21.08.2025 Europe Triathlon Championship I convocati azzurri alla Europe Triathlon Championships Istanbul: la Fitri conferma la rotta strategica e dà spazio ai giovani Leggi tutto
18.08.2025 Paratriathlon Raduno alto livello del Paratriathlon: gli azzurri a Bondone fino al 24 agosto Leggi tutto
22.08.2025 Europe Triathlon Junior Cup Europe Triathlon Junior Cup Zagreb: gli azzurri in gara il 31 agosto Leggi tutto
14.08.2025 Porto Sant'Elpidio Finale di Coppa Italia e Circuito Under 23: il 30 agosto chiudono le iscrizioni Leggi tutto
14.08.2025 Tricolori di Triathlon Olimpico Campionati Italiani di Triathlon Olimpico ad Alba Adriatica: iscrizioni aperte fino al 28 agosto Leggi tutto
07.08.2025 Formazione 1° corso per Ufficiale di Gara Nazionale A, Delegato Tecnico Italiano, L1 internazionale Leggi tutto
01.08.2025 Europei Cross Gli Azzurri in gara agli Europei di Cross Triathlon e Cross Duathlon a Prachatice Leggi tutto
02.09.2024 Doppio argento Azzurro ai Giochi Paralimpici di Parigi, i complimenti del Presidente del CIP Pancalli
15 Agosto 2025 Tanti auguri di buon ferragosto dalla Federazione Italiana Triathlon Auguriamo un buon Ferragosto a tutta la Comunità del triathlon. Come disposto da Sport e Salute, gli uffici delle Federazione Sportive Nazionali rimarranno chiusi da lunedì 11 a venerdì 15 agosto. Gli uffici della FITRI riprenderanno l'attività ordinaria lunedì 18 agosto.
10 Agosto 2025 I risultati degli azzurri a Izvorani per la Europe Triathlon Junior Cup: un bronzo con Guarisco e un argento con la Mixed Relay Questo fine settimana sta andando in scena la Europe Triathlon Junior Cup di Izvorani in Romania. Due le giornate di gara, ieri, sabato 9 agosto le gare individuali, mentre oggi, domenica 10 agosto, spazio alla Mixed Relay. Giuseppe Basta, Carlotta Verde, Chiara Guarisco e Achille Alessandri, nella mattinata odierna, hanno regalato all'Italia una fantastica medaglia d'argento nella Mixed Relay. Di seguito i risultati individuali degli azzurri in gara a Izvorani (qui per le classifiche complete). Donne Medaglia di bronzo - Chiara Guarisco (Doria Nuoto Loano 2000) 6° posto - Carlotta Verde (T.D. Rimini) 7° posto - Nicole Fasano (Livorno Triathlon) 9° posto - Vanessa Del Carlo (Team Star) 11° posto - Rebecca Gava (Silca Ultralite) Uomini 6° posto - Achille Alessandri (T.D. Rimini) 8° Giuseppe Basta (Minerva Roma) 10° - Ludovico Trincheri (Doria Nuoto Loano 2000) 15° - Gabriele Ferrara (Doria Nuoto Loano 2000) Partecipano a titolo personale, Edoardo Del Carlo (Team Star), Riccardo Mannini (Team Star), Gabriele Pennacchi (Team Star), Alessandro Colucci (K3 Cremona), Elia Martelloni (G.S. Fiamme Oro), Vittoria Cocchi (Team Star), Camilla Lisi (Team Star) e Giorgia Pieraccini (Team Sassari). Lo staff a supporto degli azzurrini è composto da Paolo Zunino (Coordinatore Tecnico Squadre Nazionali Giovanili) e Enzo Fasano (Tecnico Squadre Nazionali Giovanili). START LIST PROGRAMMA GARA (ora locale, in Italia - 1 ora) Sabato 9 agosto10:00 Gara Donne12:00 Gara Uomini Domenica 10 agosto10:00 Mixed Relay INFO E PROGRAMMA GARA
08 Agosto 2025 Successo per la prima edizione di No Border Aquathlon Fonte: comunicato stampa società organizzatrice Si è concluso sabato 2 agosto la prima edizione del No Border Aquathlon. Una gara unica nel suo genere con 130 partecipanti organizzata dal Go Tri Team A.S.D. che ha unito in un iconico percorso, con tre frazioni di corsa e due nuoto, le due città gemelle della Capitale europea della Cultura Gorizia e Nova Gorica per un totale di 15K Run e 2000m di Swim. Proprio nel solco di Go!2025 era inserito infatti l'appuntamento con partenza e arrivo in piazza Transalpina in cui la linea del via e del traguardo era proprio sul mosaico centrale, esattamente a cavallo del confine Italia e Slovenia. In campo maschile hanno fatto la voce grossa gli atleti sloveni con Sergej Fekonja del Triatlon Klub 3Life primo in 1h e 28' e 45" con un buon margine su Liam Kricka della 3Sport. Terzo il nostro Giampietro De Faveri del GP Triathlon squadra che ha brillato anche in campo femminile con Vanessa