Corso di Formazione per COORDINATORI FITRI 2019 - 3° livello
INIZIO | FINE | SCADENZA ISCRIZIONI |
30/10 | 03/11 | 30/09 |
STATO DEL CORSO | CHIUSE LE ISCRIZIONI |
Il Settore Istruzione Tecnica della Federazione Italiana Triathlon in collaborazione con la Scuola dello Sport del CONI organizza un Corso di Formazione per Allenatori di Triathlon.
QUANDO: Il corso si terrà dal 30 OTTOBRE al 3 NOVEMBRE 2019
DOVE: Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1, Roma
OBIETTIVO FORMATIVO:
Forma Tecnici allenatori di atleti competitivi e in funzione dell’alto livello a partire dalle categorie giovanili fino a quelle Elite. Prepara alla funzione di Coordinatore di allenatori di livello inferiore e altre professionalità.
Le parti generali del corso mirano ad un completamento delle conoscenze riguardanti gli adattamenti biologici e fisiologici, dei metodi di allenamento e della programmazione dell’allenamento.
Inoltre, vengono approfondite tematiche generali di notevole importanza nelle categorie superiori come alimentazione, aspetti medici e tutela sanitaria.
Il Corso mira a realizzare una figura altamente qualificata in grado di:
- a) avere competenze specifiche e avanzate nella gestione di atleti e squadre di alto livello agonistico;
- b) trasmettere le conoscenze acquisite nelle attività di formazione dei tecnici;
- c) assumere responsabilità progettuali e didattiche;
- d) collaborare in modo qualificato ad attività di ricerca.
ORGANIZZAZIONE:
Il corso è indetto dalla FITRI e organizzato in sede dal SIT
Il corso per Coordinatori, a carattere nazionale, si svolge in modalità residenziale presso la Scuola dello Sport di Roma e in collaborazione con la stessa.
Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni in smart team, lavori individuali ed esercitazioni di studio.
Le lezioni sono condotte da docenti SIT riconosciuti dalla FITRI e da docenti della Scuola Centrale dello Sport del C.O.N.I. Il corso verrà attivato al raggiungimento minimo di 10 aspiranti Coordinatori
MODALITÀ DI FREQUENZA E MONTE ORE:
E’ previsto un monte ore complessivo di 40 ore
E’ consentito il 10% (4 ore) di assenze dal totale delle ore del corso superato il quale non si potrà accedere all’esame finale (fanno fede le firme che il corsista appone sui fogli firme di entrata/uscita; la mancanza della firma conferma l'assenza insindacabilmente).
AREE D’INSEGNAMENTO:
Si rimanda al documento “Piano didattico Corsi di Formazione SIT FITRI”
CREDITI FORMATIVI:
La partecipazione al Corso Coordinatori permette di acquisire 6 crediti formativi utili ai fini dell’aggiornamento annuale.
ESAME FINALE:
La Commissione d’esame è composta da docenti riconosciuti dalla FITRI e/o docenti della Scuola dello Sport del C.O.N.I. Un componente del SIT è nominato Presidente della Commissione d’esame.
L’esame viene sostenuto presso la sede di svolgimento del corso salvo diversa indicazione.
Al termine del corso il candidato dovrà sostenere l’esame finale consistente in:
- elaborazione di uno scritto (project work) relativo ad un argomento assegnato in accordo con i
Coordinatori Didattici del SIT, attinente le aree disciplinari del corso;
- presentazione in Power Point dell’elaborato sopra indicato;
- esame orale conclusivo che dimostri la conoscenza degli argomenti trattati durante il corso e la
comprensione delle tematiche sviluppate;
A partire dal Corso Coordinatori tenutosi nel 2017, i partecipanti hanno a disposizione quattro sessioni d’esame, cronologicamente successive e orientativamente distribuite su un periodo di 24 mesi, per presentarsi e superare l’esame.
I partecipanti che non superano l’esame, dopo quattro tentativi, o non si presentano in nessuno di questi appelli, superando la finestra temporale di 24 mesi, per poter accedere a una qualsiasi sessione d’esame successiva sono tenuti a ripetere il corso per intero, con il pagamento del 50% della relativa tassa d’iscrizione.
MODALITA' DI ISCRIZIONE:
L’iscrizione dovrà pervenire via e-mail al Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. unitamente alla ricevuta di pagamento, entro e non oltre lunedì 30 settembre 2019 - ore 14.00. Le domande di iscrizioni mancanti della copia del pagamento saranno considerate nulle.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE:
1. Diploma di scuola media secondaria di secondo grado;
2. conseguimento della qualifica di Allenatore FITRI;
3. pagamento della quota d’iscrizione 700,00 euro (iscrizione anticipata 600,00);
4. essere in possesso della qualifica di Livello II - Allenatore da almeno un anno ed essere in regola con l’acquisizione dei crediti formativi annuali;
5. per essere ammessi al corso il candidato deve superare un Test in lingua inglese che ne dimostri le conoscenze di base.
QUOTE DI ISCRIZIONE:
€ 600,00 entro il 15.09.2019
€ 700,00 dal 16.09 fino al 30.09.2019
La quota d’ iscrizione è da effettuarsi mediante bonifico bancario a favore di :
PAGAMENTO:
Federazione Italiana Triathlon
BANCO BPM Agenzia ROMA 45 - IBAN: IT88 O 05034 03245 000000000941
Specificare nella causale: Cognome e nome – iscrizione corso COORDINATOREI FITRI 2019
ATTIVAZIONE DEL CORSO:
Il corso verrà attivato al raggiungimento minimo di 10 aspiranti Coordinatori. Qualora non venga raggiunto il quorum necessario la quota verrà restituita.
RECESSO:
E’ possibile rinunciare all'iscrizione entro 15 giorni lavorativi precedenti l'avvio del corso, dandone comunicazione via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In tal caso verrà restituita la somma già versata.
PRENOTAZIONE ALBERGHIERA:
HOTEL DELLO SPORT: è possibile contattare direttamente la Reception - Hotel dello Sport 06/32729137 – 9333 Le spese saranno a carico personale.
HOTEL DELLE MUSE: Via Tommaso Salvini, 18 00197Roma tel. 06 80 88 333 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COME ARRIVARE SCUOLA DELLO SPORT:
La Scuola dello Sport si trova all’interno dello Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, sede di svolgimento dei corsi di formazione. Le foresterie dell’Hotel dello Sport, l’area ristorazione e la caffetteria, insieme con la dotazione di impianti e infrastrutture sportive, fanno del Centro un’autentica “Cittadella dello Sport” in cui vivere appieno la dimensione sportiva. Il Centro Congressi è dotato di 1 Aula Magna e 7 aule didattiche.
Dall’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino: treno diretto fino alla stazione ferroviaria
di Roma Termini. Dalla stazione ferroviaria di Roma Termini: Metro A (direzione Battistini) fino alla fermata Flaminio (4 fermate), quindi prendere il treno della ferrovia Roma Nord (direzione Prima Porta) e scendere alla terza fermata “Campi Sportivi”; a piedi per 800 metri.
In autobus: linea 69 o 233, fermata “Campi Sportivi”.
In automobile: dal G.R.A., prendere l’uscita Salaria / Roma Centro; percorrere via Salaria per circa 6 km; svoltare a destra allo svincolo Via del Foro Italico; percorrere via del Foro Italico per circa 1 km; infine svoltare a destra in via dei Campi Sportivi. L’ingresso è situato lungo Via dei Campi Sportivi, in Largo Giulio Onesti, 1.