28.03.2025 Campionati del Mediterraneo Il 28 e 29 giugno Taranto ospiterà i Campionati del Mediterraneo Leggi tutto
27.03.2025 Magione Iscrizioni aperte fino al 2 aprile per i Tricolori di Duathlon Giovani di Magione Leggi tutto
25.03.2025 FITRI Talks FITRI Talks: nasce un nuovo spazio di dialogo e confronto tra la Federazione e le società Leggi tutto
31.03.2025 Supertri E World Triathlon Championships Gli Azzurri al Supertri E World Triathlon Championships London Leggi tutto
31.03.2025 gare Canottieri Garda: cambio di percorso all’8° Triathlon Sprint Città di Salò Leggi tutto
02.09.2024 Doppio argento Azzurro ai Giochi Paralimpici di Parigi, i complimenti del Presidente del CIP Pancalli
29 Marzo 2025 Americas Triathlon Cup Miami: i risultati della gara Venerdì 28 marzo a Miami è andata in scena l'Americas Triathlon Cup. Quarto posto per Beatrice Mallozzi e trentesimo per Alice Alessandri: qui per i risultati femminili. In classifica maschile, 35esimo posto per Matteo Carlo Perri (tutti i risultati Elite Men). news correlata Europe Triathlon Cup Quarteira: tutti i convocati Azzurri Foto di Romina Ridolfi/ Rimini ASD
28 Marzo 2025 In scena il 23 marzo il 21° Duathlon Kids Conad Fonte: comunicato stampa società organizzatrice Domenica 23 marzo, società da tutto il nord Italia si sono riversate nel cuore del Campus Universitario di Parma in occasione del 21° Duathlon Kids Conad, evento valido anche per l'assegnazione dei titoli regionali giovanili. Quasi 400 i giovani triatleti che si sono presentati ricchi di entusiasmo, per un totale di oltre 800 presenze tra dirigenti, allenatori e accompagnatori. Starter d’eccezione: il referente della Sezione Triathlon del Cus Parma, sponsorizzato Forniture Gelmini, Michele Ventura che ha dato il via alle competizioni. A scendere un campo per prime le categorie Junior e YB, subito seguiti dagli e dalle YA. In quest'ultima si sono imposti per quella maschile Federico Miante e Lucas Alvarez, entrambi atleti di casa Cus Parma, protagonisti della gara fin dal primo chilometro, mantenendo il distacco fino alla fine; lo stesso si è visto per la gara YA femminile, dove Emi Accorsi ha trionfato in solitaria. Per loro le distanze 2000m, 6km e 1000m. Nella precedente categoria Junior, invece, a salire sul primo gradino del podio è Alessandro Pileggi, vincitore anche nella classifica regionale, seguito subito dopo da Luca Rotelli, entrambi portacolori del Cus Parma. Nella rispettiva gara femminile vince Lisa Bellotti. Fra gli YB Aaron Franceschini e Chiara Bortolamedi. YB e Junior hanno gareggiato insieme percorrendo la stessa distanza di 3000m, 10km e 1500m. Senza farsi intimorire dal peggioramento delle condizioni meteorologiche, la manifestazione ha proseguito con le categorie degli atleti giovanissimi: mini cuccioli, cuccioli, esordienti e ragazzi. Quest'ultimi hanno svolto la frazione su due ruote in mountain bike, sfruttando il circuito "MTB Park", area peculiare all'utilizzo della bici su sterrato.