Andreetta in 1h 38' 22" davanti alla slovena Dolinar Majdic della Inles Riko Ribnica e Letizia Piccoli del Doloteam. Soddisfazione di tutto lo Staff organizzatore e del Presidente Cristiano Colombo nel ricevere complimenti da tutti i partecipanti riconoscendo una gara dura ma entusiasmante nella sua particolarità. Numerosi i momenti di condivisione in cui hanno partecipato le delegazioni e i rappresentanti delle 2 Città con le premiazioni svolte sulla linea di confine. Oltre che agli assessori delle due città e i rispettivi presidenti del Panathlon Club , durante le premiazioni si è svolto un gradito intervento di Enrico Tion, Presidente della commissione giovani della Fitri e partecipante alla gara.
07 Agosto 2025 Due medaglie d'oro agli Europei Duathlon Cross di Prachatice con Gattino e Bogiatto Con gli Europei di Duathlon Cross a Prachatice, in Repubblica Ceca, si è aperto il fine settimana dell'Europe Triathlon Cross Championships che assegnerà i titoli Assoluti, Under 23, Junior ed Age group di Cross Duathlon e Cross Triathlon. Nel Duathlon Cross sono arrivate subito due medaglie d'oro: una Junior e una Elite, rispettivamente con Gabriele Gattino della società Granbike Triathlon e Noemi Bogiatto, portacolori della Cuneo 1198. CLASSIFICHE COMPLETE
06 Agosto 2025 Lavarone attende la finale del Circuito Cross il 30 agosto Fervono i preparativi a Lavarone in provincia di Trento per la finale del Circuito Cross Triathlon in programma il 30 agosto con la regia organizzativa della società PDN - Pordenone Triathlon. La gara assegnerà il circuito nazionale di specialità dopo le prime quattro tappe che hanno visto l'esordio ad Annone Brianza il 9 febbraio per poi continuare a Triuggio a marzo il giorno 2 con i titoli italiani di duathlon mtb e il 3 maggio con i titoli di specialità di Triathlon Cross a Gavoi in Sardegna. Le iscrizioni alla gara si chiuderanno il 25 agosto. Il percorso tra i suggestivi percorsi del Trentino si svilupperà su 750 metri di nuoto divisa in due giri, 16.3 km di ciclismo mtb sul un percorso a giro unico con dislivello di 370 metri e 4.35 km di corsa su giro unico. Le gare partiranno dalle ore 14:00 di sabato 30 agosto. INFORMAZIONI GARA GUIDA TECNICA
01 Agosto 2025 Il 7 settembre al via il 30° Triathlon internazionale di Mergozzo Fonte: comunicato stampa società organizzatrice Puntuale come ogni anno, torna uno degli appuntamenti più amati dai triatleti italiani: domenica 7 settembre, Dimensione Sport organizzerà, per la 30ª volta, il Triathlon Internazionale di Mergozzo. I percorsi, ormai consolidati, seguono il formato del triathlon 113 no draft sulle distanze classiche: 1.900 metri di nuoto (su due giri) con spettacolare uscita all’australiana, con relativo tuffo dal pontile, 90 km di ciclismo (due giri) e 21 km di corsa, suddivisi in 5 giri da 4 km ciascuno. In palio un montepremi di 2.000 euro, equamente suddiviso tra uomini e donne.Saranno inoltre premiati anche i vincitori di categoria. La gara si svolgerà anche nella formula a staffetta, con squadre composte da un nuotatore, un ciclista e un podista. Sono attesi oltre 400 partecipanti, tra gara individuale e staffette, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.Le iscrizioni sono già aperte e si possono effettuare online tramite il sito www.nextrace.net
01 Agosto 2025 Dall'11 al 22 agosto il Raduno Attività Sviluppo riservato alle categorie Junior e Youth B Da lunedì 11 a venerdì 22 agosto si terrà a Bardonecchia un nuovo Training Camp federale dedicato alle categorie Junior e Youth B, tappa fondamentale nel percorso di crescita delle giovani promesse del triathlon italiano. Il raduno si inserisce all’interno della strategia tecnica federale, che mira a colmare i gap di performance nelle fasi di transizione tra le categorie, in particolare tra Junior e Under 23. Negli ultimi anni, l’attività giovanile italiana ha evidenziato segnali di crescita costante, sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo. In questo contesto, il Camp di Bardonecchia rappresenta un momento chiave per fornire agli atleti Junior in