29.09.2025 WTC ROMA 2025 Sabato prossimo torna la World Triathlon Cup: gli azzurri in gara Leggi tutto
28.09.2025 Cervia 2025 Ai Tricolori di Cervia, K3 Cremona si aggiudica la vittoria nella Mixed Relay Leggi tutto
29.09.2025 Campionato Italiano di Società Campionato Italiano di Società dopo Cervia: la classifica aggiornata Leggi tutto
28.09.2025 Cervia 2025 I risultati della Coppa Crono ai Tricolori di Cervia: vincono Valdigne Triathlon e Tri Team Brianza Leggi tutto
27.09.2025 Cervia 2025 Chiara Lobba e Michael Gar sono i nuovi Campioni italiani di Triathlon Sprint Leggi tutto
29.09.2025 Trofeo CONI Triathlon al Trofeo CONI, vince Lombardia: sul podio anche Piemonte ed Emilia-Romagna Leggi tutto
29.09.2025 Trofeo CONI Trofeo CONI estivo: oggi le gare individuali di triathlon, oltre alla staffetta Leggi tutto
17.09.2025 Novità per il Winter Triathlon: già consultabile online l’appendice prevista dalla Circolare Gare 2026
28 Settembre 2025 Bilancio positivo per il Challenge Sanremo Fonte: comunicato stampa società organizzatrice Con quasi 700 atleti al via, la quarta edizione del Challenge Sanremo ha infranto il record di presenze da quando l'evento fa parte del circuito internazionale Challenge Family. Oltre al successo numerico, è cresciuta la reputazione della manifestazione e delle località che vengono coinvolte nell'evento, soprattutto da parte dei partecipanti stranieri (quest'anno 35 nazionalità al via), letteralmente ammaliati dalle bellezze di Sanremo e della Riviera dei Fiori. Come ogni anno, è davvero massiccio il dispiegamento di forze per rendere possibile il weekend di gare. Più di 300 i volontari coinvolti, 130 le persone addette a presidiare il tracciato ciclistico, 4 barche, 2 moto d'acqua dei Vigili del Fuoco, 4 canoe, 8 cani da salvataggio, 1 auto e 2 moto della Polizia Stradale, 10 ambulanze coordinate dalla Croce Bianca di Imperia, 40 addetti ai ristori. Oltre ai mezzi della scorta tecnica, oltre 20, sono state utilizzate 8 moto per il trasporto dei media accreditati e dei giudici di gara. “Se la manifestazione sta crescendo anno per anno, il merito va anche a tutte le persone che ci supportano e alle Istituzioni che ci sostengono - spiega Daniele Moraglia, Race Director di Challenge Sanremo – sempre più proficuo ed efficace il dialogo con Sua Eccellenza il Sig. Prefetto, Sua Eccellenza il Sig. Questore, i responsabili Provinciali di Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto, la Polizia Provinciale, i Sindaci e i Comandanti delle Polizie Municipali dei Comuni attraversati dalla gara, la Provincia di Imperia, e con tutti gli enti che hanno permesso che fossero rispettate le varie ordinanze per il rispetto e la sicurezza di atleti, pubblico e cittadini”. Importanti le azioni della Provincia di Imperia e delle amministrazioni locali che hanno contribuito ulteriormente al miglioramento del tracciato ciclistico, provvedendo, anche quest'anno, ad asfaltare diversi tratti che sino a poche settimane fa erano in cattive condizioni. “Quest'anno, Portosole è stata la nostra casa – aggiunge Moraglia – una location davvero suggestiva, unica nel panorama del triathlon mondiale, che è piaciuta molto agli atleti. Noi abbiamo trovato le porte aperte e una visione comune, aspetti che ci fanno ambire a grandi progetti per le prossime edizioni”. SAPORI ITALIANI Oltre al magnifico contesto del campo gara e alle bellezze paesaggistiche di questo angolo della Regione, i