La Versilia sorride a Samuele Angelini e a Federica Schianchi

images/2025/Gare_Italia/versilia/medium/dce57945-50c2-4958-8bb2-65f96bc88b0f.JPG

Fonte: comunicato stampa società organizzatrice

In una giornata quasi estiva, domenica scorsa la Versilia ha accolto 250 atleti al via per la sesta edizione dell’omonimo Triathlon Olimpico Internazionale. Il Trofeo della Città di Pietrasanta è stato consegnato ai due vincitori, Federica Schianchi e Samuele Angelini.

Breve cronaca

Partenza puntuale alle 9:30 con la batteria maschile fino agli M4. Dopo i 1500 mt. su due giri da 750 mt. con uscita all’australiana sulla spiaggia, escono in 4 con oltre 30” di vantaggio sui primi inseguitori. I fratelli Angelini, entrambi Fiamme Oro, con Tommaso Sana, Cus Propatria Milano, e Francesco Interlandi, Whitewolves Team. Viaggiano di comune accordo per tutti i 40 km e scendono dalla bici incrementando il divario sugli inseguitori. Nella frazione run è Samuele che ha la meglio sul fratello Fiorenzo, secondo a 58”, terzo Sana a 1’02”. Più staccato a 1’52” Interlandi.

Gli Angelini bissano il successo del 2024, ma, rispetto allo scorso anno, il giovane Fiorenzo riduce il distacco di ben 3’ sul fratello.

Gara in solitaria invece per la rappresentante del Tri-Fornovo Sport che, sebbene uscita seconda dalla frazione a nuoto, già nella lunga transizione che porta in T1 prende la testa. Federica non la lascerà più vincendo su Martina Trento, Uno Team Cittadella, seconda con ben 6’35” di ritardo. Terza Elisa Carli, Team Star, che ha avuto la meglio su Elisa Tosarelli, Pisa Road Runners Club.

Soddisfazione generale degli atleti che hanno potuto godere di percorsi veloci, sicuri, chiusi al traffico e ottimamente presidiati dai volontari Qualitry, da quelli della Jo.Er., del Team Star  e della Onlus “Il Sorriso di Elisa”, alla quale era dedicato l’evento. La sicurezza è stata garantita dalla Croce Rossa di Viareggio e dagli ASA della Wolf Security Safety.

L’evento è stato patrocinato dal Comune di Camaiore e di Pietrasanta. Quest’ultimo ha erogato anche un contributo a sostegno delle spese, grazie al quale è stato possibile incrementare il ricavato destinato alla citata ONLUS.