27 Marzo 2025 Ultimi giorni per le iscrizioni agevolate al Triathlon Sprint dei Principi a Fossano Fonte comunicato società organizzatrice Ultimi giorni per l’ultimo sconto sulla quota d’iscrizione Senior/Master del Triathlon Sprint dei Principi – Fossano – domenica 13 aprile. Scadrà alla mezzanotte di lunedì 31 marzo la tariffa ridotta a € 45,00; tariffa che dal 1° aprile salirà a € 55,00. Come da tradizione, sarà il primo triathlon sprint del Nord Italia. Altimetria vicina allo zero, per percorsi super controllati da oltre 40 volontari su strada, appartenenti a varie organizzazioni di volontariato. A fine gara, trattamenti osteopatici dell’ASOMI, ricco Pasta Party e premiazione assoluti + primi tre di categoria presenti. Informazioni, mappe, programma e iscrizioni su www.qualitry.it, sia dirette che tramite ENDU. https://www.fitri.it/it/gare/calendario/gara/11010.html
25 Marzo 2025 XTERRA World Cup 2025: si parte da Dunsborough con tre Azzurri al via Fonte: comunicato stampa società organizzatrice Il circuito XTERRA World Cup 2025 è pronto a prendere il via con la prima tappa stagionale, che si disputerà a Dunsborough, Australia. L’appuntamento inaugurale vedrà gli specialisti del cross triathlon affrontarsi su percorsi spettacolari e altamente tecnici, caratterizzati da single track, salti e panorami mozzafiato. Il programma della competizione prevede l’esordio con lo Short Track giovedì 27 marzo, una gara ad alta intensità che metterà subito alla prova gli atleti. A seguire, sabato 29 marzo, sarà il momento della gara su distanza Full, la prova regina del circuito, che si svilupperà nel classico format XTERRA: •1.500 metri di nuoto nelle acque dell’oceano, •32 km di mountain bike su un tracciato impegnativo e variegato, •10 km di trail running per chiudere la competizione con un’ultima, spettacolare frazione. A rappresentare l’Italia in questa prima tappa saranno Marta Menditto, Michele Bonacina e Federico Spinazze. I tre azzurri scenderanno in campo con l’obiettivo di conquistare punti preziosi per il ranking della XTERRA World Cup, che si articolerà su 7 prove Full e 4 Short Track, toccando diverse località nel mondo. Va ricordato che quest’anno la finale di Molveno, pur rimanendo un appuntamento di grande prestigio, non sarà inclusa nel circuito World Cup, ma continuerà ad assegnare il titolo mondiale XTERRA.
25 Marzo 2025 Tricolori Duathlon Sprint Imola: ultime ore per iscriversi Ultimi giorni a disposizione per iscriversi ai Campionati Italiani di Duathlon Sprint in programma nei giorni 5 e 6 aprile a Imola. Saranno assegnati i titoli Assoluti, Under 23 ed Age Group, i titoli Paraduathlon, quello della Staffetta mista 2x2 e quello della Coppa Crono Duathlon. La scadenza iscrizioni è fissata per mercoledì 26 marzo, per le gare individuali, e giovedì 27 marzo, per la staffetta e la coppa crono. Si segnala, novità importante, che a partire da oggi le iscrizioni dei tricolori saranno raccolte dalla società Evodata. Si precisa al riguardo che tutti coloro i quali avessero già effettuato l'iscrizione per Imola non dovranno ripetere la procedura. La nuova pagina dove poter effettuare la propria iscrizione ai due giorni Tricolori di Duathlon nell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, sarà raggiungibile al seguente link: ISCRIZIONI EVODATA Il più partecipato appuntamento di Duathlon che si corre nello splendido scenario dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola con la collaborazione della Regione Emilia Romagna e l'organizzazione della società Imola Triathlon è pronto a regalare nuove emozioni. E' online la Guida Tecnica aggiornata con tutte le informazioni utili. Ricco il programma della due giorni romagnola con sabato 5 aprile dedicato ai titoli italiani di Duathlon Sprint con alle 9.00 la partenza donne élite e U23 e alle 11:30 quella uomini élite e U23, nel pomeriggio i titoli di categoria age group al via alle 14:30. Domenica 6 si parte alle 9:00 con il titolo a staffetta mista, alle 11:45 scendono in pista i paratleti per il titolo Paraduathlon e gran finale con la Coppa Crono Duathlon dalle ore 14:30. QUI LA GUIDA TECNICA N.B. Per la gara ASSOLUTI e UNDER 23, i concorrenti che saranno doppiati verranno squalificati. Ogni società avrà la possibilità di registrare sul portale delle iscrizioni un proprio tecnico, che dovrà poi ritirare l’apposito pass in Segreteria Gara: qui il link. PROGRAMMAVenerdì 4 AprileOre 17.00–19.00 Apertura segreteria gara Consegna buste tecniche Campionato Italiano Duathlon SprintOre 18.00–19.30 Autodromo aperto per ricognizione percorso Bike (obbligatorio utilizzo del casco) Ore 18.30–19.00 Briefing Campionato Italiano Duathlon Sprint Sabato 5 AprileOre 07.00–14.00 Apertura segreteria gara .Consegna buste tecniche Campionato Italiano Duathlon SprintOre 08.00–08.45 Apertura zona cambio Assoluti ed U23 - Donne (possibilità di ricognizione percorso bike)Ore 09.00 Partenza Campionato Italiano Duathlon Sprint Assoluti, U23 DonneOre 10.30–11.15 Apertura zona cambio Assoluti ed U23 - Uomini (possibilità di ricognizione percorso bike)Ore 11.30 Partenza Campionato Italiano Duathlon Sprint Assoluti, U23 UominiOre 11.00 Apertura pasta party Ore 13:00–14:10 Apertura zona cambio Age Group Donne e Uomini (fino alle 13:45 possibilità di ricognizione percorso bike)Ore 14.30 Partenza Campionato Italiano Duathlon Sprint Age Group (e gara Bronze) - Donne + Categorie M7; M8; M9 ed MX Uo-mini (ore 14.20 in Zona Cambio per spunta atleti)Ore 16:15 Partenza Campionato Italiano Duathlon Sprint Age Group (e gara Bronze) - Uomini (da Categoria YB a Categoria M6) (ore 16.00 in Zona Cambio per spunta atleti)Ore 18:30 Premiazioni Campionato Italiano Duathlon Sprint Assoluto, U23, Age Group (e gare Bronze) – Donne e UominiOre 19.00–19.20 Briefing Campionato Italiano Duathlon Mixed Relay 2+2Ore 19.20–19:40 Briefing Campionato Italiano Paraduathlon Ore 19.40–20.00 Briefing Campionato Italiano Coppa Crono Duathlon Domenica 6 AprileOre 07.00–12.30 Consegna buste tecniche competizioni a squadre e ParaduathlonOre 07.30–08.30 Familiarizzazione percorso Campionato Italiano Paraduathlon e Mixed Relay (percorso bike)Ore 08.00–08.45 Apertura zona cambio Campionato Italiano Duathlon Mixed RelayOre 09:00 Partenza Campionato Italiano Duathlon Mixed Relay 2+2Ore 11.00–11.30 Apertura zona cambio Campionato Italiano ParaduathlonOre 11.45 Partenza Campionato Italiano ParaduathlonOre 11.00 Apertura pasta partyOre 14.00 Premiazioni Campionato Italiano Duathlon Mixed Relay 2+2 e ParaduathlonOre 13:15–14.15 Apertura zona cambio Coppa CronoOre 14.30 Partenza Campionato Italiano Coppa Crono DuathlonOre 17.30 Premiazioni Campionato Italiano Coppa Crono Duathlon
