Corso Tecnici IV° livello
25
Gen
2016
18
Nov
2016

Corso CONI: 16° Corso Nazionale Coni per Tecnici di IV Livello Europeo

16° Corso Nazionale Coni per Tecnici di IV Livello Europeo

INIZIO
25Gen2016
FINE
18Nov2016

Il Corso rappresenta il più alto grado di formazione previsto dal Sistema delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi (SNaQ).
Il corso per ottenere tale qualifica infatti è finalizzato a fornire una formazione altamente qualificata per rispondere alle sempre più diversificate esigenze delle Organizzazioni Sportive. Il corso e le attività collegate ad esso mirano ad acquisire competenze riferite a particolari funzioni tecniche, quali quelle relative alla conduzione e la gestione di atleti e squadre di alto livello; alla progettazione e la realizzazione di programmi di formazione e di ricerca; allo sviluppo di progetti relativi alla individuazione e alla promozione del talento. 
Gli strumenti didattici utilizzati ed i contenuti affrontati nei diversi moduli didattici permetteranno l’acquisizione di competenze qualificate per adempiere alle funzioni previste per tale qualifica. Un ruolo determinante è giocato dalla articolata provenienza dei corsisti che provengono da diverse discipline sportive ed afferiscono a diversi contesti organizzativi. Un ulteriore strumento didattico è rappresentato dalla realizzazione di un Project Work che, oltre ad essere oggetto della valutazione finale, contribuirà alla formazione di ciascun corsista.

DIDATTICA 

Le metodologie didattiche utilizzate saranno, oltre alle lezioni frontali tenute in aula, caratterizzate da una spiccata interattività, quali esercitazioni pratiche, lavori di gruppo, tavole rotonde. Saranno svolte  alcune attività di formazione a distanza tra un modulo e l’altro con particolari compiti assegnati. La realizzazione di un lavoro individuale, con la supervisione di un esperto sarà finalizzato all’elaborazione di un Project Work dedicato alla disciplina sportiva di appartenenza. Tale progetto dovrà analizzare un problema specifico combinando una dimensione di ricerca ed una dimensione di applicabilità pratica sul campo.
Dei sette moduli previsti, due sono dedicati specificatamente alle problematiche relative all’attività giovanile.

DESTINATARI 

Allenatori in possesso della qualifica più alta prevista dalla FSN/DSA di appartenenza.

MODULI 

Cinque moduli che riguardano le seguenti aree di insegnamento:
Metodologia della ricerca e Gestione delle attività sportive 25-29 gennaio 2016
Scienze bio-mediche applicate allo sport 7-11 marzo 2016
Teoria e Metodologia dell’Allenamento Sportivo I 23-27 maggio 2016
Teoria e Metodologia dell’Allenamento Sportivo II 19-23 settembre 2016
Il Coaching nell’attività sportiva di alto livello: 14-18 novembre 2016

Due moduli relativi all’attività giovanile:
4-8 luglio 2016 e 17-21 ottobre 2016

Una sessione di valutazione finale 16 dicembre 2016



Durante il corso è prevista anche la partecipazione gratuita a quattro seminari della Scuola dello Sport:

Il contributo delle neuroscienze per l’allenamento e la prestazione 9 marzo 2016
Allenare e motivare una squadra 25 maggio 2016
La match analysis della gara 21 settembre 2016
Il processo di comunicazione nello sport. Personalità e relazione: chi e cosa deve cambiare? 16 novembre 2016





DOVE 

Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1, Roma

QUOTA 
Euro 3500 + euro 2 (bollo amministrativo) seminario incluso.

SCONTI E CONVENZIONI 

€ 2450 + € 2 (bollo amministrativo): FSN/DSA/EPS, Sport in Uniforme, Community SdS, Società Sportive iscritte al Registro Coni, Laureati e Studenti in Scienze Motorie. 
Sono previste gratuità per FSN, DSA, EPS



CREDITI FORMATIVI 

In accordo con lo SNaQ – Sistema Nazionale di Qualifica dei Tecnici Sportivi, la frequenza ad almeno 5 moduli del Corso permette il conseguimento di 47 Crediti Formativi, ottenibili attraverso le diverse modalità formative in presenza (lezioni frontali, esercitazioni pratiche, lavori di gruppo, etc), alle attività relative allo studio personale e alla produzione di un elaborato finale. Al termine del Corso superata la valutazione finale si acquisirà la qualifica di Tecnico di IV livello.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Il Corso è a numero chiuso (30 partecipanti). La domanda di ammissione e la scheda curriculum vitae devono pervenire entro venerdi 15 gennaiocompilando i moduli presenti all’interno della scheda del corso. Ricevuta la mail di conferma dell’ammissione registrarsi al sito della Scuola dello Sport e compilare la domanda di iscrizione.

Scarica la domanda del Corso
Scarica il CV
Scarica il bando di ammissione

 
IMPORTANTE: sia la domanda del corso che la scheda CV, vanno scaricate e salvate sul desktop.

Dopo averle salvate:
1) aprire esclusivamente i files con Adobe Reader;
2) compilare ogni campo; 
3) salvare;
4) inviare come allegato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

INFO
Tel: 06/3272.9101-9263
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Roma