13.09.2025 Circuito Under 23 Next Generation Valdigne Triathlon si aggiudica la prima edizione del Circuito Under 23 Next Generation Leggi tutto
13.09.2025 Circuito Under 23 Next Generation Circuito U23 Next Generation – Porto Sant’Elpidio 2025: oro per Catalano e Stegani Leggi tutto
13.09.2025 Porto Sant'Elpidio Finale di Coppa Italia e Circuito Under 23 a Porto Sant'Elpidio: start list e briefing Leggi tutto
12.09.2025 Festival Youth Gli Azzurri qualificati in finale nell'Europe Triathlon Youth Festival Kitzbuhel Leggi tutto
09.09.2025 Italian Paratriathlon Series Start List di Comacchio tappa dell'Italian Paratriathlon Series Leggi tutto
12.09.2025 Adriatic Series San Mauro Mare ospita la 9^ tappa di Adriatic Series. Start list e briefing del triathlon sprint Leggi tutto
12.09.2025 Attività giovanile NP Varedo vince il Trofeo Sviluppo Giovanissimi 2025. A podio Cesena e Livorno Leggi tutto
12.09.2025 Tricolori di Cervia 2025 La guida tecnica dei Campionati Italiani di Triathlon Sprint Leggi tutto
02.09.2024 Doppio argento Azzurro ai Giochi Paralimpici di Parigi, i complimenti del Presidente del CIP Pancalli
13 Settembre 2025 Triathlon Business Life di Stefano Massa: quando lo sport diventa metodo di vita Il libro Triathlon Business Life di Stefano Massa, volume che racconta il triathlon non solo come disciplina sportiva, ma come stile di vita e metodo per affrontare le sfide quotidiane con equilibrio e determinazione, sarà presentato ufficialmente in occasione di due prestigiosi appuntamenti a Cervia. Venerdì 19 settembre – firmacopie con l’autore presso la Libreria UBIK di Cervia (Viale Roma 19D), a margine dell'IRONMAN ITALY (20-21 settembre).Interverrà anche Dario “Daddo” Nardone, fondatore di mondotriathlon.it, che ha curato la prefazione del volume. Venerdì 26 settembre – presentazione del libro presso il Fantini Club di Cervia (Lungomare G. Deledda 182), nel contesto del Campionato Italiano di Triathlon Sprint (26-28 settembre).L’incontro sarà moderato da Dario “Daddo” Nardone. Con l’introduzione del Dott. Sergio Migliorini, presidente della Commissione Medica della Federazione Italiana Triathlon, Triathlon Business Life è un invito a riconsiderare il proprio approccio alla performance — non solo sportiva, ma anche personale e professionale. Attraverso un mix di esperienze dirette, consigli pratici e strumenti di mental coaching, Stefano Massa – atleta, coach e formatore – propone un modello che integra la pratica del triathlon nella routine quotidiana, anche per chi non è un professionista. L'obiettivo è aiutare il lettore a trovare un equilibrio tra allenamento, lavoro e vita personale, puntando a un benessere duraturo e a una motivazione solida. In un mondo sempre più frenetico, dove la sfida più grande è spesso quella con sé stessi, il triathlon diventa metafora e strumento per superare limiti, gestire lo stress e costruire una mentalità vincente, dentro e fuori la gara.