uscita di categoria strumenti metodologici e tecnici adeguati, utili ad affrontare con maggiore consapevolezza il passaggio alla categoria U23 e ad attenuare l’impatto nei primi confronti internazionali di alto livello. Parallelamente, il raduno dedicherà un focus specifico anche alla preparazione degli atleti Youth, in vista dell’appuntamento cruciale con lo Europe Triathlon Youth Championships Festival di Kitzbühel (12-14 settembre), gara che sarà determinante per la conferma delle slot assegnate all’Italia per i Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Il Camp sarà coordinato congiuntamente dal Settore Giovanile federale e dall’Area Sviluppo, con la partecipazione di uno staff tecnico multidisciplinare che lavorerà su aspetti legati alla preparazione fisica, alla tecnica di gara e alla gestione mentale, all’interno di un contesto ambientale particolarmente favorevole alla formazione. Gli obiettivi della Federazione Italiana Triathlon sono chiari: formare i giovani atleti fino al termine della categoria U23, completando così un processo professionale strutturato, al termine del quale potranno intraprendere percorsi all’interno di ambienti internazionali o nazionali per proseguire la loro attività a livello Elite. A partire dall’inserimento nell’attività Elite, il rapporto tra atleta e Federazione evolve verso una dimensione gestionale e di monitoraggio, basata sulla condivisione delle strategie agonistiche tra l’area tecnica federale e i tecnici personali. Questo rappresenta, ad oggi, il modello federale di crescita, volto a garantire continuità, responsabilità e qualità nella costruzione di atleti in grado di competere stabilmente nel panorama internazionale. Con questo appuntamento, la Federazione Italiana Triathlon conferma e rafforza il proprio impegno nello sviluppo progressivo e sostenibile del talento giovanile, con l’obiettivo di costruire atleti pronti a competere con continuità e competitività nel panorama internazionale. QUI i nomi dei convocati al Raduno di Bardonecchia Qui i nomi dello staff a supporto
29 Luglio 2025 Corso Allenatori I Livello, ultimi posti: riaperte le iscrizioni a partire da domani, 30 luglio Grande interesse per il corso Allenatori I Livello FITRI, aggiornato e strutturato per essere allineato ai migliori target richiesti da Word Triathlon e dal Coni. A pochi giorni dall'apertura delle iscrizioni, i posti disponibili sono esauriti e viste le numerose richieste, saranno aperte nuovamente sulla piattaforma www.formazionefitri.it per altre 10 unità a partire da domani, 30 luglio, alle ore 11:00. I tecnici che non dovessero trovare più posti disponibili sono invitati a fare comunque richiesta al SIT scrivendo alle mail settoreistruzionetecnica@fitri.it e responsabilesit@fitri.it Le richieste verranno ordinate in base alla data di ricezione e soddisfatte in base alle possibilità. News correlata - CORSO DI FORMAZIONE ALLENATORE I LIVELLO: ISCRIZIONI APERTE
29 Luglio 2025 Fondo Dote Famiglia 2025: al via da oggi la raccolta di adesioni da parte di ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo Per il 2025 la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per lo Sport ha stanziato un fondo di 30 milioni di euro destinato alla promozione dell’attività fisica e di uno stile di vita sano. Attraverso il Fondo Dote Famiglia, si garantisce ai minori appartenenti a nuclei familiari in difficoltà economica l’accesso alla pratica sportiva, sostenendo al contempo le ASD, SSD, ETS e ONLUS operanti nel settore sportivo, con un contributo fino a 300 euro per ciascun beneficiario. Si tratta di un’iniziativa concreta a sostegno dello sport e delle famiglie, con l’obiettivo di promuovere il benessere dei giovani attraverso lo sport e le attività ricreative. La Federazione Italiana Triathlon informa che la piattaforma per la presentazione delle domande è disponibile dalle ore 12:00 di oggi, 29 luglio, fino alle ore 12:00 dell’8 settembre 2025. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito del Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri al seguente link.
