Il Settore Istruzione Tecnica, nell’erogare il proprio piano formativo, analizza le esigenze professionali, le competenze e le qualità che il moderno ruolo del tecnico sportivo impongono e richiedono.
L’obiettivo è di fornire ai tecnici federali una formazione sempre più moderna e rispondente alle esigenze di sviluppo e cambiamento che la professione del tecnico sportivo richiede; non più un solo esperto tecnico, ma una figura che deve riassumere competenze e conoscenze di più aree di sapere che si integrano e completano fra loro.
La crescita del livello tecnico di conoscenze e competenze del tecnico deve essere allineato e al passo con la grande crescita del livello di qualificazione degli atleti nello sport moderno, a maggior ragione nel caso di tecnici coinvolti in attività all’interno delle squadre nazionali.
Il moderno tecnico sportivo deve possedere la capacità di pianificare, programmare ed attuare l’attività dell’atleta in riferimento alle varie specialità che compongono il Triathlon, comprendendo tutte le categorie, da quelle giovanili fino all’attività elite.
Alla conclusione del suo percorso formativo federale (III livello - Coordinatore) il tecnico deve corrispondere a una figura altamente qualificata che sviluppi:
- competenze specifiche e avanzate nella gestione di atleti e squadre di alto livello agonistico;
- capacità nella divulgazione delle conoscenze acquisite nelle attività didattiche e formative;
- capacità di assumere responsabilità progettuali, di indirizzo e innovazione;
- collaborazione e partecipazione ad attività di ricerca scientifica.
Il percorso di formazione del tecnico di Triathlon prevede i seguenti livelli:
Allievo – Istruttore – Livello 0
L’ obiettivo formativo è relativo all’acquisizione delle nozioni di base della disciplina.
Si tratta di un livello - base che non corrisponde ad una qualifica professionale che abilita il tecnico ad agire immediatamente ed in autonomia sul campo, ma è funzionale e propedeutico al raggiungimento del livello successivo (Istruttore).
Istruttore – Livello 1
L’obiettivo formativo si traduce nell’insegnamento degli aspetti basilari che compongono le discipline del Triathlon, nella trasmissione delle informazioni e della cultura generale riguardante i principi biologici, fisiologici, psicologici e pedagogici dello sviluppo umano e dell’allenamento.
L’Istruttore deve essere in grado di conoscere la teoria generale dei processi e delle modalità dell’allenamento sportivo.
Il corso fornisce le competenze di base per l’allenamento di atleti principianti sia giovani che adulti di ogni età.
Allenatore – Livello 2
L’Allenatore deve essere in grado di comprendere, progettare e gestire le diverse forme dell’allenamento sportivo.
Deve mostrare la capacità d’adattare l'uso degli strumenti e delle metodologie allenanti alle esigenze e alle caratteristiche dei diversi soggetti. Allena atleti di ogni età e svolge praticantato su atleti competitivi giovani ed èlite.
Coordinatore – Livello 3
Il corso forma tecnici allenatori di atleti competitivi e in funzione dell’alto livello a partire dalle categorie giovanili fino a quelle èlite.
Prepara alla funzione di Coordinatore di allenatori di livello inferiore e altre professionalità.
Il Corso mira a realizzare una figura altamente qualificata in grado di avere competenze specifiche e avanzate nella gestione di atleti e squadre di alto livello agonistico.
La struttura didattica prevede un primo Modulo comune ai corsisti e un secondo che prevede due indirizzi di specializzazione:
- Tecnico Elite (attività senior)
- Tecnico Attività Giovanile