10 Settembre 2025 Conclusi i Circuiti Interregionali Nord Est e Sud: una grande festa del triathlon giovanile Lo scorso weekend si sono conclusi i Circuiti Interregionali Giovanili Nord-Est e Sud, due percorsi di gare che hanno accompagnato atlete e atleti in una stagione ricca di sfide, crescita e divertimento, nel segno del triathlon. - Finale Circuito Interregionale Nord-Est a Riva del Garda A Riva del Garda si è svolta la tappa conclusiva del Circuito Nord Est, organizzata da Tri Swim Garda Trentino. Un Triathlon Cross tecnico e sicuro, interamente su sterrato, ha fatto da scenario all’ultimo atto di un circuito che, insieme alle tappe di Lovadina di Spresiano (triathlon) e Gorizia (triathlon), ha decretato i vincitori del Circuito Interregionale Nord Est 2025. Alla presenza del Coordinatore Tecnico della Macroarea Nord Est, Cristiano Colombo, e dei Referenti Giovanili Territoriali delle Regioni della Macroarea, si sono svolte le premiazioni di giornata e quelle del circuito, che hanno visto trionfare numerosi giovani atleti e atlete in tutte le categorie. La classifica per società ha premiato il CUS Parma, davanti a Tri Swim e Eroi del Piave. Quarto posto per Bressanone Nuoto, seguito da CY Laser Delta Triathlone Buonconsiglio Nuoto. A rendere ancora più speciale il weekend, il giorno successivo alla gara, la tradizionale escursione in MTB fino al Lago di Ledro lungo il sentiero del Ponale, che ha visto la partecipazione di atleti, tecnici e accompagnatori in un momento di sport e condivisione fuori gara. Classifiche - Finale Circuito Interregionale Sud a Sapri Sempre nel fine settimana si è concluso a Sapri, la “città della Spigolatrice”, il Circuito Interregionale Sud, con l’evento organizzato dalla ASD Emmevi di Napoli. Oltre ottanta giovani triatleti provenienti da Calabria, Campania, Basilicata e Puglia si sono sfidati nelle acque cristalline del Golfo di Policastro, per poi pedalare e correre lungo lo splendido lungomare della cittadina salernitana. Nella classifica finale per società, determinata dalle prove svoltesi a Noci (triathlon) e Matera (aquathlon), oltre che dalla finale di Sapri, il successo è andato alla OTRE di Noci, seguita dalla Netium di Giovinazzo e dal CUS Bari. A completare la top six: Atletica Tommaso Assi, Valle d’Itria e Stella Polare di Matera. Le premiazioni, con la presenza del CTM Sud Antonello Mastrofilippo, del Presidente del Comitato Regionale Campania Simone Vitiello e degli RGT delle Regioni della Macroarea Sud, hanno celebrato il grande impegno di tutti i partecipanti. Classifiche - Una stagione di crescita e di entusiasmo Con queste due finali si chiudono i Circuiti Interregionaliche, nei sei concentramenti (Nord Est, Nord Ovest, Centro, Sud, Sicilia e Sardegna), hanno coinvolto centinaia di giovani triatleti e le loro società. Novità della stagione 2025 è stato il contributo delle classifiche individuali di categoria (Youth A, Youth B e Junior) alla definizione della classifica di Coppa Italia, un ulteriore stimolo per atlete e atleti nel loro percorso di crescita sportiva e riconoscimento all’importanza dell’attività agonistica territoriale. Un ringraziamento speciale va agli organizzatori delle tappe, ai tecnici, ai giudici, ai genitori e a tutti coloro che hanno reso possibile la stagione 2025. Ancora una volta, il triathlon giovanile ha dimostrato di essere non solo sport e competizione, ma anche passione, entusiasmo, amicizia e condivisione.