24 Marzo 2025 Valdigne Triathlon in testa alla classifica del Circuito Duathlon Lo scorso fine settimana a Pontoglio (BS) si è svolta la terza tappa dell’edizione 2025 del Circuito Duathlon che ha stravolto la classifica provvisoria di società: Valdigne Triathlon, dalla quarta posizione, è schizzata in testa con 1.212 punti, seguita da Doloteam, in seconda con 1.028, e da Team Star in terza con 910. Sempre in top five anche Buonconsiglio Nuoto (quarta con 821 punti) e K3 Cremona (sesta con 644 punti) che la scorsa settimana, dopo la tappa di Forlì, erano però rispettivamente seconda e terza. Fenikis Seavim Team scivola di una posizione e al momento è sesta con 614 punti; sale invece Firenze Triathlon che da nona diventa settima con 575 punti. Entrano tra le prime dieci Magma Team, ottava con 493 punti, Venus Triathlon, nona con 459, e DDS decima con 297. Il circuito dedicato al Duathlon si concluderà sabato 5 aprile con i Tricolori di Duathlon Sprint a Imola. Classifica completa
24 Marzo 2025 Europe Triathlon Cup Quarteira: tutti i convocati Azzurri Questo fine settimana andrà in scena in Portogallo la Europe Triathlon Cup Quarteira: le gare si terranno sabato 29 marzo con la partenza femminile alle 13.45 e quella maschile alle 16.30. Domenica sarà la volta dei Junior alle 9.30 (Women) e 10.45 (Men). Pagina dell’evento Su comunicazione del Direttore Sportivo Simone Biava è stata convocata a partecipare la seguente delegazione: Pietro Giovannini (K3) e Nicolò Astori (707). Durante la trasferta, gli atleti saranno supportati da Andrea Gabba (Coordinatore Sviluppo Italia) e Alberto Casadei (Direttore Tecnico Giovanile). Alla competizione parteciperanno a titolo personale: Costanza Arpinelli, Chiara Lobba, Matilde Locatelli, Martina Mc Dowell, Carlotta Missaglia, Carmela Claudia Paladini, Alice Riebler, Sharon Spimi, Samuele Angelini, Nicola Azzano, Miguel Espuna Larramona, Sergiy Polikarpenko, Simeone Romano e Stateff Delian. Qui per le Start List Alla gara Junior prenderanno parte, a titolo personale, Anna Uliano, Teresa Vizio, Marco Balestreri, Ruben Espuna Larramona, Giovanni Lombardo, Daniele Moruzzi, Giovanni Pavanello, Riccardo Rossi, Tommaso Sana ed Emiliano Tassinari. Qui per le Start List
23 Marzo 2025 Tutti i Campioni Age Group 2025 di Duathlon Classico a Pontoglio La prima edizione dei tricolori di Duathlon Classico di Pontoglio che ha visto alla partenza oltre 560 atleti, ha assegnato anche i titoli di specialità di categoria Age Group. I nuovi campioni italiani di Duathlon Classico sulla distanza di 10 km di corsa, 40 km di ciclismo e 5 km di corsa, sono stati premiati con le nuove maglie di campione italiano. TUTTI I PODI AGE GROUP UOMINI TUTTI I PODI AGE GROUP DONNE CLASSIFICHE COMPLETE TIMING GARA - EVODATA TUTTI I PODI AGE GROUP S1 - 1. Leonardo Allegri (Valdigne Triathlon) - 2. Davide Catalano (Firenze Tri) - 3. Filippo Turco (Doloteam))1. Zoe Orsolini (Valdigne Triathlon) - 2. Iris Reif (Millenium Triathlon) - 3. Chiara Vigneri (Magma Triathlon)S2 - 1. Michele Ghidini (Feniks Seavim) - 2. Francesco Soldati (Firenze Tri) - 3. Dario Bonassi (Venus Triathlon)1. Chiara Cavalli (Team Star) - 2. Nicoletta Santonocito (Magma Team) - 3. Cristina Ventura (Magma Team)S3 - 1. Pietro Santini (Firenze Tri) - 2. Riccardo Dossi (Tri Team Brianza) - 3. Giulio Tamaro (Jesolo Triathlon)1. Mirela Djurdjevic (Fotomeccanica) - 2. Arianna Valentini (Doloteam) - 3. Francesca Ravazzolo (Stefanelli Triathlon)S4 -1. Giuseppe Henris (Rho Triathlon) - 2. Daniele Angelini (CUS Ferrara) - 3. Davide Viale (Torino Triathlon)1. Isabella Gollin (Tri Italy) - 2. Samantha