SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO FITRI ONLINE 2024: LA TRANSIZIONE T1 NEL TRIATHLON
INFORMAZIONI:
QUANDO: Mercoledì 28 febbraio – dalle 18.30 alle ore 21.30
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO: online - piattaforma ZOOM
REFERENTE ORGANIZZATIVO: Settore Istruzione Tecnica FITRI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
in collaborazione con Compex Italia
SUPPORTO TECNICO: piattaforma www.formazionefitri.it
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Aspetti organizzativi
Il Seminario di aggiornamento si svolge secondo il piano formativo previsto dal SIT.
Il seminario si svolgerà in modalità online su piattaforma Zoom.
Possono partecipare i tecnici Fitri di tutti i livelli.
Il partecipante deve aver scaricato l’applicazione sul proprio dispositivo (computer o smartphone) prima di accedere al Seminario.
Il giorno prima dell’evento in programma, viene inviata ai partecipanti che si sono registrati tramite la piattaforma formazionefitri.it un’e-mail con le credenziali d’accesso alla piattaforma Zoom che deve essere preventivamente downloadata dal partecipante.
La durata prevista del seminario è di 3 ore
- Destinatari
La partecipazione è aperta ai tecnici Fitri di ogni livello (Istruttore/Allenatore primo livello /Allenatore secondo livello (ex Coordinatore) e IV livello Europeo.
- Modalità d’scrizione
E’ possibile iscriversi al seminario sulla piattaforma online http://www.formazionefitri.it/ a partire da venerdì 9 febbraio 2024 dalle ore 09:00
Termine iscrizioni domenica 25 febbraio 2024 alle ore 24.00 e/o al raggiungimento del numero massimo di 250 iscritti.
Per tutte le informazioni e le procedure di svolgimento online consultare il MANUALE:
https://formazionefitri.it/manuali.html
- Quota d’iscrizione
La quota d’ iscrizione al seminario è di euro 35,00.
Il pagamento potrà essere effettuato in modalità telematica con carta di credito. Con questa tipologia semplificata di pagamento i tecnici verranno automaticamente registrati all’evento formativo, oppure, mediante bonifico bancario da intestare a:
Federazione Italiana Triathlon
Banca 05034 - BANCO BPM S.P.A.
IBAN IT17M0503403240000000001549
Specificare la causale: nome e cognome, iscrizione Seminario ONLINE 28/02/2024
Per le iscrizioni mediante bonifico, si ricorda che la copia del bonifico dovrà essere inserita all’interno del format, per la chiusura della procedura d’iscrizione e verranno convalidate dal settore SIT esclusivamente dopo l’autorizzazione da parte del settore amministrativo dell’avvenuto pagamento.
Si prega, pertanto, di eseguire il bonifico con valuta non superiore alla data di scadenza di domenica 25 febbraio 2024.
- Contenuti
L’argomento trattato sarà:
“La transizione T1 nel Triathlon”
Durante il seminario saranno tratti i seguenti argomenti:
Programma:
18.30 |
· l’influenza che ogni disciplina del triathlon può avere per il risultato finale a seconda della distanza di gara. · le transizioni. · Il cambio di postura come potrebbe influire nella prestazione dal punto di vista · fisiologico e biomeccanico. · Cosa avviene, analisi generale e specifica. · L’utilizzo della muta. · La nuotata in scia. · Il passo utilizzato a nuoto. · L’utilizzo maggiore della gambata o della bracciata. |
Dott. Luca Ambrosini |
20.00 |
Pausa |
|
20.10 |
· Le possibili influenze che i cambiamenti fisiologici possono avere sui parametri biomeccanici. · Applicazioni pratiche · Direzioni future |
Dott Luca Ambrosini |
21.20 |
chiusura con domande |
|
- Docenti e biografia
PhD. Luca Ambrosini |
Dottorato di ricerca Medicina Molecolare – Area Attività Motoria con tesi Finale su “LA PRESTAZIONE SPORTIVA NEGLI SPORT DI RESISTENZA: INTERVENTO MULTIFATTORIALE NELL’ATLETA ÉLITE DI TRIATHLON”. Autore di diversi studi scientifici nell’ambito del triathlon e gli sport di Endurance. Relatore in convegni. Allenatore di secondo livello Fitri (ex Coordinatore) |
- Attestato di partecipazione e Crediti Formativi
La partecipazione al seminario rilascia 3 Crediti Formativi validi per l’aggiornamento annuale.
Il tecnico che uscirà dal collegamento live anticipatamente rispetto alla conclusione dell’evento non avrà diritto all’acquisizione dei 3 Crediti Formativi 2024.
La piattaforma consente di monitorare in tempo reale la presenza dei partecipanti.
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a mezzo e-mail direttamente dalla piattaforma una volta verificate le presenze.