09 Settembre 2025 Azzurri in gara all'Europe Triathlon Championships Festival di Kitzbuhel Da venerdì 12 a domenica 14 settembre, a Kitzbuhel (Austria) torna l’Europe Triathlon Youth Championships Festival. Saranno sette gli azzurri – quattro ragazze e tre ragazzi – che rappresenteranno l'Italia nella rassegna giovanile della categoria youth in questa edizione 2025 , diventata un importante appuntamento dal 2016 con la prima edizione a Tiszaujvaros. Dopo la prima edizione ungherese e le due ultime edizioni a Banyoles, la rassegna internazionale giovanile che torna in Austria a Kitzbhuel annovera anche le edizioni a Panevezys, Loutraki, Alanya e La Baule. Il format è confermato con la prima giornata di gare dedicata alle semifinali individuali, mentre sabato andranno in scena le finali, domenica chiusura con la staffetta mista. Le azzurre in gara saranno Iris Acri (Cuneo 1198), Rebecca Gava (Silca Ultralite), Chiara Guarisco (Doria Nuoto Loano 2000) e Alice Ventre (Valdigne Triathlon). Per gli uomini invece, in gara Giuseppe Basta (Minerva Roma), Ludovico Trincheri (Doria Nuoto Loano 2000) e Alessandro Villa (CUS Pro Patria Milano). QUI LE START LIST Accompagnerà gli atleti lo staff federale composto dal Coordinatore Squadre Nazionali Giovanili Paolo Zunino, Gianpietro Defaveri (Tecnico Squadre Giovanili), Fabio Barsi Tecnico RGT Piemonte e Alice Interlandi (Tecnico Whitewolves Team). "Lo Youth Festival rappresenta per le nostre atlete e i nostri atleti un’esperienza preziosa, che va oltre il risultato agonistico." - Alberto Casadei Direttore Tecnico Giovanile - "Il confronto in un contesto internazionale di massimo livello per gli atleti di questa categoria consente infatti di crescere non solo dal punto di vista tecnico, ma anche umano, vivendo momenti di aggregazione e di spirito di squadra che costituiscono un tassello fondamentale nel loro percorso di formazione sportiva e per il futuro della Squadra Nazionale. La selezione degli atleti ha seguito criteri tecnici e prestativi ben definiti e pubblicati nelle Linee Guida Attività Giovanile, ma quest’anno è stata influenzata anche da necessità strategiche per la Federazione, emerse in corso di stagione e legate alla validazione del posto per i Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Solo gli atleti nati nel 2009 o nel 2010, infatti, possono validare, sulla base del risultato conseguito in questa unica occasione prevista, l’eventuale posto che il CIO, insieme a World Triathlon, assegnerà alle federazioni nazionali (la gara di Dakar prevede 32 atleti al via, con un massimo di un rappresentante per nazione). Si tratta dunque di una scelta che guarda al futuro, senza togliere nulla al valore di chi, da questa particolare selezione, è rimasto escluso, né a quello di chi scenderà in campo in Austria e che avrà l’opportunità di vivere un’esperienza significativa nella loro crescita personale e sportiva." INFORMAZIONI GARA PROGRAMMA Venerdì 12 settembre 10:00 Semifinale A Youth Womann 11:00 Semifinale B Youth Woman12:00 Semifinale C Youth Women14:30 Semifinale A Youth Men15:30 Semifinale B Youth Men 16:30 Semifinale C Youth Men Sabato 13 settembre8:00 Finale B Youth Woman8:50 Finale B Youth Men17:30 Finale Youth Women18:20 Finale Youth MenDomenica 14 settembre 8:00 Mixed Youth Relay ph Archivo World Triathlon
