25.11.2025 Fitri e Sapienza Presentato oggi alla Sapienza il primo Report di Sostenibilità della Federazione Italiana Triathlon: un modello innovativo per il sistema sportivo nel segno della trasparenza Leggi tutto
25.11.2025 Ricorrenze Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne Leggi tutto
18.11.2025 CONI Bianca Seregni e Alessio Crociani ricevuti dal Presidente del CONI Buonfiglio Leggi tutto
07.10.2025 Contributi Contributi attività giovanile nazionale: richieste online per Lovadina e Porto Sant’Elpidio 2025 Leggi tutto
25.11.2025 SIT Domani ultimo giorno per iscriversi al Convegno Nazionale del 29 novembre: aperto a tutti gli appassionati del mondo sportivo e con tariffa agevolata per i tesserati Fitri Leggi tutto
24.11.2025 Borsa sportiva Borsa Sportiva “Marco Per Sempre” 2025: candidature aperte fino al 30 novembre Leggi tutto
18.11.2025 Camp Programma Sviluppo Territoriale Ottima riuscita il Camp Programma Sviluppo Territoriale Centro rivolto agli atleti della categoria Youth A Leggi tutto
13.11.2025 Winter Tri Camp Winter Tri Camp 2026: iscrizioni aperte fino a lunedì 1° dicembre Leggi tutto
17.09.2025 Novità per il Winter Triathlon: già consultabile online l’appendice prevista dalla Circolare Gare 2026
24 Novembre 2025 Convocata il 17 gennaio un’Assemblea Nazionale Straordinaria per inserire in statuto le nuove discipline approvate da World Triathlon Il Consiglio Federale ha indetto la convocazione di un’Assemblea Nazionale Straordinaria, per via telematica, il giorno 17 gennaio 2026. La finalità è l’inserimento all’interno dello statuto delle tre nuove discipline – Aquabike, Swimrun, Fitness Racing – approvate da World Triathlon nel corso dell’Assemblea Mondiale che si è tenuta a Wollongong.
24 Novembre 2025 Il 25 novembre alla Sapienza la presentazione del primo Report di Sostenibilità della Federazione Italiana Triathlon Martedì 25 novembre, alle ore 12.00, presso l’Aula 5 della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma (via del Castro Laurenziano 9), si terrà l’incontro “Sport, innovazione e sostenibilità. Il modello di collaborazione tra Sapienza e FITri”, un appuntamento che segna una tappa importante nel percorso di crescita, trasparenza e responsabilità della Federazione Italiana Triathlon. Durante l’evento sarà presentato il primo Report di Sostenibilità della Federazione, realizzato in collaborazione con la Sapienza Università di Roma, e in particolare con il Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza (MEMOTEF). QUI PER SEGUIRE LA DIRETTA
17 Novembre 2025 Trofeo Magna Grecia 2025: un'edizione di successo che ha visto trionfare la società Triathlon Reggio Calabria Si è concluso a Napoli, tra entusiasmo e un’energia contagiosa, il Trofeo Magna Grecia 2025, il circuito sportivo che ha attraversato Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania e Puglia, confermandosi tra gli eventi più rappresentativi e coinvolgenti del Sud Italia. Quella del 2025 è stata un’edizione dinamica, competitiva e ricca di momenti memorabili: tappa dopo tappa, le squadre si sono sfidate in una classifica rimasta aperta fino all’ultima prova, regalando al pubblico un finale vibrante. La formula itinerante ha valorizzato territori, strutture e comunità locali, trasformando ogni appuntamento in una festa dello sport e della partecipazione. A sottolineare l’importanza del progetto è stato Riccardo Giubilei, Presidente