Zulian (Pdn Tri) - 3. Susanna Rinaldini (TD Rimini)M1 - 1. Michele Insalata (Otrè Triathlon) - 2. Andrea Manzotti (Valdigne Triathlon) - 3. Luigi Tedesco (Kronos Triathlon)1. Maria Masciotti (Purosangue) - 2. Ilaria Zavanone (Woman Triathlon) - 3. Jennifer Paglia (Ironbiella)M2 - 1. Domenico Passuello (Livorno Aquatics) - 2. Alessandro Degasperi (Doloteam) - 3. Huber Rossi (Venus Triathlon)1. Michela Morsini (TTS) - 2. Roberta Maule (Peschiera Tri) - 3. Elisa Perenzoni (Doloteam)M3 - 1. Bruno Pasqualini (Torino Triathlon) - 2. Luca Bonazzi (Fniks Seavim) - 3. Alberto Scolaro (3K Team)1. Tiziana Squizzato (Valdigne Triathlon) - 2. Daniela Majer (Triathlon Treviglio) - 3. Francesca Nardone (Purosangue)M4 - 1. Pietro Carrera (CUS Parma) - 2. Marco Fronza (Buonconsiglio Nuoto) - 3. Riccardo Riolfatti (Doloteam)1. Paola Goldoni (Desenzano Triathlon) - 2. Gabriella Cremonese (Busto Arsizio) - 3. Lucia Tessarotto (Venice Marathon)M5 - 1. Roberto Pacini (TD Rimini) - 2. Carlo Simongini (Torrino Roma Triathlon) - 3. Marco Amedeo Rugen (Rho Triathlon)1. Marinella Sciuccati (Valdigne Triathlon) - 2. Nicoletta Tonizzo (Fiamme Cremisi) - 3. Virna Stavla (Padova Triathlon)M6 - 1. Renato Segat (Eroi del Piave) - 2. Urbano Ferrazzi (Doloteam) - 3. Mauro Prati (Sporting Club Sassuolo)1. Gloria Gandini (Triathlon Pontelungo)M7 - 1. Stefano Piolanti (TriIron) - 2. Claudio Ramella Bagneri (Valdigne Triathlon) - 3. Giovanni Caso (Tapatriathlon) M8 - 1. Cesare Scandella (Team Ibiscus) - 2. Giuseppe Guariento (Venezia Triathlon) - 3. Michele Vanzi (Valdigne Triathlon) M8 - 1. Eros Tassinari (K3 Cremona) M10 - 1. Gherardo Mercati (Triathlon Bergamo) - seguono aggiornamenti - PHOTOGALLERY COMPLETA - foto credit FITRI MEDIA - Ballabio
22 Marzo 2025 T1 Indoor Triathlon World Cup Lievin, i risultati azzurri Si è svolto l’Indoor Triathlon World Cup Lievin nello splendido circuito indoor dell’Arena Stade Couvert Liévin. Due gli azzurri impegnati in gara: Euan De Nigro e Nicola Azzano entrambi portacolori del C.S. Carabinieri iscritti a titolo personale. Nicola Azzano dopo aver ottenuto la qualifica nella gara di ripescaggio dopo il decimo posto nella sua batteria, è arrivato sesto in semifinale e non è riuscito a centrare la finalissima entrando in finale B dove ha chiuso in 12° posizione. Euan De Nigro ha superato la batteria con il primo posto ed è stato squalificato in semifinale dopo aver chiuso con il quarto tempo la sua gara per non aver scontato una penalità riscontrata dai giudici in zona cambio. Formati di gara brevissimi con 200 metri di nuoto, 2,8 km di bici e 1 km d i corsa e format con qualifiche, ripescaggi, semifinali e finali. Nella gara femminile vittoria per la francese Cassandre Beaugrand davanti al duo tedesco Laura Lindemann e Annika Koch. Nella gara maschile, gara finale con volata vincente per il tedesco Henry Graf su Antoine Duval (Fra) e su Mitch Kolkman (Ned). CLASSIFICHE COMPLETE