07 Settembre 2025 I titoli Age Group chiudono i Campionati Italiani di Triathlon Olimpico ad Alba Adriatica Sono stati assegnati i titoli italiani di Triathlon Olimpico Age Group nella seconda giornata di Alba Adriatica. La terza edizione della due giorni dedicata ai Tricolori di Triathlon Olimpico è stata organizzata dalla società Flipper Triathlon con il supporto della Regione Abruzzo e del Comune di Alba Adriatica. Oltre 460 atleti hanno preso il via ai tricolori di specialità e si sono contesi anche per questa edizione 2025 i titoli e le maglie di campione italiano sulla distanza di 1,5 km di nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa. CLASSIFICA PODI DONNE CLASSIFICA PODI UOMINI CLASSIFICA UOMINICLASSIFICA DONNE Ecco tutti i podi di categoria di giornata e i nuovi campioni italiani: PODI MASCHILI S1.1. Vittorio Russo (RivTri 92)2. Federico Allieri (Feniks) 3. Alessio Pontara (Buonconsiglio Nuoto) S2.1. Michele Ghidini (Feniks)2. Francesco Soldati (Firenze Tri)3. Manfredi Russo (T.T. Palermo) S3.1. Giacomo Elia (Fisiosport)2. Fabrizio Ferrari (Fisiosport)3. Andrea Menditto (TapaTriathlon team) S4.1. Giacomo Angelini (Team Panda) 2. Alessandro Conzatti (Doloteam) 3. Giacomo Piatti (Ironteam Italia) M1.1. Michele Insalata (Otrè Triathlon)2. Andrea Manzotti (Valdigne Triathlon)3. Carlo Alberto Caruso (Levante Triathlon) M2.1. Alessandro Degasperi (Doloteeam)2. Lorenzo Carboncini (Firenze Tri)3. Domenico Rotolo (Magma Team) M3.1. Bruno Pasqualini (Torino Triathlon)2. Filippo Lucchesi (Freestyle Triathlon)3. Pasquale Chiantera (Valcavallina Triathlon) M4.1. Stefano Bortolami (PDNTRI) 2. Achille Paolo Albini (Milano Triathlon)3. Stefano Crosta (Rho Triathlon) M5.1. Glauco Valentini (T.D. Rimini) 2. Michele Antonacci (T.D Rimini) 3. Marco Casartelli (Zerotriuno) M6.1. Diego Pozzatti (Buonconsiglio Nuoto)2. Renato Segat (Eroi del Piave) 3. Davide Cardellini (Firenze Tri) M7.1. Lorenzo Rigato (CUS Padova)2. Gianluigi Zuccardi Merli (CUS Pro Patria Milano) 3. Antonio Dandolo (È FIT) M8.1. Michele Vanzi (Valdigne Triathlon)2. Gianni Giuseppe Bettucchi (Frecce Bianche)3. Bruno Sartori (T.D. Rimini) M9.1. Eros Tassinari (K3 Cremona) MX.1. Gherardo Mercati (Bergamo Triathlon) PODI Femminili S1.1. Sara Savoia (Trievolution)2. Iris Reif (Millenium Triathlon)3. Chiara Vigneri (Magma Team)S2.1. Simona Cargnino (Doloteam)2. Giada Allasia (Team Fisiosport)3. Agnese Marucci (Olimpia Triathlon) S3.1. Alessandra Derme (Aquatico Torino)2. Stefania Brazzoli (Fisiosport)3. Rossella D'Antonio (Padova Tri) S4.1. Samantha Zulian (PDNTri)2. Susanna Rinaldini (T.D. Rimini)3. Benedetta Grassi (Buonconsiglio Nuoto) M1.1. Sara Speroni (Valdigne Triathlon)2. Chiara Fantini (Triathlon Lignano)3. Federica Gismondi (Doloteam) M2.1. Michela Morsini (Triathlon Tigullio Spezia) 2. Roberta Maule (Peschiera Tri)3. Maya Brunetti (Purosangue Tri) M3.1. Monica Cibin (Valdigne Triathlon)2. Shara Giuliano (Triatletica Mondovì) 3. Simona Ruggieri (Flipper Triathlon) M4.1. Laura Thomas (Treviso Tri) 2. Silvia Stingele (Jrc Triathlon) 3. Paola Goldoni (Desenzano Tri) M5.1. Nicoletta Tonizzo (Fiamme Cremisi) 2. Virna Stavla (Padova Triathlon) 3. Raffaella Scognamiglio (Elbaman) M6.1. Francesca Lugeri (LBM Sport Team) CLASSIFICHE COMPLETE ENDU TIMING ENDU Credit Photo FITRI Media A. Marsili - seguono aggiornamenti -