della Federazione Italiana Triathlon, che ha evidenziato il valore della sinergia costruita negli anni: “Il Trofeo Magna Grecia nasce con l’intento di mettere a sistema territori e location particolarmente vocati al triathlon. Questo abbiamo fatto finora, lavorando in squadra con tutti i Comitati Regionali e le delegazioni del sud che sono diventate protagoniste. Desidero ringraziare il Consigliere Federale Nicola Intini che ha seguito sin dalla nascita lo sviluppo del trofeo, tutti gli organizzatori che si sono messi a disposizione per offrire appuntamenti di qualità in scenari unici e i Presidenti dei Comitati Regionali e i Delegati che hanno lavorato in sinergia per ottenere questo splendido risultato. Quando l’Italia del triathlon mette in campo le sue risorse migliori, e lo fa lavorando in squadra, i risultati si vedono.” Alle sue parole si aggiunge la riflessione del Consigliere Nazionale Fitri Nicola Intini, che ha seguito in prima persona lo sviluppo del Circuito e la realizzazione dell’edizione 2025: “L’entusiasmo della finale di Napoli ci ha trasmesso la buona riuscita del Trofeo anche per quest’anno. Voglio complimentarmi con tutti gli organizzatori delle gare del circuito che hanno dato il massimo affinché ogni atleta si sentisse parte di un evento speciale. Forse il merito del Magna Grecia è proprio questo: far crescere la qualità delle gare, renderle attrattive per gli atleti, mettere in rete associazioni, organi territoriali della Federazione e le location ospitanti. I dati mostrano che le manifestazioni organizzate in città dal grande richiamo turistico generano un numero più alto anche di tesserati giornalieri; potrebbe essere un buon suggerimento per il nuovo anno.” A conquistare l’ambito titolo, al termine di una stagione solida e di grande qualità, è stata la Triathlon Reggio Calabria, che ha saputo imporsi su avversari di assoluto livello. CLASSIFICA GENERALE A SQUADRE - TROFEO MAGNA GRECIA 2025 1. TRIRC – 3845 punti2. Polisportiva Amici di Marco – 3477 punti3. Magma Team – 3420 punti Il Comitato organizzatore rivolge un sentito ringraziamento a società, atleti, tecnici, volontari e istituzioni locali che hanno reso possibile questa edizione, contribuendo alla crescita di un evento sempre più centrale nel panorama sportivo del Sud Italia.
16 Novembre 2025 Ottima prestazione di Azzano alla WTC di Florianópolis: quarto posto per l’azzurro In Brasile ottima prestazione di Nicola Azzano che, a Florianópolis, conquista il quarto posto in Coppa del Mondo nell’ultima prova della stagione. L’atleta del Gruppo Sportivo dei Carabinieri ha visto purtroppo sfumare il podio per pochi secondi a causa della straordinaria rimonta di David Cantero del Campo nella frazione di corsa. Lo spagnolo è riuscito infatti a superare anche gli altri due compagni di fuga di Azzano: il francese Igor Dupuis, che ha chiuso in seconda posizione, e il portoghese Miguel Tiago Silva, in terza. Azzano è partito subito forte, prendendo il comando fin dalle prime battute e uscendo per primo dalla frazione di nuoto, resa impegnativa dal mare mosso. Dopo la prima transizione si è formato un terzetto composto da Azzano, Dupuis e Tiago Silva: inizialmente con 15 secondi di margine sul gruppo alle spalle, i tre sono riusciti a resistere al tentativo di rientro degli inseguitori nel primo giro, aumentando poi progressivamente il vantaggio fino ad arrivare alla seconda transizione con 52 secondi su Cantero Del Campo, che guidava un gruppo di una ventina di atleti. Le qualità nella corsa dello spagnolo gli hanno però permesso di annullare completamente il distacco e riprendere i fuggitivi. CLASSIFICA