partecipanti hanno gustato i sapori tipicamente liguri al Pasta Party. Sono stati distribuiti oltre 100 kg di Trofie al Pesto, 25 metri quadrati di Sardenaira, 25 metri quadrati di Focaccia, più di 6000 litri di acqua e 1500 di integratori di sali minerali, oltre 1200 lattine di Red Bull e tantissima frutta fresca. Per chiudere in bellezza, un ottimo espresso per tutti (quasi 1000 tazzine erogate) servito in bicchierini di carta. PREMI SPECIALI Anche quest'anno, nella gara a tinte internazionali sulla distanza media, dominata dalla francese Justine Guerard e dal tedesco Leonard Arnold, sono stati assegnati dei premi speciali. Il memorial Marco Gavino, per il miglior podista, è andato a Michele Sarzilla (salito sul secondo gradino del podio), il memorial Ulrike Wachtler, per migliore runner, a Luisa Iogna Prat (terza al traguardo). Il trofeo Daniele Rambaldi, rivolto ai migliori under 23 nella distanza sprint, è andato all'atleta di casa Ginevra Sclavo e a Fabio Bruschi. Grande festa anche per il Nuota&Corri, disputato anche a staffetta, in memoria di Alessio Bianchi. Al Challenge Sanremo, ha partecipato anche Niccolò Bonifazio, ex ciclista professionista che ha debuttato nel triathlon su distanza media con i colori della Riviera Triathlon 1992 oltre ad accompagnare alcuni partecipanti nella pedalata “Sulle strade della Milano-Sanremo” il venerdì prima della gara.
28 Settembre 2025 Europe Triathlon Junior Cup Birzebbuga: i risultati degli azzurri in gara Oggi, domenica 28 settembre, una rappresentanza di junior azzurri ha preso parte alla Europe Triathlon Junior Cup Birzebbuga che si è disputata a Malta, su distanza sprint. Per i colori italiani al via: Carlotta Verde (T.D Rimini), Nicole Fasano (Livorno Triathlon), Vanessa Del Carlo (Team Star), Giorgia Abbatantuono (Netium), Achille Alessandri (T.D. Rimini) e Francesco Cecere (Triathlon Valle D'Itria). Questi i risultati maschili: Alessandri - 31° Cecere - 46° Di seguito quelli femminili: Fasano - 9° Verde - 14° Del Carlo - 15° Abbatantuono - 23° QUI PER I RISULTATI COMPLETI A supporto degli atleti, il tecnico giovanile Enzo Fasano del Livorno Triathlon.
26 Settembre 2025 Marta Menditto vince la World Cup XTERRA 2025 a Molveno Marta Menditto ha vinto il circuito di World Cup XTERRA 2025 che dopo otto tappe e dodici gare si è concluso giovedì 25 con le prove Short Track nell'XTERRA World Championships Molveno 2025. L'azzurra ha vinto la coppa del mondo Xterra della specialità Cross Triathlon con 729 punti totali davanti alla Aneta Grabmuller, seconda con e alla francese Alizee Paties terza a podio con 550 punti. Nella classifica generale maschile due azzurri del Triathlon offroad in top ten con Michele Bonacina quinto con 585 punti e Federico Spinazzè ottavo con 487 punti. Il campione di coppa mondo XTERRA è il francese Felix Forrisier con 766 punti davanti al fratello Arthur Forrisier secondo con 745 punti, terzo in classifica il tedesco Sebastian Neef con 598 punti. CLASSIFICA COMPLETA La prova italiana in Trentino corsa sulla distanza 400 metri nuoto, 8k ciclismo mtb e 3 km di corsa campestre, ha visto Noemi Bogiatto prima italiana in classifica in 8^ posizione, Elisabetta Curridori 10^, Marta Menditto 12^, Bianca Morvillo 19^ tra le donne e 9^ posto per Michele Bonacina, 10° per Federico Spinazzè e 25° Riccardo Ridolfi. CLASSIFICA SHORT TRACK MOLVENO Concluse le prove di World Cup il Trentino si prepara a vivere l'XTERRA World Championship