06 Settembre 2025 World Triathlon Para Cup Alhandra un oro e due argenti per gli azzurri Tre magnifiche medaglie sono appena arrivate dal Portogallo in occasione della World Triathlon Para Cup Alhandra. La prima medaglia azzurra arriva nella categoria PTS5 con Azzurra Carancini, l'atleta del G.S. Fiamme Oro, è medaglia d'argento alle spalle della spagnola Maria Fuertes Artigot e davanti all'ungherese Imola Kovacs. Questa è la seconda medaglia stagionale dell'atleta italiana dopo il bronzo nella World Triathlon Para Series di Taranto a giugno. La seconda medaglia di giornata è lo splendido oro di Serena Banzato nella categoria PTS3. L'atleta azzurra della società Woman Triathlon è alla sua terza medaglia stagionale e la prima d'oro dopo l'argento in World Para Series a Taranto e il bronzo agli Europei di Paratriathlon a Besançon. La Banzato ha vinto la gara davanti all'israeliana Atalia Nevo e alla fracese Luan Mazet-Vignaud. Terza e ultima medaglia in ordine di arrivo al traguardo è quella di Gianluca Valori (K3 Cremona) nella categoria PTS2 che è arrivato secondo - conquistando un prestigioso argento - alle spalle dello spagnolo Lionel Morales e avanti al namibiano Jeromius Rooi. Per Valori è la seconda medaglia internazionale dell'anno dopo il terzo posto nella World Triathlon Para Series a Taranto. Sfiora il podio in PTS3 Fabrizio Suarato del K3 Cremona che chiude quarto la gara vinta dallo spagnolo Daniel Molina sul britannico Ryan Taylor e il tedesco Valentin Hanzer. Per gli altri italiani in gara: sesto posto nella categoria PTVI Manuel Lama della società Cesena Triathlon nella gara vinta da Dave Ellis (Gbr) su Lazar Filipovic (Ser) e Owen Cravens (Usa), e sesto posto anche per Michele Pasquazzo della società Feniks Team nella PTS4 con la vittoria di Nil Riudavets Victory (Esp) sui francesi Gregoire Berthon e Ronan Le bris. CLASSIFICHE COMPLETE TIMING - seguono aggiornamenti -
06 Settembre 2025 Europe Triathlon Junior Cup di Bled 2025, Paoletti è oro Viola Paoletti (G.S. Fiamme Oro) ha vinto l'edizione 2025 dell'Europe Triathlon Junior Cup di Bled in Slovenia con il tempo di 32:29. Il podio si è completato con il secondo posto di Hanna Foltyniewicz (Pol) e il terzo di Rebecca Adam (Ger).Nella prova uomini Diego Lampe (KM Sport) è stato il migliore degli italiani con il 6° posto finale al traguardo nella gara vinta da Cis Holba (Bel) su Zsombor Holba (Hun) e Keran Gallou (Fra). Diversi gli italiani iscritti a titolo personale che hanno partecipato alla prova slovena, questi i risultati: 18° posto per Riccardo Rossi (Feniks), 27° posto per Davide Faldini (Team Star), 39^ Pietro Matarazzo (Cuneo 1198), 67^ Tommaso Sana (CUS Pro Patria Milano), tra le donne 23^ posizione per Anna Uliano (Fenike) e 30^ Aurora Capussotti (G.S. Fiamme Oro). CLASSIFICHE COMPLETE TIMING EVENTO
30 Agosto 2025 Online la lista iscritti dei Tricolori di Triathlon Olimpico di Alba Adriatica L'attesa è finita, si torna ad Alba Adriatica. In una stagione ricca di appuntamenti importanti siamo a una settimana dal Titolo Italiano di Triathlon Olimpico Assoluto, Under 23 e di Categoria Age Group organizzato dalla società Flipper Triathlon.Sabato e domenica 6 e 7 settembre sul lungomare della città abruzzese saranno assegnate le maglie tricolori nella disciplina olimpica su un percorso di 1,5 km di nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa. La giornata di sabato 6 settembre sarà dedicata al titolo