15 Novembre 2025 I risultati della World Triathlon Cup Tongyeong: consolidata la crescita internazionale degli azzurri in vista della prossima stagione Nella notte italiana si è disputata in Corea del Sud la World Triathlon Cup di Tongyeong, con sette atleti azzurri al via: Martina Mc Dowell (Cus Udine), Angelica Prestia (Esercito/Nattura Triathlon), Euan De Nigro (Carabinieri/Bressanone Nuoto), Nicolò Astori (707), Miguel Espuna Larramona (CUS Pro Patria Milano), Pietro Giovannini (Fiamme Oro) e Alessio Crociani (Fiamme Azzurre). Per tutti, e in particolare per gli Under 23, questa trasferta rappresentava un’importante occasione di crescita e di consolidamento internazionale, in un finale di stagione che ha previsto la doppia tappa Miyazaki–Tongyeong. Alessio Crociani puntava principalmente a mantenere i punti necessari per restare nella top 8 del World Triathlon Rank, obiettivo che ha centrato. Solo una settimana fa aveva partecipato al Mondiale 70.3 di Marbella e il successivo viaggio impegnativo verso la Corea non gli ha permesso di presentarsi nella miglior condizione possibile. Nonostante ciò, ha confermato solidità, buona gestione di gara e capacità di difendere il proprio ranking. Questi i risultati maschili: Crociani 12esimo, Espuna Larramona 13esimo, De Nigro 15esimo, Giovannini 23esimo, Astori 37esimo. Per i più giovani, un’ottima esperienza in vista della prossima stagione e del percorso di crescita programmato. CLASSIFICA MASCHILE In campo femminile, Prestia ha chiuso al 15esimo posto. Mc Dowell, nonostante arrivasse da un buon periodo di lavoro, ha purtroppo concluso con un DNF. Anche per loro resta significativo l’approccio positivo e il valore di queste gare nel loro cammino internazionale. CLASSIFICA FEMMINILE
13 Novembre 2025 A Terni, dal 14 al 16 novembre, il Camp Programma Sviluppo Territoriale Centro Domani, a Terni, avrà inizio il Camp Programma Sviluppo Territoriale Macroarea Centro rivolto agli atleti della categoria Youth A che si svolgerà fino a domenica 16 novembre. Sono stati convocati i seguenti 20 atleti: Sergio Cervelli - ASD Leone Lorenzo Cocchi - Team Star SSD Riccardo Seripa - SBR3 ASD Anuar Kammakh - Livorno Aquatics ASD Alessandro Zambardi - Thunder Triathlon ASD Gabriele Pellegrini - Thunder Triathlon ASD Michele Cossu - ASD Leone Jacopo Martinelli - Livorno Aquatics ASD Riccardo Andolina - ASD Leone Gioele Mario Sala - Perugia Triathlon New Energy ASD Rebecca Bellini - Livorno Triathlon ASD Fiamma Pellegrini - Terni Triathlon ASD Elena Sofia Vignaroli - ASD Team Aisa Triathlon Emma Pennacchi - Team Star SSD Luna Sabatelli - Team Star SSD Elena Del Bianco - ASD Minerva Roma Emma Salvini - Livorno Aquatics ASD Matilde Pieretti - ASD Leone Gaia Vannozzi - Livorno Triathlon ASD Giulia Livorno Lenti - Triathlon ASD Durante la trasferta, gli atleti saranno supportati dal seguente staff: Luigi Ruperto (Coordinatore Tecnico Macroarea Centro), Enzo Fasano (Tecnico Squadre Nazionali Giovanili), Leonardo Carletti (Referente Giovanile Territoriale Lazio), Leonardo Chieruzzi (Referente Giovanile Territoriale Umbria) e Francesco Laino (Referente Giovanile Territoriale Toscana).
