Fonte: comunicato stampa società organizzatrice
Domenica 19 ottobre 2025, a Ischitella si è scritta una pagina importante della triplice italiana, con il ritorno in calendario della Federtriathlon dell’evento che ha assegnato i titoli Tricolori Assoluti, di categoria e di società di Triathlon Superlungo
Giornata ideale dal punto di vista atmosferico, alle 7 in punto ha preso il via la gara maschile, con poco più di 70 atleti al via, 1 minuto dopo lo start della gara femminile con 12 ragazze sulla start line.
Il Campionato Italiano di Triathlon Superlungo prevedeva una prima frazione di 3.800 metri di nuoto, 172 chilometri di bici e 42 chilometri di corsa. I percorsi, multilap in tutte e tre le frazioni, hanno dato la possibilità agli atleti di vedersi e attuare la migliore tattica di gara e agli spettatori di godersi più volte i loro passaggi.
L’organizzazione Flipper Triathlon ha ancora una volta offerto una gara di qualità ai partecipanti, sempre grazie alla capacità del team presieduto da Raffaele Avigliano di dialogare al meglio e creare le giuste connessioni con le istituzioni del territorio, le forze dell’ordine e le associazioni locali.
Alle 10 è poi partita la seconda gara di giornata, la seconda edizione del rinnovato Lake Varano Tri113 Gargano, triathlon medio a cui hanno preso parte oltre 160 atleti che si sono misurati sui tracciati di 1.9K di nuoto, 90K di bici e 21K di corsa.
Per quanto riguarda la cronaca, la prova femminile dei Campionati Italiani di Triathlon Superlungo ha visto trionfare Elisabetta Stocco, portacolori del Buonconsiglio Nuoto Trento, davanti a Sara Durazzi (Grottini Team Recanati), uscita per prima dall’acqua, e ad Angela Fogarolli (Ironbiella); tra gli uomini, dopo l’uscita di scena per una caduta in bici di Tommaso Paoletti, la vittoria e la maglia Tricolore Assoluta è stata conquistata da Federico Ghelli (Ironteam Italia) davanti a Davide Rossetti (Alfa Team) e Francesco Lavalle (Cuneo1198 Mentecorpo). Alfa Team ha vinto davanti al Cesena Triathlon il titolo a squadre, di seguito l’elenco dei nuovi campioni d’Italia di categoria.
Nel Lake Varano Tri113 Gargano, successi per Valentina D'Angeli (Doloteam) e Francesco Soldati (Firenze Triathlon) davanti a Elena Caccin e Sabrina Pogliani, William Massardi e Alessio Pontara.
Più che soddisfatto il Sindaco di Ischitella Alessandro Nobiletti, presente alla cerimonia delle premiazioni, che ha voluto ringraziare tutti gli atleti e gli accompagnatori arrivati da tutta Italia; così come Raffaele Avigliano che ci ha tenuto a sottolineare ancora una volta il grande lavoro svolto dai suoi ragazzi della Flipper Triathlon insieme con il team locale: “Il feedback più che positivo arrivato dagli atleti è il più grande riscontro per la dedizione che tutti noi abbiamo messo in campo per fare la storia, far tornare in calendario un titolo Tricolore così importante. L’augurio è quello di poter continuare insieme con questa comunità questo importante progetto”.
PODIO UOMINI CAMPIONATI ITALIANI
1 Elisabetta Stocco Buonconsiglio Nuoto Trento
2 Sara Durazzi Grottini Team Recanati
3 Angela Fogarolli Ironbiella
PODIO UOMINI CAMPIONATI ITALIANI
1 Federico Ghelli Ironteam Italia
2 Davide Rossetti Alfa Team
3 Francesco Lavalle Cuneo1198 Mentecorpo
CAMPIONI ITALIANI AGE GROUP TRIATHLON SUPERLUNGODONNE
Senior 2: Elisabetta Stocco Buonconsiglio Nuoto
Senior 4: Maria Bruno Aurora Triathlon
Master 2: Giulia Tronconi MB Triathlon
Master 3: Tiziana Squizzato Valdigne Triathlon
Master 4: Monica Ferrari Verona Triathlon
UOMINI
Senior 2: Maicol Petta Triworld Chieti
Senior 3: Angelo Semeraro Otrè Triathlon Team
Senior 4: Nicola Rossetti Alfa Team
Master 1: Francesco Rapino Triworld Chieti
Master 2: Domenico Rotolo Magma Team
Master 3: Loris Gerini Kino Mania
Master 4: Filippo Zanelli Cesena Triathlon
Master 5: Giovanni Canapini Val di Merse Triathlon
Master 6: Mauro Flora Triathlon Noale
CAMPIONI ITALIANI SQUADRE TRIATHLON SUPERLUNGO
ALFA TEAM
PODIO DONNE LAKE VARANO TRI113
1 Valentina D'Angeli Doloteam
2 Elena Caccin A3 Fotomeccanica
3 Sabrina Pogliani FCZ
PODIO UOMINI LAKE VARANO TRI113
1 Francesco Soldati Firenze Triathlon
2 William Massardi Flandres Love Triathlon
3 Alessio Pontara Buonconsiglio Nuoto Trento
FLIPPER TRIATHLON RINGRAZIA:
Flipper Triathlon ringrazia in primis la Città di Ischitella e poi Rodi Garganico, Sannicandro Garganico, Cagnano Varano - Comando di Polizia Locale Ischitella, Cagnano Varano - Polizia Stradale Sez. Vieste, Questura e Prefettura di Foggia, Regione Puglia, Capitaneria Rodi Garganico, Capitaneria Vieste, Fitri Puglia.
Preziose le collaborazioni offerte da Pro Loco Ischitella, "Gargano Autentico" Associazione Operatori Turistici Lago di Varano, Pro Loco Cagnano Varano, Coordinamento Protezione Civile di Foggia, Ass. Don Bikers Ischitella, Croce Rossa di Sannicandro Garganico, Ironguard Salvamento, Lega Navale Ischitella.
LA STAGIONE 2025 DI FLIPPER TRIATHLON
Il circuito Adriatic Series Triathlon 2025, dopo la prima stagionale di Tolentino (23 marzo, duathlon sprint), ha fatto tappa il 25 aprile a Cupra Marittima (triathlon olimpico), il 18 maggio a Grottammare (triathlon sprint), il 22 giugno a Vieste (triathlon olimpico) e continuerà poi il 30 e 31 agosto a Cesenatico (triathlon sprint, olimpico e AS75), il 13 settembre a San Mauro Mare (triathlon sprint), e si è conclusa l’11 e il 12 ottobre a San Benedetto del Tronto (triathlon sprint).
Per quanto riguarda gli eventi di triathlon, la Flipper è stata inoltre scelta dalla Federazione Italiana Triathlon per organizzare nel 2025 i Campionati Italiani di Triathlon Olimpico (6-7 settembre, Alba Adriatica), i Campionati Italiani di Triathlon Sprint (27-28 settembre, Cervia), i Campionati Italiani di Triathlon Superlungo (19 ottobre, Ischitella) e la finale dell’Italian Paratriathlon Series (11-12 ottobre, San Benedetto del Tronto). Infine, il 19 luglio si è svolta la 5^ edizione dell’eagleXman extreme triathlon (full, 113, x-olympic) ai piedi del Gran Sasso d’Italia. Novità della stagione riguarda la nascita del circuito Adriatic Series Running, tutte le info sul sito Adriatic Series.
Foto credito: Luca Lai / Flipper Triathlon