17.03.2025 Iscrizioni Imola Tricolori Duathlon Sprint Imola, modalità d'iscrizione e guida tecnica Leggi tutto
21.03.2025 Sit Fino al 26 marzo aperte le iscrizioni per il primo corso Istruttore Fitri del 2025 Leggi tutto
21.03.2025 Ricorrenze Oggi è la Giornata della Memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: lo sport non dimentica Leggi tutto
20.03.2025 Magione Tricolori Duathlon Giovani 2025: online guida tecnica e info iscrizioni Leggi tutto
19.03.2025 Adriatic Series Ultime ore per iscriversi all’Adriatic Series Duathlon Tolentino Leggi tutto
13.03.2025 Voucher per lo Sport Regione Lazio e Sport e Salute lanciano l'iniziativa "Voucher per lo Sport": sostegno economico per la pratica sportiva gratuita ai giovani Leggi tutto
02.09.2024 Doppio argento Azzurro ai Giochi Paralimpici di Parigi, i complimenti del Presidente del CIP Pancalli
17 Marzo 2025 Nel Circuito Duathlon dopo Forlì ancora in testa Team Star. Seconda Buonconsiglio e terzo K3 Cremona Con la gara andata in scena lo scorso fine settimana a Forlì si è chiusa la seconda tappa del Circuito Duathlon 2025. Resta in testa la società Team Star con 556 punti, che ha visto però ridurre il suo vantaggio dalla seconda in classifica, posizione in cui è salita la società Buoncosiglio Nuoto con 509 punti. Sul podio virtuale anche la società K3 Cremona, che con il miglior punteggio di tappa 423 punti si piazza in terza posizione con un totale di 463 punti. Subito dopo, in quarta posizione, in classifica generale scende il Valdigne Triathlon 454 punti, quinto posto per Feniks Seavim Team a 416 punti, sesta piazza per Doloteam con 305 punti, settimo Cuneo 1198 Mentecorpo a 297 punti, seguono ottavo Cesena Triathlon a 252 punti, nono il FirenzeTri a 237 e decimo il CUS Parma a 202 punti a chiudere le prime dieci posizioni in classifica. Il circuito dedicato al Duathlon quest’anno tornerà con la terza tappa il 23 marzo a Pontoglio per i Tricolori di Duathlon Classico e il 5 aprile con i Tricolori di Duathlon Sprint di Imola. Classifica completa
16 Marzo 2025 Frigerio e Angelini si aggiudicano la seconda tappa del circuito Duathlon Samuele Angelini (Fiamme Oro) e Federica Frigerio (Cus Propatria Milano) sono i vincitori della seconda tappa del Circuito Duathlon 2025 che si è svolta oggi a Forlì. Il podio femminile si è completato con il secondo posto di Tania Molinari (Piacenza Tri) e il terzo di Asia Mercatelli (707); quello maschile con Nicolò Astori (707) e Pietro Giovannini (K3). Risultati femminili Risultati maschili I prossimi appuntamenti del circuito saranno il 23 marzo a Pontoglio (Campionato Italiano di Duathlon Classico) e il 5 aprile a Imola (Campionato Italiano di Duathlon Sprint).