Molveno 2025 che assegnerà i titoli mondiali XTERRA di specialità. Lo splendido scenario del Lago di Molveno e delle Dolomiti di Brenta incoroneranno i nuovi campioni mondiali XTERRA della specialità offroad del Triathlon. Gli azzurri convocati sono Daniele Pizzorni, Tommaso Pedrini, Pietro Spagnolo, Riccardo Colombo, Serena Bratti, Vittoria Campana e Susanna Nalesso. Lo staff azzurro a supporto degli atleti sarà composto da Stefano Davide (Coordinatore Multisport), Omar Aschero (Tecnico Specializzato Cross) e Simone Bevilacqua (Tecnico Fitri). Sabato 27 settembre dalle 12:00 le prove mondiali su distanza completa (1,5 km di nuoto, 32 km di mtb e 10 km di corsa) e domenica 28 settembre i mondiali Youth e Junior dalle 10:00. PAGINA EVENTO START LIST PROGRAMMA COMPLETO credit foto XTERRA
26 Settembre 2025 A ottobre torna il seminario di aggiornamento tecnico online: da oggi alle 15.00 aprono le iscrizioni Oggi, venerdì 26 settembre alle ore 15:00, aprono le iscrizioni per il seminario di aggiornamento tecnico online “Metodi e strumenti per preservare il capitale fisico nel giovane e massimizzare la prestazione in età evoluta”, rivolto ai tecnici di 1° e 2° livello, con particolare riferimento a coloro che operano nell’ambito dell’attività giovanile. Il seminario, grazie al contributo di tecnici e fisioterapisti esperti, ha l’obiettivo di fornire strumenti concreti per valutare e preservare il capitale fisico iniziale che ogni giovane possiede all’inizio del proprio percorso di allenamento. Il tecnico, in questo processo, ha la responsabilità di tutelare e valorizzare queste risorse, in funzione delle prestazioni future e del benessere dell’atleta, in un’ottica di allenamento a lungo termine. Verranno affrontati i seguenti aspetti: presupposti teorici e metodologici fondamentali per il tecnico; strumenti e metodi operativi da applicare nelle sessioni di allenamento giovanile; esempi pratici di esercitazioni, con materiali didattici (schede e video) forniti ai partecipanti. Per partecipare alle attività formative sulla piattaforma, è necessario essere in regola con il tesseramento 2025; la chiusura iscrizioni è fissata a giovedì 23 ottobre alle ore 16:00, o al raggiungimento del limite massimo di 250 partecipanti. QUI le linee Guida Seminario di Aggiornamento ONLINE
26 Settembre 2025 Seregni è nona alla World Triathlon Championship Series Weihai 2025 Questa mattina si è svolta in Cina la World Triathlon Championship Series a Weihai su distanza olimpica (1.5 km di nuoto su due giri, 40 km di ciclismo divisi in otto giri e 10 km di corsa in un percorso di quattro giri). Sono state tre le azzurre che hanno preso parte alla gara corsa nella provincia dello Shandong: Bianca Seregni portacolori del G.S. Fiamme Oro partita con il pettorale numero 4 ha chiuso la sua gara in nona posizione in 1:53:44. Verena Steinhauser del G.S Fiamme Oro ha ripetuto la dodicesima posizione, con il tempo di 1:53:56, ottenuta anche nella passata edizione della gara della Series 2024. Ilaria Zane (Jesolo Triathlon), chiude la complessiva delle azzuere in Cina, con il suo sedicesimo posto in 1:55:02. La prova di nuoto con Seregni protagonista e prima ad uscire dall'acqua non crea una fuga decisiva e in zona cambio il gruppo delle atlete arriva compatto. La gara si decide nella corsa, è subito la Potter sin dai primi metri e ad andare via a vincere la gara. Alle sue spalle il gruppo si allunga e sono le due tedesche