12 Novembre 2025 Gli azzurri che parteciperanno alle World Triathlon Cup di Tongyeong e Florianopolis Sabato 15 novembre, in Corea del Sud, è in programma la World Triathlon Cup Tongyeong su distanza sprint. Saranno 7 gli atleti azzurri attesi al via: Martina Mc Dowell (Cus Udine), Angelica Prestia (Esercito/Nattura Triathlon), Euan De Nigro (Carabinieri/Bressanone Nuoto), Nicolò Astori (707), Miguel Espuna Larramona (CUS Pro Patria Milano), Pietro Giovannini (Fiamme Oro) e Alessio Crociani (Fiamme Azzurre). Il programma gare prevede la partenza femminile alle ore 9.00, quella maschile alle 11.15 (orario locale, 8 ore avanti rispetto all'Italia). START LIST PAGINA EVENTO Nella giornata di domenica 16 novembre, la Coppa del Mondo si sposta in Brasile per l'ultima tappa di stagione: alla World Triathlon Cup di Florianopolis i colori azzurri saranno rappresentati da Nicola Azzano (Carabinieri). La partenza maschile è fissata alle ore 10.30 locali (4 ore indietro rispetto all'Italia). START LIST PAGINA EVENTO
10 Novembre 2025 Conclusa con successo la sessione pratica del corso Allenatori I° livello nel Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia Si è conclusa la sessione pratica di Tirrenia, molto densa e impegnativa: per l'occasione, i tecnici aspiranti allenatori sono stati impegnati complessivamente per 24 ore totali su ben 16 diverse unità didattiche, ognuna con specifico obiettivo formativo, articolate in un programma serrato focalizzato sugli aspetti pratici e applicativi dell’allenamento. Degli 80 tecnici iscritti al corso hanno partecipato a questa sessione circa 60 tecnici divisi in gruppi da 15, in funzione delle competenze individuali su ogni unità didattica, in modo da ottimizzare il livello di approfondimento dei contenuti e intercettare al meglio le singole esigenze formative. I gruppi ristretti hanno consentito di instaurare fruttuose interazioni sia tra i corsisti, che per ogni unità didattica si trovavano in gruppi diversi, sia tra i tecnici e i formatori, i quali fornivano continui stimoli ai corsisti per intervenire e proporre varianti alle esercitazioni proposte in funzione del particolare obiettivo tecnico da perseguire. Molto positivi i feedback ricevuti sia dai corsisti che dai formatori. I tecnici in formazione proseguiranno il loro percorso con un un’ultima sessione di didattica teorica e una parte di formazione pratica prima di accedere alla fase finale di valutazione e conferimento della qualifica di Allenatore I Livello.
09 Novembre 2025 World Cup San Pedro de la Paz: Steinhauser settima, Azzano in top 15 Oggi si è svolta in Cile la World Triathlon Cup San Pedro de la Paz, su distanza sprint. Al via per i colori azzurri Beatrice Mallozzi (Fiamme Azzurre), Verena Steinhauser (Fiamme Oro), Costanza Arpinelli (Fiamme Azzurre), Nicola Azzano (Carabinieri) e Samuele Agelini (Fiamme Oro). Tra le donne, a conquistare con autorità la vittoria è stata la 33enne spagnola Miriam Casillas García, che ha condotto la gara dal nuoto fino al traguardo. Casillas ha animato la prova sin dalla prima frazione, formando un quartetto di testa con la giapponese Kanae Takenaka, la canadese Sophia Howell e la britannica Katie Rodda. Le quattro hanno collaborato efficacemente in bici, mantenendo un buon vantaggio sul gruppo inseguitore. Nonostante una penalità di 10 secondi, la spagnola ha gestito con sicurezza la corsa finale, precedendo la lussemburghese Jeanne Lehair, in rimonta, e la canadese Howell, terza. Per l’Italia, Verena Steinhauser ha chiuso 7ª, Costanza Arpinelli 14ª e Beatrice Mallozzi 22ª, in una prova regolare ma senza opportunità di inserirsi nella lotta per le prime posizioni. La gara maschile è stata vinta dal brasiliano Manoel Messias, seguito dagli spagnoli David Cantero Del Campo e Sergio Baxter Cabrera. Tra gli azzurri, Azzano 15esimo e Angelini 24esimo. QUI PER TUTTI I RISULTATI Gli appuntamenti di Coppa del Mondo torneranno il prossimo fine settimana con la World Triathlon Cup Florianopolis e la World Triathlon Cup Tongyeong.