italiano assoluto e under 23 con partenze fissate alle 7:30 la gara maschile e alle 9:30 quella femminile. La giornata di domenica 7 settembre assegnerà i titoli age group con lo start delle batterie dalle 8:00 alle 8:42 e premiazioni finali per le 13:00. LISTA ISCRITTI ASSOLUTO E UNDER 23 LISTA ISCRITTI AGE GROUP GUIDA TECNICA PROGRAMMA CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI DI TRIATHLON OLIMPICO ASSOLUTI ELITE ED U23 Venerdì 05 settembre 2025 16:00 – 19:00 apertura Expo Village 17:30 – 19:30 consegna pettorali 19:30 Briefing tecnico on line – SOLO GARA ELITE Sabato 06 settembre 2025 08:00 – 16:00 apertura Expo Village 06:00 – 07:00 consegna pettorali Campionati Italiani Triathlon Olimpico Elite ed U23 06:15 – 07:15 Apertura zona cambio 07:30 PARTENZA GARA MASCHILE 09:30 PARTENZA GARA FEMMINILE 11:00 – 12:00 Check out ELITE FEMMINILE e MASCHILE 12:30 Premiazioni e Pasta Party PROGRAMMA CAMPIONATI ITALIANI DI TRIATHLON OLIMPICO AGE GROUP NO DRAFT – GARA DI CIRCUITO TRIATHLON Venerdì 05 settembre 2025 16:00 – 19:00 apertura Expo Village 17:30 – 19:30 consegna pettorali Sabato 06 settembre 2025 08:00 – 19:00 apertura Expo Village 15:00 – 19:30 consegna pettorali Campionati Italiani Triathlon Olimpico Age Group 19:30 Briefing tecnico on line – SOLO GARA AGE GROUP Domenica 07 settembre 2025 08:00 – 15:00 apertura Expo Village 06:15 – 07:45 consegna pettorali Campionati Italiani Triathlon Olimpico AGE GROUP NO DRAFT 06.15 – 07:45 Apertura zona cambio 08:00 1a^ batteria AGE GROUP MASCHILE da M1 a M4 + da M8 a M10 08:01 1b^ batteria 08:02 1c^ batteria 08:20 2a^ batteria AGE GROUP FEMMINILE + MASCHILE DA M5 a M7 08:21 2b^ batteria 08:22 2c^ batteria 08:40 3a^ batteria AGE GROUP MASCHILE da S1 a S4 08:41 3b^ batteria 08:42 3c^ batteria ENTRO LE 12:30 Check out AGE GROUP FEMMINILE e MASCHILE (la zona cambio verrà aperta all’arrivo dell’ultimo atleta in T2) 12:30 Pasta Party 13:00 Premiazioni
25 Agosto 2025 Triathlon Versilia domenica 19 Ottobre 2025 Fonte comunicato società organizzatrice Mancano sessanta giorni al Triathlon Olimpico della Versilia che si svolgerà domenica 19 Ottobre 2025 a Marina di Pietrasanta. Non perdete l’occasione di accedere agli sconti in vigore fino al 31 Agosto e approfittatene per essere certi di partecipare all’evento che da ormai molte stagioni si caratterizza come gara di fine stagione che consente di mettersi alla prova su un percorso collaudato e velocissimo. Link gara: https://www.qualitry.it/versilia/ Link iscrizioni: https://www.endu.net/it/events/triathlon-olimpico-versilia/ Programma Gara RITROVO E SEGRETERIA:SCUOLA ELEMENTARE BIBOLOTTI, VIA SANT’ANTONIORitiro Busta Tecnica e Pacco Gara SABATO 18 OTTOBRE 202517:00 – Apertura distribuzione pacchi gara20:00 – Chiusura distribuzione pacchi gara DOMENICA 19 OTTOBRE 202507:00 – Apertura distribuzione pacchi gara08.00 – Apertura zona cambio Triathlon (PIAZZA AMERICA)08:30 – Chiusura distribuzione pacchi gara09.15 – Chiusura zona cambio09.30 – Partenza prima batteria Triathlon
15 Agosto 2025 Tanti auguri di buon ferragosto dalla Federazione Italiana Triathlon Auguriamo un buon Ferragosto a tutta la Comunità del triathlon. Come disposto da Sport e Salute, gli uffici delle Federazione Sportive Nazionali rimarranno chiusi da lunedì 11 a venerdì 15 agosto. Gli uffici della FITRI riprenderanno l'attività ordinaria lunedì 18 agosto.