Lisa Tertsch e Tanja Neubert ha completare il podio della Series di Weihai. Nella prova maschile, senza azzurri, è lo svizzero Max Studer ad imporsi davanti al tedesco Henry Graf e all'americano Jhon Reed. La tappa di Weihai è la penultima prova della stagione del circuito mondiale di World Triathlon Championship Series dopo Abu Dhabi, Yokohama, la tappa italiana di Alghero, Amburgo, French Riviera e Karlovy Vary. Le finals sono in programma a partire dal prossimo 15 ottobre in Australia a Wollongong. Classifiche complete
25 Settembre 2025 Successo per gli Open Day TRI4ALL di Firenze e Milano: un'occasione di crescita per il Paratriathlon Dopo un ottimo debutto, il progetto TRI4ALL – Swim, Bike and Run for ALL è tornato protagonista in Italia con due Open Day che si sono svolti dal 19 al 21 settembre a Firenze e Milano. Nato come parte del programma Erasmus+ Sport e promosso dalla Federazione Italiana Triathlon, il progetto TRI4ALL ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale attraverso il Paratriathlon, offrendo a persone con disabilità l’opportunità di avvicinarsi a questa disciplina e di sperimentarla in un contesto formativo, tecnico e motivante. A ospitare uno dei due Open Day in programma è stato il Cus Pro Patria Milano che ha accolto atleti di diverse età e con differenti tipologie di disabilità, affiancati da tecnici federali, guide esperte e testimonial del movimento. Il programma si è sviluppato su tre giornate: corsa alla pista Geas, ciclismo al Velodromo Parco Nord e, infine, sessione di nuoto presso la piscina De Gregorio. Le attività sono state accolte con entusiasmo e partecipazione, grazie anche al clima positivo e professionale che si è instaurato fin da subito tra staff e atleti. Tra i partecipanti: Luca Setta, Andrea Rapisarda (guidato da Stefano Persichitti) ed Elena Mossi, al fianco di atleti più esperti come Alessandro Speranza e Giovanni Trondo, che hanno condiviso la propria esperienza. Presenti anche tecnici Fitri come Charlotte Bonin e rappresentanti del Cus Pro Patria tra cui Francesca Brau e Giampiero Gualla. Un appuntamento che ha centrato l’obiettivo: coinvolgere, formare e motivare i partecipanti, offrendo un’esperienza concreta e ispirante all’interno del mondo del Paratriathlon. In contemporanea, Firenze ha accolto un camp tecnico curato dall’ASD Firenze Triathlon che ha visto protagonisti atleti di diverse società e categorie sotto la guida dei tecnici Renzo Roiatti, Gianluca Cacciamano e Giuseppe Laface. Tra gli atleti coinvolti, Luca Panciroli, Fabrizio Suarato, Cristian Dram, Niccolò Basso, Lorenzo Nunziata, Riccardo Rossi, Francesco Bartoloni e Matia Culasso. Il programma ha previsto tre giornate intense: venerdì sessione di corsa su pista alla B. Betti, sabato uscita in bici a Montelupo Fiorentino e domenica combinato bici/corsa su circuito chiuso. A seguire si è tenuto un momento finale di confronto e saluti. La logistica si è rivelata eccellente, con strutture sportive di alto livello messe a disposizione in esclusiva: pista nuova, piscina da 25 metri con corsie riservate e velodromo da 500 metri completamente accessibile. Particolare attenzione è stata rivolta agli atleti con disabilità intellettiva-relazionale ai quali sono stati proposti allenamenti specifici e confronti con altri atleti. Tutti i partecipanti hanno mostrato grande impegno e ottime capacità, permettendo lavori di qualità e risposte tecniche molto soddisfacenti.