28 Luglio 2025 SIT, ad ottobre il Corso di Formazione per Istruttori FITRI 2025 È in programma a partire dal 20 ottobre il corso di formazione Istruttore Fitri, il secondo realizzato nel 2025. Il corso è stato progettato nelle modalità formative e nei contenuti per essere allineato ai migliori target richiesti dalla World Triathlon e dal Coni e ha lo scopo di far acquisire al tecnico elementi di base riguardanti i principi biologici, fisiologici, psicologici e pedagogici dello sviluppo umano e dell’allenamento. Sono impartite, inoltre, nozioni di base sulle discipline componenti il Triathlon evidenziandone le caratteristiche distintive rispetto ai singoli sport da cui sono state mutuate. L’istruttore deve essere in grado di conoscere la teoria generale dei processi e delle modalità dell’allenamento sportivo e possedere competenze di base per l’allenamento di atleti principianti.Dal punto di vista professionale, il tecnico che consegue la qualifica di Istruttore deve possedere le competenze di base per condurre una sessione di allenamento, sotto la supervisione di un tecnico più esperto.Il corso di formazione, nella sua nuova versione, è stato arricchito e aggiornato nei contenuti per adeguarlo ai modelli di riferimento dello SNaQ e della World Triathlon, ed è costituito da un processo formativo appositamente progettato e articolato in due fasi. Nella prima fase i corsisti affrontano una formazione individuale autonoma e a distanza sui contenuti di ordine generale, questa fase del percorso è svolta sulla piattaforma Coni della Formazione Olimpica, dove i corsisti avranno accesso ad una serie di unità e video didattici di elevato livello qualitativo e condotte da docenti nazionali selezionati dal Coni. Nella seconda fase verranno svolte le lezioni didattiche on line sui contenuti specialistici necessari per la qualifica di allenatore di Istruttore e condotte dai docenti nazionali della Fitri. La fase è distribuita su tre settimane per un totale di 32h di formazione diretta online.I contenuti didattici rispondono alle esigenze formative per la figura di Istruttore. Ogni modulo didattico è costituito da numerose unità didattiche, definite in funzione del conseguimento di uno specifico obiettivo formativo. Complessivamente il corso è composto da 98 Unità Didattiche, 34 su contenuti di ordine generale, relativi alle conoscenze teoriche e metodologiche richieste per la figura di tecnico di 1° livello del modello SNaQ e 64 Unità Didattiche su contenuti specialistici per Istruttore di Triathlon. Al termine del percorso formativo il tecnico avrà avuto la possibilità di acquisire conoscenze e competenze che danno all’Istruttore un’ottima base di partenza per intraprendere il percorso formativo fino ai più alti livelli. In questo fantastico percorso, che ha inizio con il corso Istruttore di Triathlon, la Federazione attraverso il SIT rimarrà a fianco del tecnico, proponendo supporto continuo e nuove e qualificate opportunità formative.Le iscrizioni saranno aperte da martedì 29 luglio 2025 dalle ore 10.00 sulla piattaforma www.formazionefitri.it accedendo alla sezione “Corsi”. Il Termine iscrizioni è previsto