09 Novembre 2025 Miyazaki World Cup: vincono Riasova e Studer, esperienza preziosa per gli azzurri in gara Nella notte italiana si è disputata a Miyazaki, in Giappone, una delle ultime tappe di Coppa del Mondo. Alla competizione, su distanza sprint, hanno preso parte sei atleti azzurri: Martina Mc Dowell (Cus Udine), Angelica Prestia (Esercito/Nattura Triathlon), Euan De Nigro (Carabinieri/Bressanone Nuoto), Nicolò Astori (707), Miguel Espuna Larramona (CUS Pro Patria Milano) e Pietro Giovannini (Fiamme Oro). Nella gara femminile – veloce e spettacolare, disputata in condizioni calde e umide lungo la costa – la russa Valentina Riasova ha firmato una grande vittoria davanti alle britanniche Jess Fullagar e Tilly Anema, protagoniste di una prova di alto livello tecnico. Per l’Italia, Angelica Prestia ha chiuso 22ª dopo una frazione di nuoto non brillante che ha condizionato la sua gara, mentre la giovanissima Martina McDowell, autrice di una buona performance complessiva, ha pagato qualcosa nella corsa chiudendo 25ª. Un’esperienza importante per le nostre giovani azzurre, chiamate a confrontarsi con le migliori del mondo e a proseguire nel loro percorso di crescita verso il livello Elite. CLASSIFICA COMPLETA FEMMINILE Tra gli uomini, la vittoria va allo svizzero Max Studer davanti al francese Maxime Hueber-Moosbrugger e al britannico Michael Gar, alla sua prima medaglia in carriera. Gara veloce e tattica, resa impegnativa dalle condizioni meteo e dal circuito tecnico. I giovani azzurri, presenti con l’obiettivo di fare esperienza nel circuito di Coppa del Mondo, hanno offerto prove solide: Euan De Nigro 16°, Nicolò Astori 17°, Miguel Espuna 19° e Pietro Giovannini 24°. Un gruppo promettente e motivato che conferma la crescita del vivaio italiano anche nelle competizioni internazionali di più alto livello. CLASSIFICA COMPLETA MASCHILE
08 Novembre 2025 La Federazione Italiana Triathlon in lutto per la scomparsa del giovane Nicholas Ruggeri La Federazione Italiana Triathlon è in lutto per la tragica scomparsa di Nicholas Ruggeri, giovane triatleta appassionato che abbiamo seguito negli anni su tutti i campi gara giovanili. In questo momento di profondo dolore, il Presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei, il Consiglio Federale, l'Area Tecnica e tutti gli uffici federali rivolgono le più sentite condoglianze alla mamma e al papà, alla sorellina Alice, alla famiglia e alla sua Società Feniks Team.
06 Novembre 2025 World Triathlon Cup Miyazaki: sei gli azzurri che gareggeranno domenica in Giappone Sarà Miyazaki, in Giappone, a ospitare domenica 9 novembre una delle ultime tappe di Coppa del Mondo. Alla competizione, su distanza sprint, prenderanno parte sei atleti azzurri: Martina Mc Dowell (Cus Udine), Angelica Prestia (Esercito/Nattura Triathlon), Euan De Nigro (Carabinieri/Bressanone Nuoto), Nicolò Astori (707), Miguel Espuna Larramona (CUS Pro Patria Milano) e Pietro Giovannini (Fiamme Oro). La gara maschile avrà inizio domenica alle ore 08.00, quella femminile alle ore 10.00 (orario locale, 8 ore avanti rispetto all'Italia). PAGINA EVENTO START LIST