22 Marzo 2025 Pronti per la 2^ edizione dell’Adriatic Series Tolentino Duathlon Sprint! Fonte comunicato società organizzatrice Domenica 23 marzo 2025 riparte il circuito Adriatic Series targato Flipper Triathlon con il duathlon sprint di Tolentino. Saranno 160 gli atleti, provenienti da tante regioni d'Italia, che animeranno la prova composta da una prima frazione di 5K di corsa, seguita da 20K di ciclismo e ancora 2.5K di corsa su tracciati completamente chiusi al traffico.Elisa Monacchini e Alessandro Terranova, compagni di vita e di squadra (K3 Cremona) avranno gli occhi puntati e dovranno fronteggiare gli attacchi dei tanti avversari che vorranno contender loro la vittoria finale.START LIST COMPLETA: Duathlon Sprint di Tolentino – Adriatic Series Ricche le premiazioni che vedranno salire sul podio i più forti atleti assoluti e di categoria, oltre agli atleti che saranno decretati nuovi “leader di categoria” del RAS (Rank Adriatic Series), cioè che potranno sfoggiare nel prossimo appuntamento della serie (Cupra Marittima, 25 aprile, triathlon olimpico) l’ambito “pettorale d’oro”.Il programma del duathlon sprint di Tolentino prevede per domenica 23 marzo la consegna dei pettorali dalle 7.30 alle 9.30, l'apertura della zona cambio dalle 8.45 alle 9.45, la partenza alle 10.00 e le premiazioni, con pasta party, alle 12.00. BRIEFING ADRIATIC SERIES TOLENTINO: DIRETTA – Adriatic Series Nella realizzazione dell'evento, risulta ancora una volta fondamentale il sostegno palesato dall'Amministrazione Comunale, dalle Forze dell'Ordine e dalle associazioni locali, che dimostrano con fatti concreti come il territorio creda fortemente nella propria valorizzazione attraverso lo sport. La gara si svolgerà in Contrada Pace con race office, premiazioni e pasta party presso il Tennis Tolentino. Presente anche Multiradio con la diretta Live condotta da Ester De Troia che affiancherà lo speaker dell’evento Dario Daddo Nardone. Flipper Triathlon ringrazia per il patrocinio ed il sostegno dell'Amministrazione Comunale e dell’Unione Montana Monti Azzurri, nonché per il prezioso contributo fornito dagli sponsor dell'evento: Storico Pastificio Ercoli 1945, Arena, Colma Medical Devices, Esosport/EsoRecycling Società Benefit arl, Associati Fisiomed srl, Halley Informatica srl, Rhutten srl, Simonelli Group e le tante associazioni e attività locali che hanno deciso di aderire e dare il loro contributo per questa giornata di sport e solidarietà: AIDO, ADMO, AVIS, Back Yard, Freesport Tolentino, Motoclub Club Storico Tolentino, asd Tennis Tolentino, i Comitati di Quartiere Repubblica e Contrada Rancia ed infine gli uffici comunali e tutti coloro che lavoreranno per garantire la sicurezza dell’evento.LA STAGIONE 2025 DI FLIPPER TRIATHLONIl circuito Adriatic Series Triathlon 2025, dopo la prima di Tolentino (23 marzo, duathlon sprint), farà tappa il 25 aprile a Cupra Marittima (triathlon olimpico), il 18 maggio a Grottammare (triathlon sprint), il 22 giugno a Vieste (triathlon olimpico), il 30 e 31 agosto a Cesenatico (triathlon sprint, olimpico e AS75), il 13 settembre a San Mauro Mare (triathlon sprint) e l’11 e 12 ottobre a San Benedetto del Tronto (triathlon sprint). Per quanto riguarda gli eventi di triathlon, la Flipper è stata inoltre scelta dalla Federazione Italiana Triathlon per organizzare nel 2025 i Campionati Italiani di Triathlon Olimpico (6-7 settembre, Alba Adriatica), i Campionati Italiani di Triathlon Sprint (27-28 settembre, Cervia), i Campionati Italiani di Triathlon Superlungo (19 ottobre, Ischitella) e la finale dell’Italian Paratriathlon Series (11-12 ottobre, San Benedetto del Tronto). Infine, il 19 luglio si svolgerà la 5^ edizione dell’eagleXman etreme triathlon (full, 113, x-olympic) ai piedi del Gran Sasso d’Italia.Novità della stagione riguarda la nascita di altri due circuiti: Adriatic Series Running e Adriatic Series Cycling, tutte le info sul sito Adriatic Series.