11 Marzo 2025 Il 14 marzo parte il Seminario sul Triathlon in collaborazione con l'Università di Torino Parte venerdì 14 marzo il Seminario sul Triathlon realizzato in collaborazione con l’Ateneo di Scienze Motorie dell’Università di Torino. Si tratta di un seminario che si svolgerà con 10 ore di lezione di teoria in aula e 25 di tirocinio presso tre società del Piemonte che hanno dato la loro disponibilità ad accogliere gli studenti. Sono oltre 20 gli iscritti al corso che avrà come responsabile Claudio Risso e come docenti Andrea Gabba (ciclismo e corsa), Andrea Morelli (nuoto) e Silvia Visaggi (paratriathlon). Il Presidente del Comitato regionale Piemonte Carlo Rista sarà presente per portare i saluti della Federazione nazionale Il seminario riconoscerà ai partecipanti, in accordo con il SIT federale, l’attestato di Istruttore di I° livello. Diventa sempre più strategica la collaborazione con le Università per il riconoscimento del percorso di Dual career ma anche quello di formare nuove figure che possano dedicarsi al Triathlon. Quella con Torino, che rinnoverà la convenzione nei prossimi giorni, è una collaborazione avviata da tempo ma che solo oggi si concretizza con il seminario dedicato. Le lezioni termineranno il 28 marzo. “Università e Federazione italiana Triathlon sono legate dall’unico intento di offrire agli studenti atleti e ai nuovi tecnici obiettivi e soluzioni i sempre più adeguate alle nuove politiche del mondo dello sport – ha detto il presidente della Fitri Riccardo Giubilei - . Confidiamo che altre università vogliano avviare percorsi simili in modo da poter crescere nei numeri ma, soprattutto nei valori che lo sport e la nostra disciplina propongono ai giovani che si inseriranno nel mondo universitario e, perché no, sbocchi per il futuro professionale” . “I Corsi di Laurea Triennale e Magistrali della SUISM di Torino stanno vivendo una trasformazione progressivamente orientata all'applicazione pratica e alla didattica esperienziale per favorire non solo i saperi delle scienze motorie e sportive, ma anche le competenze: "non solo sapere, ma anche saper fare". Tra le diverse attività didattiche proposte, alcune sono caratterizzate da aspetti altamente professionalizzanti, alimentati da convenzioni con Federazioni Sportive ed accordi utili per entrambi le parti: a studenti e studentesse per usufruire di brevetti tecnici spendibili nel mondo del lavoro sportivo ed alle federazioni per avere personale tecnico anche accademicamente formato. – afferma il prof. Corrado Lupo Presidente del Corso in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie e Sportive SUISM, Università di Torino - . In questo scenario, si colloca anche la collaborazione tra FITRI e SUISM, che, mediante una serie di incontri didattici e ore di tirocinio, sarà in grado di sostenere la formazione di futuri istruttori di I livello di Triathlon, con la duplice valenza di essere esperti di questa disciplina in particolare e, trasversalmente, delle tecniche e delle scienze motorie e sportive nella sua complessità. La SUISM ringrazia pubblicamente la FITRI, come esempio di federazione in sinergia con la formazione universitaria nell'ambito delle scienze del movimento umano.” foto Archivio FITRI Media - Ballabio