25 Settembre 2025 Le start list dei Campionati Italiani di Triathlon Sprint Cervia 2025 La Città di Cervia, il Fantini Club e l'Emilia Romagna sono pronti ad accogliere la grande festa del Triathlon italiano sabato 27 e domenica 28 settembre con i Campionati Italiani di Triathlon Sprint Assoluti, Age Group, la Mixed Relay e la Coppa Crono Triathlon. START LIST MIXED RELAY START Squadre Coppa Crono Femminile START Squadre Coppa Crono Maschile START LIST ASSOLUTI/U23 DONNE START LIST ASSOLUTI/U23 UOMINI START LIST AGE GROUP DONNE START LIST AGE GROUP UOMINI La due giorni di grande spettacolo dei Tricolori di Triathlon Sprint, giunta alla quinta edizione, è organizzata dalla società Flipper Triathlon. Online è anche possibile consultare la guida tecnica dell'edizione 2025. GUIDA TECNICA TRICOLORI CERVIA 2025 (aggiornamento 26 settembre) GLI ORARI Prevista per sabato alle 8.40 la partenza della gara Elite femminile e alle 9.55 quella Elite maschile; alle 12.00 entrambe le premiazioni. La giornata proseguirà poi con gli Age Group con la partenza della prima batteria femminile alle 12.30. Alle 17.45 fissato l'orario di premiazione Age Group sulla finish line. Domenica sarà la volta della Staffetta 2+2 con partenza alle 8.30; alle 11.00 le premiazioni. Sempre nella giornata di domenica alle 11.45 la partenza della Coppa Crono; alle 17.00 la premiazione. QUI il live timing di tutte le gare del fine settimana. Le gare assolute e under 23 di sabato 27 settembre saranno trasmesse in diretta su Rai Play a partire delle 8:30 e fino alle 11:30. AGE GROUP PARTY Sarà il movimento della multidisciplina il protagonista assoluto del fine settimana emiliano-romagnolo, che in aggiunta alle gare in programma vivrà due appuntamenti di festa: il primo la Premiazione Age Group 2025 in programma sabato 27 settembre dalle ore 18:00 al termine delle gare individuali presso l'area di arrivo nel Fantini Club e vedrà protagonisti gli atleti e le società vincitrici del Trofeo Age Group Italia 2024, i podi del Super Rank 2024, i vincitori della Combinata 2025 e gli age group medagliati internazionali nelle gare del 2025. Il secondo appuntamento, una novità, è il Birra Party di domenica 28 settembre sempre all'interno del Fantini Club nel quale a partire dalle 13:00 tutti i partecipanti alla due giorni di gare potranno ritirare - con il coupon trovato nel pacco gara - un bicchiere di birra e concludere al meglio ed in festa la due giorni di Cervia. Per tutte le info sull'Age Group Party consultare la news: qui INFORMAZIONI IMPORTANTI - RITIRO PETTORALI Per le gare individuali del sabato è necessario presentare la lettera di conferma ricevuta all’indirizzo mail indicato in fase d’iscrizione. N.B. La lettera di conferma viene inviata all’indirizzo mail indicato in fase d’iscrizione. Qualora l’iscrizione sia stata eseguita da una persona terza, sarà questa a riceverla. È consentito il ritiro con delega esibendo la lettera di conferma della persona per la quale si intende ritirare la busta. - UTILIZZO DEL MICROCHIP Il microchip è personale e resterà lo stesso nella due giorni di gare. Se pertanto si partecipa sia alle gare del sabato che a quelle della domenica, sabato dovrà essere conservato facendo attenzione a non confonderlo con quello di qualche altro atleta. Il chip andrà restituito al termine dell’ultima gara