per venerdì 26 settembre 2025 alle ore 16.00 e/o al raggiungimento del numero massimo di 100 iscritti.Per tutte le informazioni e le procedure di svolgimento consultare le linee guida. Per accedere alle attività del settore sulla piattaforma dedicata è necessario essere in regola con il tesseramento2025.Per qualsiasi dubbio e/o necessità di assistenza al portale www.formazionefitri.it è possibile scrivere al supporto tecnico: help@formazionefitri.it e per copia conoscenza al settoreistruzionetecnica@fitri.it LINEE GUIDA
27 Luglio 2025 I risultati azzurri all'Europe Triathlon Junior Cup Tabor 2025 Andata in archivio anche per il 2025 la consueta tappa in Repubblica Ceca a Tabor dell'Europe Triathlon Junior Cup organizzata dal 2010 e arrivata all'undicesima edizione. Nella gara sprint (750m nuoto, 20 km di ciclismo in quattro giri e 5 km di corsa per tre giri), il miglior azzurro è stato Diego Lampe della società KM Sport, che ha chiuso la sua prova in 58:01 in 10° posizione a chiudere la top ten. Per gli altri azzurri al via 12° posto per Ruben Espuna Larramona (CUS Pro Patria Milano) in 58:10, 16° Daniele Moruzzi in 58:35 (Feniks Team), 19° Marco Balestreri della società Valdigne Triathlon con il tempo di 59:04, 35^ piazza per Giovanni Pavanello (Pavanello Eroi del Piave) in 1:00:18 e 39° Francesco Interlandi (WhiteWolves Team) in 1:00:54, 49° Davide Lampe (KM Sport) in 1:02:36. Nella gara donne l'unica italiana al via Sara Balletta della società Minerva Roma ha chiuso in 13^ posizione in 1:09:20. La gare maschile è stata vinta dal britannico Luke Holmes con 56:45 sul francese Milan Lariviere secondo in 57:11 e sull'austriaco Jelle Kaindl terzo con il tempo di 57:30. Nella gara donne vittoria per Chiara Göttler in 1:06:21, seconda Clara Robert (Bel) in 1:06:24 e terza Louise Buannic Guirriec (Fra). CLASSIFICHE COMPLETE TIMING GARA UOMINI TIMING GARA DONNE - seguono aggiornamenti -
24 Luglio 2025 Europe Triathlon Junior Cup Tabor, gli azzurri in gara il 27 luglio Saranno sei gli azzurri partecipanti all'Europe Triathlon Junior Cup di Tabor in Repubblica Ceca in questa edizione 2025. Edoardo Del Carlo (Team Star), Ruben Espuna Larramona (CUS Pro Patria Milano), Francesco Interlandi (WhiteWolves Team), Diego Lampe (KM Sport), Daniele Moruzzi (Feniks Team) e Giovanni Pavanello (Pavanello Eroi del Piave). A supporto degli azzurri per la trasferta il Coordinatore Tecnico Squadre Nazionali Giovanili Paolo Zunino e il Tecnico Sviluppo Italia Gabriele Salini. In start list figurano iscritti a titolo personale Marco Balestreri (Valdigne Triathlon), Riccardo Rossi (Feniks Team) e Davide Lampe (KM Sport) tra gli uomini e Sara Balletta (Minerva Roma) nella gara donne. La gara si correrà domenica 27 sulla distanza sprint con giro unico di 750 m, 20 km di ciclismo divisi 4 giri da 5 km e 5 km di corsa in un percorso di 1,66 km da fare tre volte con partenza alle 12:30 gli uomini e alle 14:15 le donne. Alle 16:15 la premiazione delle gare. START LIST INFORMAZIONI EVENTO PROGRAMMA Domenica 27 luglio 12:30 Partenza Junior uomini 14:15 Partenza Junior donne16:15 Premiazioni Credit ph Tabor Triathlon Festival