11 Marzo 2025 No Border Aquathlon il 2 agosto fonte comunicato società organizzatrice Nuotare e correre tra Italia e Slovenia per GO! 2025, Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura. Il 2 agosto 2025 dalle ore 17:00 si terrà una gara di aquathlon unica nel suo genere: il NO BORDER AQUATHLON!Si tratta della prima gara di aquathlon transfrontaliera che supera i confini ed attraversa due Stati: Italia e Slovenia. Con un percorso totale di 15km di corsa (250mt D+) e 2000mt di nuoto che si svolgerà nelle rispettive piscine. Percorsi: I partecipanti, muniti di scarpe, cuffia e occhialini, avranno l’opportunità unica di gareggiare non solo attraversando due città, ma anche due Paesi diversi, esplorando i posti caratteristici della Capitale della Cultura 2025. La partenza e l’arrivo sono previsti in Piazza Transalpina, piazza divisa a metà tra Italia e Slovenia, importante punto d’incontro due città e due culture. Evento transfrontaliero in calendario GO!2025 sostenuto e sponsorizzato dalla Regione FVG in collaborazione con il Comitato Regionale FITRI FVG, Športni Zavod Nova Gorica e con il Patrocinio del Comune di Gorizia e sotto l'egida FITRI. Sito web: www.noborderaquathlon.com INFORMAZIONI SU CALENDARIO FITRI
10 Marzo 2025 Si presenta il nuovo AS75 Cesenatico Triathlon! Fonte: comunicato stampa società organizzatrice Domenica 31 agosto 2025, Flipper Triathlon propone una grande novità per tutti gli appassionati del triathlon no draft: l'AS75 Cesenatico! Di cosa si tratta? Di un triathlon senza scia sulle distanze di 1 km di nuoto, 60 km di bici e 14 km di corsa, di fatto 1/3 delle distanze del "full distance". GUARDA LA PRESENTAZIONE VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=_Y9oJ9NNRgU Una nuova scommessa fortemente voluta da Flipper Triathlon, da sempre innamorata delle gare di lunga distanza, inserita in un contesto unico: la due giorni di gare di Cesenatico, uno dei week-end più amati e partecipati dai triatleti italiani e non solo. Infatti, il 30 agosto andrà in scena, nell'ambito del circuito Adriatic Series, il triathlon olimpico e il giorno dopo il triathlon sprint a cui si aggiungerà appunto l'AS75. I percorsi di AS75 saranno filanti e spettacolari, oltre che completamente chiusi al traffico, di fatto ideali per chi voglia approcciare le distanze lunghe e anche per chi voglia preparare al meglio gli appuntamenti di triathlon lungo dei mesi di settembre e ottobre. E a tal proposito, ricordiamo che il 19 ottobre, ci sarà il grande evento di Ischitella, in Gargano, con il Lake Varano Tri113 e l'attesissimo ritorno dei Campionati Italiani di triathlon super lungo. Tutte le informazioni su AS75 Cesenatico sono già disponibili sul sito Adriatic Series, di seguito il link alla pagina dedicata: https://adriaticseries.it/triathlon-as75-cesenatico/
08 Marzo 2025 Buona Festa delle Donne Alle donne del triathlon non facciamo auguri. Diciamo solo che la Federazione è fiera di loro. Di chi corre, nuota e pedala con passione. Di chi allena, organizza e dirige con competenza. Di chi si prende cura degli atleti, garantisce il rispetto delle regole e lavora dietro le quinte. Le vediamo crescere, migliorare, mettersi in gioco ogni giorno, a ogni età, in ogni ruolo. Di sicuro, il Triathlon è migliore grazie a loro!
03 Marzo 2025 L'esito delle elezioni della CNU e dei Rappresentanti regionali/macroaree Si comunica che si sono svolte le elezioni dei Giudici per le cariche della CNU e per i RAPPRESENTANTI DELLE REGIONI e MACROAREE che hanno avuti i seguenti esiti: Commissione Nazionale Ufficiali Di Gara Segretario Nazionale Ufficiali di Gara : SIMONE CASTAGNETTI Designatore Nazionale Ufficiali di Gara : CARLO PANTALEO Responsabile degli Ufficiali di Gara Internazionali : LAURA ALBERTA PATTI Responsabile dei Delegati Tecnici : CLAUDIO DI DIONISIO Responsabile Formazione Nazionale : LUISA DE FABRITIIS Responsabili Di Area Piemonte – Valle d’Aosta : POMPEO VERDICCHIO Liguria : SABRINA BARBIERI Lombardia : EMANUELE MASSONI Emilia Romagna : TOMMASO LOMBARDI Veneto – Trentino Alto Adige – Friuli Venezia Giulia : CRISTINA POSTAL Toscana : LARA TOMEI Lazio : CARMELA CALABRESE Umbria : MARCO ANGELETTI Abruzzo – Marche : ANDREA PASTA Campania – Molise – Calabria : ASSUNTA COTUGNO Puglia – Basilicata : FRANCESCO PAOLO BONASIA Sardegna : CARLO URAS Sicilia : ALESSANDRO VONA
