campione delle long distance Alessandro Degasperi (Doloteam), vincitore dell’Ironman Lanzarote 2018, che prenderà parte ad entrambe le gare.

In campo femminile riflettori puntati sull’azzurra Alice Bagarello (K3 Cremona), vincitrice del Triathlon Olimpico di Lignano 2024 e protagonista nel duathlon nazionale, sull’austriaca Theresa Moser, più volte sul podio lignanese, sulla nazionale Valentina D’Angeli (Doloteam) e sull’azzurra Laura Ceddia (Valdigne Triathlon), ex campionessa mondiale di duathlon junior a squadre.

La manifestazione avrà una forte impronta internazionale, con otto nazioni rappresentate – Austria, Germania, Croazia, Serbia, Slovacchia, Ungheria, Russia e Bulgaria.

“Il Lignano International Triathlon è ormai una grande tradizione sportiva della nostra città”, sottolinea il Sindaco di Lignano Sabbiadoro Laura Giorgi. “Ogni anno accogliamo atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero, che trovano a Lignano una cornice ideale per gareggiare e vivere un’esperienza di sport e amicizia. Siamo orgogliosi che la città continui a essere punto di riferimento per eventi di respiro internazionale come questo.”

 

  “Il Triathlon rappresenta perfettamente i valori che Lignano vuole promuovere attraverso lo sport: impegno, passione, rispetto e benessere,” dichiara l’Assessore allo Sport di Lignano Giovanni Iermano. “Questo evento non solo valorizza il nostro territorio, ma contribuisce anche a rafforzare l’immagine di Lignano come città dello sport, capace di accogliere manifestazioni di livello nazionale e internazionale con entusiasmo e professionalità.”

 

“Questa tredicesima edizione segna un nuovo traguardo per il Lignano Triathlon”, aggiunge Michele Parpajola, Presidente dell’ASD TRIevolution Sport Eventi. “Il numero record di partecipanti e il livello tecnico degli atleti testimoniano la crescita costante della manifestazione. Lavoriamo ogni anno con grande passione per offrire un evento di qualità, capace di valorizzare Lignano e di unire sport, turismo e territorio.” 

 

Un fine settimana all’insegna dello sport, della competizione e dell’entusiasmo, che consolida il Lignano International Triathlon come evento di riferimento del calendario nazionale FITRI e vetrina d’eccellenza per la località friulana, sempre più sinonimo di sport, accoglienza e qualità organizzativa.

 

LIGNANO TRIATHLON 2024 partenza nuoto 1

 BBB6237