Si è conclusa la sessione pratica di Tirrenia, molto densa e impegnativa: per l'occasione, i tecnici aspiranti allenatori sono stati impegnati complessivamente per 24 ore totali su ben 16 diverse unità didattiche, ognuna con specifico obiettivo formativo, articolate in un programma serrato focalizzato sugli aspetti pratici e applicativi dell’allenamento. Degli 80 tecnici iscritti al corso hanno partecipato a questa sessione circa 60 tecnici divisi in gruppi da 15, in funzione delle competenze individuali su ogni unità didattica, in modo da ottimizzare il livello di approfondimento dei contenuti e intercettare al meglio le singole esigenze formative.

I gruppi ristretti hanno consentito di instaurare fruttuose interazioni sia tra i corsisti, che per ogni unità didattica si trovavano in gruppi diversi, sia tra i tecnici e i formatori, i quali fornivano continui stimoli ai corsisti per intervenire e proporre varianti alle esercitazioni proposte in funzione del particolare obiettivo tecnico da perseguire.
Molto positivi i feedback ricevuti sia dai corsisti che dai formatori. I tecnici in formazione proseguiranno il loro percorso con un un’ultima sessione di didattica teorica e una parte di formazione pratica prima di accedere alla fase finale di valutazione e conferimento della qualifica di Allenatore I Livello.

