02 Marzo 2025 Tutti i Campioni Age Group 2025 di Duathlon Cross a Triuggio La terza edizione dei tricolori di Duathlon Cross che ha visto alla partenza 208 atleti, ha assegnato anche i titoli di specialità di categoria Age Group. I nuovi campioni italiani di Duathlon Cross sulla distanza 3 km di corsa, 16.4 km di mtb e 1,5 km di corsa, sono stati premiati con le nuove maglie di campione italiano. TUTTI I CAMPIONI AGE GROUP UOMINI TUTTI I PODI AGE GROUP S1 - 1. Niccolò Sancisi (Dinamo Triathlon) - 2. Alberto Ferrero (Cuneo 1198) - 3. Davide Catalano (Firenze Tri)1. Giulia Saiu (K3 Cremona) - 2. Irene Ballotta (CY Laser Delta) - 3. Allegra Bianucci (Tri Team Brianza)S2 - 1. Marco Barison (Valdigne Triathlon) - 2. Marco Carozzo (Trylogy) - 3. Nicolò Fontana (Valdigne Triathlon)1. Alice Fossati (Tri Team Brianza) - 2. Sara Scarmin (Padova Triathlon)S3 - 1. Diego Ras (Granbike) - 2. Samuele Gilla Gilioli (Valdigne Triathlon) - 3. Simone Grinza (Granbike)1. Vittoria Della Cagnoletta (Triathlon Alto Lario) - 2. Giulia Ras (Granbike) - 3. Martina Bargellesi (Gardatrainer)S4 -1. Nicolò Simonigh (Granbike) - 2.Gian Paolo Moglia (3T) - 3. Nicola Viviani (Swatt Tri)1. Valentina Giardini (Tri Team Brianza)M1 - 1. Kris Zanotti (Alfa Team) - 2. Davide Cesari (Tri Team Brianza) - 3. Fausto Fognini (Pool Cantù 1999)1. Emanuela Morelli (Tri Team Brianza)M2 - 1. Andrea Ruatta (Tri Team Savigliano) - 2. Tommaso Manfredini (Team Star) - 3. Stefano Crotti (Feniks)1. Claudia Paolazzi (Woman Tri) - 2. Elisa Nardi (Granbike) - 3.Debora Freschi (CUS Udine)M3 - 1. Luca Bonazzi (Feniks) - 2. Michele Bellemo (Delfino Chioggia) - 3. Matteo Cimiotti (PDN Tri)1. Monica Cibin (Valdigne Triathlon) - 2. Patrizia Dorsi (Piacenza Tri Vittorino) - 3.Marina Biemmi (Granbike)M4 - 1. Emiliano Amalberti (Sanremo Like Swim) - 2. Marco Gallesio (Granbike) - 3. Alessandro De Cilla (CUS Udine)1. Paola Bonacina (Triathlon Bergamo) - 2. Laura Mazzucco (Trivivisport) - 3. Stefania Giuseppina Brau (CUS Pro Patria Milano)M5 - 1. Glauco Valentini (TD Rimini) - 2. Danilo Konjedic (Granbine) - 3. Stefano Zamboni (Buonconsiglio Nuoto)1. Marinella Sciuccati (Valdigne Triathlon) - 2. Roberta Manuela Lecchi (Tri Team Brianza) - 3.Letizia Ruggeri (Triathlon Bergamo)M6 - 1. Renato Segat (Eroi del Piave) - 2. Ranieri Dorella (Delfino Chioggia) - 3. Giovanni Aimasso (Alba Tri)1. Maria Vittoria Marocco (Granbike)M7 - 1. Stefano Piolanti (TriIron) - 2. Gianluigi Zuccardi Merli (CUS Pro Patria Milano) - 3. Giancarlo Pittoni (Road Runners)1. Luisella Iabichella (Road Runners)M10 - 1. Gherardo Mercati (Triathlon Bergamo) La gara di Triuggio è stata la seconda tappa del Circuito Cross dopo l'apertura ad Annone Brianza del 9 febbraio. Il Circuito ora farà tappa a Gavoi il 3 maggio con i tricolori di Triathlon Cross Assoluti, Junior e di categoria e si concluderà con la finale a Lavarone il 30 agosto. CLASSIFICHE COMPLETE TIMING GARA - seguono aggiornamenti - <<<< PHOTOGALLERY COMPLETA - FITRI MEDIA/BALLABIO >>>>>>