a cui si partecipa. - INDICAZIONE DELLA COMPOSIZIONE DELLE STAFFETTE MIXED RELAY E DELLE SQUADRE DI COPPA CRONO Quest’anno non verranno distribuiti moduli cartacei ma potrà essere indicata la composizione delle Mixed Relay e della Coppa Crono tramite un form online disponibile al seguente link: qui È richiesta la registrazione ed è possibile procedere con un solo referente per ciascuna società. Il form è online dalle ore 14.00 di lunedì 22 settembre, mentre le scadenze saranno le seguenti: Coppa crono - giovedì 25 settembre ore 12.00 Mixed Relay - sabato 27 settembre ore 19.00 Invitiamo a non attendere l’ultimo momento utile per la comunicazione, inoltre sarà possibile modificare le proprie scelte fino alla scadenza. Qui un breve manuale sull’utilizzo del form online PROGRAMMA COMPLETO DELL'EVENTO PROGRAMMA GARE INDIVIDUALI ELITE/U23 - AGE GROUP Venerdì 26 settembre 2025 12:00 – 19:00 apertura Expo Village 12:00 – 19:30 consegna pettorali Triathlon Sprint 19:30 Briefing tecnico ONLINE Sabato 27 settembre 2025 07:00 – 19:00 apertura Expo Village PROGRAMMA ELITE 06:30 – 08:00 consegna pettorali Triathlon Sprint ELITE e U23 07:00 – 08:25 Apertura zona cambio ELITE FEMMINILE ed ELITE MASCHILE 08:40 Partenza gara ELITE FEMMINILE 09:55 Partenza gara ELITE MASCHILE 10:30 – 11:10 Check out bike ELITE FEMMINILE ed ELITE MASCHILE 12:00 Premiazioni ELITE FEMMINILE ed ELITE MASCHILE PROGRAMMA AGE GROUP 06:30 – 12:00 consegna pettorali Triathlon Sprint AGE GROUP 11:00 – 12:25 Apertura zona cambio dal pettorale nr …… al nr. ……. (Ingresso Lato Sud) 11:25 – 12:25 Apertura zona cambio dal pettorale nr. …… al nr. ……. (Ingresso Lato Nord) 12:30 1^ batteria AGE GROUP FEMMINILE 13:15 2^ batteria AGE GROUP MASCHILE 14:00 3^ batteria AGE GROUP MASCHILE 14:45 4^ batteria AGE GROUP MASCHILE 15:30 5^ batteria AGE GROUP MASCHILE 16:45 – 18:00 Check out AGE GROUP FEMMINILE e MASCHILE 17:45 Premiazioni AGE GROUP DIRETTAMENTE SULLA FINISH LINE! PROGRAMMA COPPA CRONO E STAFFETTA 2+2 Sabato 27 settembre 2025 14:00 – 19:00: ritiro pettorali Coppa Crono 17:00 - 19:00: ritiro pettorali staffetta 2+2 Domenica 28 settembre 2025 07:00 – 17:00 apertura Expo Village STAFFETTA 2+2 07:00 – 08:00 ritiro pettorali 07:00 – 08:15 Apertura zona cambio staffetta 2+2 08:30 Partenza C.I. Staffetta 2+2 09:30 – 10:15 Check out bike staffetta 2+2 11:00 Premiazioni Mixed Relay 2+2 COPPA CRONO 07:00 – 11.00 ritiro pettorali 10:00 – 11:30 Apertura zona cambio C.I. Coppa Crono dal pettorale nr. ….. al pettorale nr. …… (ingresso lato sud) 10:40– 11:45 Apertura zona cambio C.I. Coppa Crono dal pettorale nr. 1 nr. …. , e dal pettorale nr. …… al nr. ….. (Ingresso Lato nord) 11:45 Partenza Campionato Italiano Coppa Crono 15:30 Partenza ultima squadra 16:00 – 17:00 Check out bike Coppa Crono 17:00 Premiazioni COPPA CRONO
24 Settembre 2025 La nostra campionessa Francesca Tarantello si laurea in Biologia Molecolare Oggi Francesca Tarantello festeggia un traguardo speciale: la laurea in Biologia Molecolare presso l’Università degli studi di Padova. Un risultato straordinario che celebra la sua determinazione e il valore della Dual Career, percorso che la Federazione Italiana Triathlon promuove con convinzione. A nome del presidente Riccardo Giubilei, del Consiglio Federale, dell’Area Tecnica Nazionale e di tutta la FITRI, complimenti dottoressa!