10 Agosto 2025 I risultati degli azzurri a Izvorani per la Europe Triathlon Junior Cup: un bronzo con Guarisco e un argento con la Mixed Relay Questo fine settimana sta andando in scena la Europe Triathlon Junior Cup di Izvorani in Romania. Due le giornate di gara, ieri, sabato 9 agosto le gare individuali, mentre oggi, domenica 10 agosto, spazio alla Mixed Relay. Giuseppe Basta, Carlotta Verde, Chiara Guarisco e Achille Alessandri, nella mattinata odierna, hanno regalato all'Italia una fantastica medaglia d'argento nella Mixed Relay. Di seguito i risultati individuali degli azzurri in gara a Izvorani (qui per le classifiche complete). Donne Medaglia di bronzo - Chiara Guarisco (Doria Nuoto Loano 2000) 6° posto - Carlotta Verde (T.D. Rimini) 7° posto - Nicole Fasano (Livorno Triathlon) 9° posto - Vanessa Del Carlo (Team Star) 11° posto - Rebecca Gava (Silca Ultralite) Uomini 6° posto - Achille Alessandri (T.D. Rimini) 8° Giuseppe Basta (Minerva Roma) 10° - Ludovico Trincheri (Doria Nuoto Loano 2000) 15° - Gabriele Ferrara (Doria Nuoto Loano 2000) Partecipano a titolo personale, Edoardo Del Carlo (Team Star), Riccardo Mannini (Team Star), Gabriele Pennacchi (Team Star), Alessandro Colucci (K3 Cremona), Elia Martelloni (G.S. Fiamme Oro), Vittoria Cocchi (Team Star), Camilla Lisi (Team Star) e Giorgia Pieraccini (Team Sassari). Lo staff a supporto degli azzurrini è composto da Paolo Zunino (Coordinatore Tecnico Squadre Nazionali Giovanili) e Enzo Fasano (Tecnico Squadre Nazionali Giovanili). START LIST PROGRAMMA GARA (ora locale, in Italia - 1 ora) Sabato 9 agosto10:00 Gara Donne12:00 Gara Uomini Domenica 10 agosto10:00 Mixed Relay INFO E PROGRAMMA GARA
08 Agosto 2025 Successo per la prima edizione di No Border Aquathlon Fonte: comunicato stampa società organizzatrice Si è concluso sabato 2 agosto la prima edizione del No Border Aquathlon. Una gara unica nel suo genere con 130 partecipanti organizzata dal Go Tri Team A.S.D. che ha unito in un iconico percorso, con tre frazioni di corsa e due nuoto, le due città gemelle della Capitale europea della Cultura Gorizia e Nova Gorica per un totale di 15K Run e 2000m di Swim. Proprio nel solco di Go!2025 era inserito infatti l'appuntamento con partenza e arrivo in piazza Transalpina in cui la linea del via e del traguardo era proprio sul mosaico centrale, esattamente a cavallo del confine Italia e Slovenia. In campo maschile hanno fatto la voce grossa gli atleti sloveni con Sergej Fekonja del Triatlon Klub 3Life primo in 1h e 28' e 45" con un buon margine su Liam Kricka della 3Sport. Terzo il nostro Giampietro De Faveri del GP Triathlon squadra che ha brillato anche in campo femminile con Vanessa Andreetta in 1h 38' 22" davanti alla slovena Dolinar Majdic della Inles Riko Ribnica e Letizia Piccoli del Doloteam. Soddisfazione di tutto lo Staff organizzatore e del Presidente Cristiano Colombo nel ricevere complimenti da tutti i partecipanti riconoscendo una gara dura ma entusiasmante nella sua particolarità. Numerosi i momenti di condivisione in cui hanno partecipato le delegazioni e i rappresentanti delle 2 Città con le premiazioni svolte sulla linea di confine. Oltre che agli assessori delle due città e i rispettivi presidenti del Panathlon Club , durante le premiazioni si è svolto un gradito intervento di Enrico Tion, Presidente della commissione giovani della Fitri e partecipante alla gara.
07 Agosto 2025 Due medaglie d'oro agli Europei Duathlon Cross di Prachatice con Gattino e Bogiatto Con gli Europei di Duathlon Cross a Prachatice, in Repubblica Ceca, si è aperto il fine settimana dell'Europe Triathlon Cross Championships che assegnerà i titoli Assoluti, Under 23, Junior ed Age group di Cross Duathlon e Cross Triathlon. Nel Duathlon Cross sono arrivate subito due medaglie d'oro: una Junior e una Elite, rispettivamente con Gabriele Gattino della società Granbike Triathlon e Noemi Bogiatto, portacolori della Cuneo 1198. CLASSIFICHE COMPLETE