02 Marzo 2025 I nuovi Campioni Italiani di Duathlon Cross a Triuggio: Noemi Bogiatto e Alessandro Saravalle Il terzo appuntamento della festa dei tricolori del Duathlon Cross di Triuggio che ha aperto la stagione primaverile dei titoli italiani dopo le gare del Winter ed ha assegnato le nuove meravigliose maglie di campione. I campioni italiani di specialità 2025 sono Alessandro Saravalle (Trisports.it) e Noemi Bogiatto (Cuneo 1198 Corpoemente). Alessandro Saravalle, specialista anche del Winter Triathlon, è salito per la prima volta sul podio tricolore del Duathlon Cross e succede nell'albo d'oro a Federico Spinazzè vincitore in entrambe le edizioni precedenti. Secondo titolo per Noemi Bogiatto che dopo il trionfo nella passata edizione si è confermata campionessa di specialità, albo d'oro completato con il titolo 2023 di Marta Menditto. I podi maschile e femminile assoluti hanno visto al secondo posto medaglia d'argento Michele Bonacina del Valdigne Triathlon e Veronica Di Fant e sul terzo gradino Franco Pesavento (Granbike Triathlon) e Giulia Saiu (K3 Cremona). CLASSIFICHE COMPLETE PORTALE MYFITRI Nella prima gara di giornata sono stati assegnati i titoli junior con al via 72 atleti. Le maglie di Campione Italiano di categoria Junior sono andate a Giulia Bergamin (Tri Team Brianza), che ha confermato il titolo 2024 e a Sebastiano Margaria (CUS Pro Patria Milano). Sul podio donne sono salite al secondo posto Ludovica Sabbia (Granbike Triathlon) e al terzo Alice Ventre del Valdigne Triathlon. Serena Bratti del CUS Udine. Tra gli uomini argento per Daniele Pizzorni compagno di squadra del vincitore di categoria nel CUS Pro Patria Milano e bronzo per Gabriele Gattino (Granbike Triathlon). I piazzamenti a premiazione vedono al quarto posto tra gli uomini Adriano Micheli della società SBR3, al quinto Giacomo Giorgini (Tri Team Brianza) e al sesto Tommaso Cicchinelli (Team Star). Tra le donne Anna Vittoria Campana (CY Laser Delta Triathlon) quarta, Serena Bratti quinta (CUS Udine) e Lisa Bellotti del Tri-Swim sesta. CLASSIFICHE JUNIOR COMPLETE PORTALE MYFITRI La gara di Triuggio è stata la seconda tappa del Circuito Cross dopo l'apertura ad Annone Brianza del 9 febbraio. Il Circuito ora farà tappa a Gavoi il 3 maggio con i tricolori di Triathlon Cross Assoluti, Junior e di categoria e si concluderà con la finale a Lavarone il 30 agosto. CLASSIFICHE COMPLETE TIMING GARA - seguono aggiornamenti - <<<< PHOTOGALLERY COMPLETA - FITRI MEDIA/BALLABIO >>>>>> @Credit FITRI Media Tiziano Ballabio
28 Febbraio 2025 Rimandato l’XI Gala del Triathlon: prossimamente ulteriori dettagli L’undicesima edizione del Gala del Triathlon – atteso appuntamento di emozioni e spettacolo nato per celebrare il nostro amato sport con tanti appassionati, amici e campioni – in programma l’8 marzo 2025 all’Auditorium Testori di Milano, è stato rimandato e nei prossimi giorni saranno comunicati ulteriori dettagli. L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Triathlon, sarà ancora una volta condotto dall’ideatore della manifestazione, Dario Daddo Nardone.
28 Febbraio 2025 Oggi la diretta su Fitri Live: lancio della piattaforma My Fitri e novità del Campionato Italiano di Società 2025 Oggi, 28 febbraio, alle ore 19.00 è in programma una diretta Fitri Live con la presentazione della nuova piattaforma digitale My Fitri e le novità relative al Campionato Italiano di Società 2025.
27 Febbraio 2025 Duathlon Sprint Città di Santena, iscrizioni agevolate fino al 28 febbraio fonte comunicato società organizzatrice Ultimi giorni per l’ultimo sconto sulla quota d’iscrizione Senior/Master della decima edizione del Duathlon Sprint Città di Santena.Scadrà alla mezzanotte di venerdì 28 febbraio la tariffa ridotta a € 45,00. Domenica 16 marzo l’appuntamento per la prima prova piemontese del calendario federale. La gara è l’ideale per iniziare la stagione. Percorsi collaudati con altimetria vicina allo zero, super controllati da oltre 40 operatori su strada di varie organizzazioni di volontariato. Informazioni, mappe e programma su www.qualitry.it/santena e iscrizioni su https://www.endu.net/it/events/duathlon-sprint-citta-di-santena/