24 Settembre 2025 Seminario Tecnico Pratico FITRI a Roma il 3 e 4 ottobre. Scadenza iscrizioni il 28 settembre In occasione della World Cup di Roma il SIT propone una nuova opportunità di aggiornamento pratico e di confronto tecnico. Il tema riguarda gli aspetti di preparazione metodologici, tecnici e tattici della gara di alto livello nel Triathlon e viene affrontato utilizzando il contesto e l’opportunità offerta dalla visione diretta e guidata di una prova di World Cup. Nella giornata di venerdì 3 ottobre i tecnici partecipanti potranno visionare le fasi di avvicinamento alla gara, come le fasi di familiarizzazione degli atleti al percorso di nuoto e di ciclismo, mentre nella giornata seguente potrà essere osservato nel dettaglio come gli atleti partecipanti alla World Cup femminile e maschile affrontano le fasi del riscaldamento e tutte le fasi di una World Cup di Triathlon. Per rendere efficace l’esperienza, l’osservazione ai fini dell’apprendimento sarà guidata dallo staff del SIT e i partecipanti avranno possibilità di accedere in punti utili per osservare le fasi più rilevanti dal punto di vista tecnico. Al termine delle due competizioni il seminario si sposterà in aula, dove verranno affrontati e discussi, con il supporto dello staff tecnico delle Squadre Nazionali, gli aspetti metodologici di preparazione e quelli tecnici e tattici osservati nel corso delle due giornate, approfondendo sia le fasi di preparazione e avvicinamento che quelle di gara. Relatori d’eccezione per l’occasione saranno Fabrizio Antonelli, Riccardo Wenter, Luca Zenti e Michele Zanini. Il seminario è aperto a tutti i livelli tecnici, il target dei contenuti è rivolto principalmente al livello Istruttore e Allenatore di I° livello e a tutti i tecnici interessati ad una esperienza di visione guidata di una gara di World Cup e al successivo confronto e discussione con tecnici esperti. Le iscrizioni saranno aperte da oggi venerdì 12 settembre alle ore 17:00, sulla piattaforma dedicata alla formazione www.formazionefitri.it sulla sezione “Seminari Pratici”, mentre il termine è previsto per domenica 28 settembre entro le ore 23:00 e/o al raggiungimento del numero massimo di 30 partecipanti. Ricordiamo che, per accedere alle attività del settore sulla piattaforma dedicata è necessario essere in regola con il tesseramento 2025. Per qualsiasi dubbio e/o necessità di assistenza al portale www.formazionefitri.it è possibile scrivere al supporto tecnico: help@formazionefitri.it e per copia conoscenza al settoreistruzionetecnica@fitri.it Per tutte le informazioni e le procedure di svolgimento online consultare le LINEE GUIDA. Scarica la LOCANDINA (agg.ta 18 settembre)
24 Settembre 2025 Il Comitato FITRI Emilia Romagna si schiera al fianco di “Rigenera Sport”: unirsi per contrastare lo spreco e dare nuova vita allo sport Il Comitato Regionale FITRI Emilia Romagna si schiera al fianco di “Rigenera Sport”: unirsi per contrastare lo spreco e dare nuova vita allo sport Il Comitato Regionale Emilia Romagna della Federazione Italiana Triathlon è orgoglioso di annunciare la sua piena adesione al progetto Rigenera Sport ETS, un’iniziativa virtuosa che mette al centro la sostenibilità, la circolarità e la solidarietà nel mondo sportivo. Che cosa è “Rigenera Sport” Rigenera Sport è un’associazione che si impegna a dare una seconda vita ad abbigliamento e attrezzature sportive usate in buone condizioni, altrimenti destinate allo spreco. Tra i suoi pilastri: Allungare il ciclo di vita degli articoli sportivi Ridurre la produzione di rifiuti promuovendo il riuso Donare valore sociale, aiutando persone fragili, disabili o in situazioni di emarginazione ad avere accesso allo sport, senza barriere economiche. Rigenera Sport raccoglie materiale sportivo usato — magliette, scarpe, attrezzature, zaini, racchette, materiale per palestra, biciclette, eccetera — in discrete o buone condizioni, per donarlo a chi ne ha bisogno. Perché la nostra adesione Noi crediamo che lo sport sia un diritto, non un privilegio. Pensiamo che ogni atleta, giovane o anziano, sano o con disabilità, debba avere la possibilità di vivere il sogno dello sport. Con Rigenera Sport condividiamo questi valori: sostenibilità, solidarietà, inclusione. Il battesimo a Cervia Il progetto prenderà il via