22 Marzo 2025 Indoor Triathlon World Cup Lievin: Azzano e De Nigro al via in Francia Sabato 22 marzo si disputerà l'Indoor Triathlon World Cup a Lievin, in Francia, la spettacolare tappa di Coppa Mondo indoor con la formula a eliminazione. All'evento transalpino risultano iscritti a titolo personale gli azzurri Nicola Azzano e Euan De Nigro. Il format di gara prevede 200 metri di nuoto in piscina, 2,8 chilometri di ciclismo e 1 chilometro di corsa sull’anello della pista. La gara sarà ad eliminazione con batterie, ripescaggi, semifinali e finale. La 5 serie di 12 triatleti consentirà a tutti i corridori di fare da 2 a 4 gare per arrivare alla finale e inserire il proprio nome nella lista dei vincitori. Nello specifico i primi 5 classificati delle prime batterie passeranno direttamente in semifinale, gli altri atleti passeranno per i ripescaggi con pass per i primi tre di ciascuna batteria di ripescaggio e i migliori due tempi totali. Semifinale con passaggio alla finalissima per i primi quattro atleti. Per i due azzurri al via, seconda batteria per Euan De Nigro e quinta per Nicola Azzano. La prima partenza uomini è prevista per le 13 e quella donne per le 14:30, le premiazioni sono fissate alle ore 21:50. PROGRAMMA START LIST foto titolo di Archivio FITRI Foto World Triathlon
19 Marzo 2025 Campionati Italiani di Duathlon Classico: online le start list Domenica prossima, 23 marzo, tornano i Campionati Italiani di Duathlon Classico a Pontoglio (BS), organizzati dalla società Venus Triathlon Academy. Start List Alfabetico Start List Pettorale I Tricolori di Duathlon Classico vedranno un percorso gara così suddiviso: una prima frazione di corsa da 10 km (due giri da 5 km), una seconda frazione di bici - formula No Draft da 40 km (due giri da 20 km) e una terza di corsa da 5 km (due giri da 2.5 km). Programma: SABATO 22 MARZO 17.00-20.00 Ritiro pettorali presso l'oratorio di Pontoglio 18.30 Briefing presso l’oratorio di Pontoglio DOMENICA 23 MARZO 8.00 Ritrovo Piazza XXVI APRILE. 8.00-9.30 Ritiro pettorali in oratorio 8.30 Apertura Zona Cambio e chiusura ore 9.50 9.55 Spunta e partenza batteria parathleti 10.00 Spunta e partenza batteria femminile, a seguire uomini da M6 in sù 10.55 Spunta e partenza batteria maschile (il resto delle categorie) Dalle ore 14.30 Pasta Party, a seguire Premiazioni in oratorio Partenza a griglie di categoria con distacco di 3’ tra le griglie GUIDA TECNICA Così il Presidente della Venus Triathlon Academy Roberto Sandrini: "Siamo giunti alla nostra ottava edizione dei Campionati Italiani di Duathlon classico e anche quest’anno si riuniranno circa 600 atleti provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi in questa multi-disciplina che combina resistenza e strategia, richiedendo ai partecipanti non solo preparazione fisica, ma anche un'ottima gestione delle energie. Quest’anno la gara si disputerà a Pontoglio (BS) e grazie alla preziosa collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Pontoglio e le Amministrazioni limitrofi, abbiamo studiato nuovi percorsi molto tecnici, in uno scenario diverso dalle precedenti edizioni, nei dintorni del fiume Oglio. I Campionati Italiani di Duathlon Classico non sono solo una gara per gli atleti, ma anche un'occasione per la comunità di riunirsi e celebrare lo sport e lo spirito di squadra; le famiglie e gli appassionati avranno infatti la possibilità di vivere una giornata all'insegna dello sport. Mi faccio portavoce del team organizzativo, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito e contribuiranno alla buona riuscita della manifestazione. Non ci resta quindi che attendere il 23 marzo per vivere insieme una giornata sportiva, con tanto spettacolo per la popolazione, augurando a tutti gli atleti divertimento e voglia di sfidare gli avversari, ma soprattutto se stessi!".