concretamente ai Campionati Italiani di Triathlon a Cervia (data), dove il Comitato Regionale allestirà un gazebo dedicato. Sotto il gazebo saranno presenti: scatole per la raccolta del materiale sportivo usato (abbigliamento, scarpe, attrezzatura…) materiale informativo su Rigenera Sport e su come partecipare Sarà una tappa simbolica e concreta: il momento in cui questo impegno diventa visibile, concreto, aperto a tutti. Come puoi contribuire porta con te al campionato materiale sportivo che non usi più ma che è in buone condizioni diffondi tra amici, compagni di squadra, società: l’idea che donare non è buttare, che riciclare è creare opportunità se fai parte di una società, di una scuola o un’associazione, puoi diventare punto di raccolta o beneficiario delle donazioni segui le attività future: il progetto non resta lì, crescerà, si diffonderà, si radicherà sul territorioì Concludendo Rigenera Sport non è solo un progetto pratico, è un gesto di speranza. È credere che ogni capo, ogni paio di scarpe, ogni attrezzo possa continuare a raccontare una storia: quella dello sport che include, che rispetta, che rigenera. Il Comitato Regionale Emilia Romagna F.I.Triathlon invita tutti: atleti, società, famiglie, volontari — a unirsi a questo cammino. Portate il vostro contributo, piccolo o grande che sia. Insieme possiamo fare la differenza, non solo per l’ambiente, ma per il futuro dello sport e delle persone. https://rigenerasport.com/ VOLANTINO INFORMATIVO
24 Settembre 2025 Un mese al Triathlon della Versilia, il 19 ottobre il via fonte comunicato società organizzatrice Meno di un mese alla nuova edizione del Triathlon della Versilia – Trofeo Città di Pietrasanta, una gara velocissima con un percorso ciclistico completamente piatto che darà la possibilità di esprimersi a grandi velocità.A Marina di Pietrasanta (LU) domenica 19 ottobre si attendono i triatleti che vorranno approfittare dell’ultima occasione che il calendario del nord Italia offre per concludere alla grande la stagione 2025.La gara fa parte del Circuito di Coppa Toscana, è patrocinata dal comune di Pietrasanta ed è dedicata alla ONLUS “Il sorriso di Elisa”.La manifestazione si rivolge sia agli atleti esperti che a chi si avvicina per la prima volta al mondo del triathlon, offrendo un'occasione unica per mettere alla prova le proprie capacità in una prova ad altimetria “zero”.La distanza è come sempre quella classica dell’Olimpico: 1500 metri a nuoto su due giri con uscita sulla spiaggia fra il primo e il secondo, 40 km in bici su un percorso a bastone del viale Roma lungomare toccando anche il Lido di Camaiore, 10 km di corsa su 4 giri sulla passeggiata.L'atmosfera sarà quella tipica della Versilia: accogliente, vivace e ricca di energia positiva, ideale per vivere una giornata all'insegna dello sport e del divertimento.A temine gara, ricco Pasta Party e premiazioni assolute, con montepremi in denaro, e di categoria.Programma completo e iscrizioni su www.qualitry.it/versilia
23 Settembre 2025 Grande successo per il Comitato Regionale Emilia Romagna a Cervia in occasione di Ironman Fonte: Comitato Regionale Emilia Romagna Il primo weekend a Cervia, in occasione dell’Ironman, ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico e appassionati. All’interno dell’area Expo, il gazebo del Comitato Regionale Emilia Romagna ha riscosso grande successo, diventando punto di incontro per tantissime persone, atleti, famiglie e squadre che hanno voluto condividere con noi l’entusiasmo di questo importante evento sportivo. Un sentito ringraziamento va a Giammaria Manghi, coordinatore delle politiche sportive della Regione Emilia Romagna, che ha scelto di venirci a trovare e dedicarci del tempo, e a Franco Castagnetti del Comune di Castelnovo ne’ Monti (RE), che ci ha affiancati nello stand per tutto il weekend. Con quest’ultimo, infatti, stiamo portando avanti una partnership attiva e concreta, iniziata con il camp giovanile organizzato quest’anno e che proseguirà con nuove iniziative sul territorio dedicate ai giovani e alla promozione del triathlon. Il bilancio di questo primo appuntamento è più che positivo: tanta energia, tante presenze e un clima di grande entusiasmo che conferma la centralità di Cervia e dell’Emilia Romagna nel panorama del triathlon nazionale.